Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    7

    Sky HD uscita ottica e HDMI


    Spero di aver azzeccato il giusto forum..

    cmq vengo al dunque, il mio amplificatore ha entrata sia ottica che HDMI, solo che quando collego Sky a uno dei due mi appare sull'ampli che solo quando è collegato l'ottico mi va in 5.1, senno in hdmi mi appare un bel 2.0. (sempre dolby)

    Allora ho pensato che Sky trasmettesse il 5.1 solo via ottico, me lo confermate?

    Se così la cosa mi crea un pò problemi di collegamento perche non posso fare il collegamento Sky-ampli-tv tutto via hdmi in 5.1, ma devo fare il video che passa come ho detto, e l'audio via ottico Sky-ampli e si ferma li. In questo modo ovviamente mi si incasinano un po di comandi tra i telecomandi ma un pò faticosamente ce la faccio.

    Un'altra cosa, io ho un 2.1 (sony fs1), quindi in teoria non dovrei sentire diff quando attacco l'hdmi che va 2.0 o l'ottico 5.1, invece la differenza cè eccome, con il 5.1 lo sento meglio. come si spiega? insomma, non so se usare hdmi e fregarmene della scritta che appare 2.0 oppure via ottico in 5.1.
    Insomma tutta la colpa sembra essere di sky che non manda il 5.1 in hdmi??

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Hai azzeccato il forum sbagliato.

    ...ma non solo...


    Ti consiglio di utilizzare la discussione esistente.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •