|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Output component che va in un ingresso VGA o DVI...
-
23-03-2006, 18:05 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 51
Output component che va in un ingresso VGA o DVI...
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e vi seguo da qualche tempo.
Sono riuscito a crearmi a casa un discreto sistema audio/video che mi soddisfa, così composto: ho un PC in studio che funge da server di video/audio/foto collegato ad un router. Allo stesso router ho collegato un Pinnacle ShowCenter 1000g che funge da set top box collegato al mio televisore (HITACHI PLATARA LCD 6200). Il Pinnacle e il TV attualmente sono collegati tramite SCART. Così riesco quindi a vedere i film a risoluzione "base" PAL (anche perché il modello Pinnacle 1000g non va oltre...).
La mia idea era quella ora di spostarmi sul Pinnacle ShowCenter 200 (modello superiore) perché in grado di supportare particolari alte risoluzioni (WMHD di Microsoft, ecc.) e perché dotato anche di altre caratteristiche utili per me (porta USB in locale a cui attaccare dispositivi vari).
Il mio dubbio attualmente è il seguente: dato che il Pinnacle Showcenter 200 (come l'attuale suo fratello minore in mio possesso) ha come uscite solo SCART e component YPrPb, per poter vedere l'alta definizione devo usare per forza l'uscita component; ma dato che il mio TV ha come ingressi solo: SCART-rgb, VGA e DVI (non ha ingressi component...) come faccio?
Devo comperare un qualche convertitore component-to-VGA, giusto? Qualche modello da consigliare?
Una ulteriore domanda: la SCART-rgb può supportare risoluzioni superiori al normale PAL (credo di no, giusto?) ?
Grato
Brunino
-
24-03-2006, 11:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Brevemente, alcuni display e proiettori dispongono un'opzione sulla porta VGA: da menu si puo' convertire l'ingresso da RGB a Component.
Spero che il tuo apparecchio possa fare altrettanto, verifica sul manuale di istruzioni.
Saluti
BR1
-
24-03-2006, 11:33 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Sul mio Hitachi 42pd7200 l'ingresso VGA può essere settato come ingresso component. Dubtio che sul tuo 6200 questo non sia possibile. Controlla il manuale!
-
24-03-2006, 12:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 187
sembra che abbia anche l'uscita rgb:
Scheda tecnica
Scheda Pinnacle Showcenter 200
Formati di file supportati
Musica: MP3, MPEG-1 layer 2 (MPA), PCM WAV, WMA
I formati di file audio incompatibili (quali ad esempio WMA Lossless, WMA Pro) vengono convertiti in MP3 a 192kbit/s
Video: MPEG-1, MPEG-2, MPEG2 VOB, MPEG4-AVI, XviD, WMV9
Video HD; WM9 HD fino a 1080i, WM9 HD fino a 1080i con DRM, MPEG-2 HD fino a 1080i, MPEG-4 HD AVI fino a 720p.
I formati di file video incompatibili (ad esempio DV) vengono convertiti in un formato compatibile per ShowCenter scelto dall'utente.
Immagini: JPEG, BMP, PNG e GIF
Tutte le immagini con orientamento verticale vengono ruotate di 90°. Le immagini vengono ottimizzate al volo per la visualizzazione sullo schermo televisivo e archiviate come copia in formato JPEG, per non modificare il file di immagine originale. Il lettore ShowCenter 200 dispone di software di correzione del colore e di filtro antisfarfallio.
Hardware
Entrate e uscite:
ShowCenter 200 offre le stesse opzioni di connettività di un lettore DVD di fascia alta, per garantire una qualità audio e video ottimale.
* Connettore SCART a 21 piedini (solo per l'Europa, conosciuto anche come connettore Peritel o euroconnettore) con segnale composito, Y/C, RGB e audio stereo
* Uscita video componente (YPrPb, 3 x RCA)
* Uscita video composita (1 x RCA)
* Uscita video Y/C ("S-Video") (1 x Hosiden)
* Uscite audio stereo ("Line-Out") (2 x RCA)
* Uscita audio stereo supplementare (per la connessione separata all'impianto audio) (2 x RCA)
* Uscite audio digitali, sia ottica (1 x Toslink) sia elettrica (S/PDIF 1 x RCA)
Entrate e uscite supplementari:
* Ethernet 100Base-T (1 x RJ-45) con relativi LED di connessione/trasferimento dati
* Interfaccia Wi-Fi 802.11b/g integrata con antenna incorporata
* Connettore per il cavo di alimentazione
* Ricevitore a raggi infrarossi
* NOVITÀ! Connettore USB sul pannello anteriore
Interruttori e indicatori:
* Pulsante di accensione sul pannello anteriore
* LED per segnalare la modalità di standby o accensione dell'unità.
* LED sulla parte anteriore di ShowCenter per segnalare che un nuovo file multimediale è pronto per essere riprodotto
-
24-03-2006, 12:48 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 51
Grazie delle risposte. In effetti il mio LCD non ha alcun settaggio sull'ingresso VGA. Ho controllato il manuale e a memoria non ricordo alcun parametro settabile a video.
L'ingresso VGA l'ho comunque già sperimentato con un PC portatile e ho effettivamente potuto godere di uno schermo ampio e bellissimo. Quindi che funzioni come un ingresso VGa da PC è assodato....
L'unica cosa quindi sarebbe di provare nuovamente con un apposito cavo "component-15 pin vga") e sperare... ma quale potrebbe essere il rischio?
L'altra strada potrebbe esere quella di cambiare dispositivo streaming adottando un dispositivo come il "http://www.mediagate.co.kr/" MediaGate MG-35, il quale ha un'uscita DVI (anche se però a bassa risoluzione...).
Consigli? Pareri?
Brunino
-
24-03-2006, 13:17 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 51
Ciao polly[ita],
grazie della descrizione dello showcenter 200. Sì ti confermo che sapevo che l'uscita scart è rgb a 21 poli, ma come chiedevo nella ma prima email sono ignorante a proposito. Non so cioé se la scart rgb in realtà sia capace di veicolare l'alta risoluzione o no. In altre parole se uso una scart a 21 poli tra lo showcenter 200 e il mio tv (in un suo ingresso scart-rgb), potrò vedere un filmato 1280x720 o 1280x768? o avrò sempre e solo un "misero" PAL (768)?
Grazie
Brunino