• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Test OPPO con nuovo fw e PTAE900

triggy77

New member
Ciao a tutti!
Prova ad aprire questo 3d per condividere alcune prove fatte ieri a casa mia assieme a Lookcloser (che ringrazio ancora per la disponibilità).
Cercherò di postare la cosa nella maniera più schematica possibile, ma per i dettagli tecnici spero intervenga lookcloser perchè io sono decisamente più "profano" di lui (per non dire INCOMPETENTE :rolleyes: ).
Posseggo infatti il Panny900 da 2 mesi (60ore) ed è il mio primo vpr in assoluto. Scopo base della prova era verificare la funzionalità del nuovo firmware dell'oppo che doveva risolvere il problema dell'aggancio dei 50Hz a 720p con il Panny900, e scopo secondario.....convinvermi a spendere dei soldi per un lettore DVD con uscita digitale visto che per ora sono ancora in ....RGB:cry: !

Sono stati provati i seguenti lettori:
Samsung S221 (vecchio lettore senza uscite component)
è-motìon (lettore da "supermercato" ma con uscita component e progressive scan)
Pioneer 737
e......OPPO (US) ovviamente!!

Film:
Fabbrica di cioccolato (Tim Burton)
Robots (....panning ovviamente!!)
Ogni maledetta domenica (CHE FILMONE!!)

Abbiamo alternato i 3 film sui 4 lettori con i seguenti collegamenti:
Samsung RGB
è-motion RGB, YPbPr, YPbPr P.scan
Pioneer RGB, YPbPr, YPbPr P.scan
Oppo....DVI E BASTA!!!

I pareri di un profano sono:
L'emotion aveva sicuramente problemi sull'uscita YPbPr P.scan perchè l'immagine era ingiudicablie, totalmente difettosa, come se vi si fosse rotto il televisore!!....quindi fuori concorso!
L'uscita YPbPr ha decisamente una colorimetria totalmente diversa dalle RGB a prescindere dal lettore. Immagine più scura e colorata, insomma...meno SLAVATA. Come qualità dell'immagine la component dell'emotion è paragonabile alla RGB del Samsung. Comunque un immagine decisamente scadente!! Il samsung soffre di rumore video in abbondanza, cosa che forse ha meno la component dell'emotion.
Le component e RGB del pioneer sono risultate indubbiamente superiori agli altri due lettori seppur non in maniera ABISSALE per chi come me non ha l'occhio allenato.
Ed infine l'oppo! Che dire, anche per me che non ho certo l'occhio fino o un'esperienza rilevante, la differenza dell'uscita digitale (o per lo meno di questa) è troppo evidente. Immagine più fine, colori più definiti, bordi più marcati....insomma tutta un'altra cosa!!

In assoluto il Panny conferma di essere un ottimo lettore, anche se soggettivamente deve essere valutato il fatto che lo smoothscreen toglie decisamente nitidezza all'immagine. L'effetto "immagine sfocata" è mooolto più evidente quanto più scadente è il segnale in igresso. Diciamo che con l'oppo in hdmi la differenza con l'Hitachi200 (che avevamo provato in un'altra occasione) è minima seppur presente.

Per ora è tutto se avete domande fatele pure, cercherò di rispondere seppur non riesco a postare spessissimo, ma spero Look mi darà una mano!! (....anche perchè il suo parere è decisamente più tecnico, critico, veritiero....insomma COMPETENTE del mio!!)

Ciao
Triggy;)
 
triggy77 ha detto:
In assoluto il Panny conferma di essere un ottimo lettore, anche se soggettivamente deve essere valutato il fatto che lo smoothscreen toglie decisamente nitidezza all'immagine..

Sembrerà superfluo farlo notare ma i casi sono 2:
1) hai sbagliato scrivendo"ottimo lettore" invece che proiettore
2) c'è un lettore panasonic che ti è sfuggito nella lista dei testati

Tuttavia mi meraviglia il fatto che hai utilizzato insieme all'ormai "affermato" Oppo dei lettori quali un samsung del dopoguerra e un e.motions da 4 soldi.
Personalmente avrei gradito piu' un confronto tra oppo e cugini di lontano grado ma di stesso segmento di mercato quali un samsung hd950 e un panasonic s97
 
Solo una domanda: se non sbaglio RGB e Component sono segnali analogici mentre il DVI, sempre se non sbaglio, è digitale (a meno che non sia stata utilizzata l'eventuale segnale analogico presente, ma non è stato detto); la domanda quindi, è questa: che senso ha fare un paragone tra la resa di un vpr collegato prima con un segnale analogico e poi con un segnale digitale ?

Se poi il DVI, come ho detto prima, è stato utlizzato per l'eventuale segnale RGB presente, ritiro la domanda.

Ciao
 
nordata ha detto:

Il senso doveva essere questo:
triggy77 ha detto:
scopo base della prova era verificare la funzionalità del nuovo firmware dell'oppo che doveva risolvere il problema dell'aggancio dei 50Hz a 720p con il Panny900
però alla fine del test, triggy ha dimenticato di dirlo.

Il confronto con gli altri lettori suppongo sia stato solo uno sfizio per rendersi conto dell'effettivo progresso con il digitale, visibile anche da un occhio poco esperto.

Sectral ha detto:
Tuttavia mi meraviglia il fatto che hai utilizzato insieme all'ormai "affermato" Oppo dei lettori quali un samsung del dopoguerra e un e.motions da 4 soldi.

Evidentemente quelli passavano al convento..suppongo che triggy non abbia un negozio di elettronica...
 
Scusatemi se mi permetto ma questa prova per come mi sembra sia stata condotta non dice assolutamente niente. Innanzitutto per le premesse, un lettore che tutti dicono che vada bene in dvi confrontato con lettori ingiudicabili e con un Pioneer con uscita analogica. E poi non ho letto neanche un accenno alla frequenza di refresh e tanto meno un giudizio tecnico sui panning o altro e sul comportamento almeno dei due lettori decenti. :confused:

Vorrei capire, secondo voi quale valenza può avere questa prova?
 
Prima di tutto un quanto mai dovuto chiarimento con relative scuse, effettivamente nel tentativo di scrivere tutto nel breve tempo a mia disposizione avevo dimenticato la cosa più importante, ossia il risultato dello scopo base del test (funzionalità nuovo firmware oppo) (Grazie Kronk!): il risultato è stato egregio, il lettore (oppo) aggancio ora da solo, in automatico i 50Hz. Controprova con le famose scene di panning di Robots superata egregiamente. Ora veniamo ai dettagli:

@sectral

1) si, hai ragione intendevo proiettore, perdonate la confusione.:D
2) mi dispiace che TU avresti "personalmente gradito" una prova con questo o quel lettore, ma già avere 4 lettori in casa, un pò di tempo per provarli, qualcuno così gentile da venirti a dare una mano senza nessun interesse secondario, è cosa rara, soddisfare tutti......sarebbe un pò difficile. Il motivo che ha portato alla prova e i mezzi a disposizione non coincidevano con il tuo "personale gradimento", ....ce ne rammarichiamo!:cry:

@nordata
Hai ragione, non ha nessn senso tecnico paragonare un'uscita digitale di un lettore affermato con quella RGB di mezze cartuccie, ma infatti non voleva essere un paragone per capire chi era il migliore, ma solo per accorgermi (e raccontarlo a chiunque altro possa essere interessato, perchè come me ancora nel purgatorio dei lettor"acci") del divario tra le tanto famigerate uscite digitali, e le vecchie uscite analogiche. (Grazie mille Kronk, per avermi aiutato a spiegare il concetto, avevi capito benissimo il senso! :) )

@Nemo30
per i dettagli tecnici come premesso, lascio la parola a Lookcloser, io non sarei in grado di soddisfare la vostra sete di sapere!
Per quanto riguarda la "valenza" della prova, spero la spiegazione sia sufficiente.
 
eccomi :)

come avrete capito non ho avuto (e non ho tutt'ora) tempo di scrivere i miei commenti.
Spero più tardi...
per ora doco solo che sono d'accordo con triggy77 sulle sue valutazioni che cercherò di approfondire.
Mi stupisco un po' della reazione di tutti gli altri: invece di apprezzare lo sforzo di triggy e del sottoscritto nel voler rendere partecipi gli altri forumer di una occasione di incontro e test, si postano commenti come quelli sopra... :rolleyes: (a parte Kronk).
L'idea del test era: verificare panny900 e oppo new firware = OK!
Per il resto era un modo per confrontare e farsi una idea delle differenze su quello che passava il convento.

Se you later! :)
 
LookCloser70 ha detto:
Mi stupisco un po' della reazione di tutti gli altri: invece di apprezzare lo sforzo di triggy e del sottoscritto nel voler rendere partecipi gli altri forumer di una occasione di incontro e test, si postano commenti come quelli sopra... :rolleyes: (a parte Kronk).
L'idea del test era: verificare panny900 e oppo new firware = OK!
Leggiti il primo post e dimmi dove c'è scritto che con il nuovo firmware il panny aggancia i 50hz?!?
 
triggy77 ha detto:
Prima di tutto un quanto mai dovuto chiarimento con relative scuse, effettivamente nel tentativo di scrivere tutto nel breve tempo a mia disposizione avevo dimenticato la cosa più importante, ossia il risultato dello scopo base del test (funzionalità nuovo firmware oppo) (Grazie Kronk!): il risultato è stato egregio, il lettore (oppo) aggancio ora da solo, in automatico i 50Hz. Controprova con le famose scene di panning di Robots superata egregiamente.

Nemo, avevo già fatto ammenda per ciò....non credo che Lookcloser si riferisse a ciò, ma forse più a cose come...

nemo30 ha detto:
Vorrei capire, secondo voi quale valenza può avere questa prova?

Sicuramente utenti come me abbassano il tasso qualitativo del forum, e mi dispiace (anche se reputo i forum un utilissimo mezzo di "scambio di informazione" e non necessariamente un club per pochi eletti), ma non capisco perchè da un post ...un pò più profano....debba spesso nascere una querelle ?!? :confused:
 
LookCloser70 ha detto:
Mi stupisco un po' della reazione di tutti gli altri: invece di apprezzare lo sforzo di triggy e del sottoscritto nel voler rendere partecipi gli altri forumer di una occasione di incontro e test, si postano commenti come quelli sopra... :rolleyes: (a parte Kronk).
L'idea del test era: verificare panny900 e oppo new firware = OK!
Veramente io mi stupisco che tu ti stupisca.
Dal primo post di triggy77 sembrava di essere di fronte ad una comparativa, basata su presupposti errati come fatto notare da Nordata.
Poi si scopre che era solo una verifica su un nuovo firmware, il cui esito non mi è per la verità del tutto chiaro.
A questo punto serviva un titolo diverso e 4 righe di testo nel primo post, invece che sperticarsi in fuorvianti valutazioni sulla pseudo comparativa.

Ciao.
 
Ragazzi, calma, nessuna querelle, soltanto che queste prove possono risultare importanti se fatte in modo corretto e poi, siccome lookcloser si stupiva per la reazione, ho specificato che questa era dovuta al primo post che era estremamente carente di informazioni importanti. Detto questo non è un accusa di utenti bravi o meno bravi, ma costatazione di un fatto che appariva evidente, la carenza delle informazioni più importanti.
 
Grazie mille a Triggy e LookCloser!!
Era tempo che molti di noi 'Novecentisti' aspettavano questa notizia: Il firmware in grado di far comunicare senza fraintendimenti Panny e Oppo in Pal a 720p 50Hz (ci sei Spidertex??).
Che mi dite di eventuali, anche minimi, screen-shift tipo quello che abbiamo notato da Stefano con l'Oppo europeo?
A presto
Antonio
 
Girmi ha detto:
cut
A questo punto serviva un titolo diverso cut
Direi che Girmi ha centrato il problema.
Il titolo è forviante e, visto il tema caldo, non aiuta a stemperare gli animi.
Con questo non voglio dire che non sia apprezzabile lo sforzo di triggy77, ma come sottolineato non è un test significativo.

Comunque il nuovo firmware fa aggangiare i 50 anche al ptae700 ;)

triggy77, direi di cambiare il titolo.

Paolo
 
Girmi ha detto:
Veramente io mi stupisco che tu ti stupisca.
Dal primo post di triggy77 sembrava di essere di fronte ad una comparativa, basata su presupposti errati come fatto notare da Nordata.
Poi si scopre che era solo una verifica su un nuovo firmware, il cui esito non mi è per la verità del tutto chiaro.
A questo punto serviva un titolo diverso e 4 righe di testo nel primo post, invece che sperticarsi in fuorvianti valutazioni sulla pseudo comparativa.

Ciao.

Ma infatti boys! Dateci un attimo per poter dire qualche cosa in più e lo faremo volentieri. Come stiamo diventando pignoli! ;)
Mi stupisco che invece di dire: "ok interessante, apprezziamo, potete dirci qualche cosa di più?" i primi commenti sono del tipo "quello che avete fatto non serve a niente etc etc"
Per fortuna qualcuno invece ha apprezzato, proprio perchè non abbiamo tutti le stesse esperienze e chi come Triggy è indeciso su cosa comprare perchè abbastanza "novizio" penso che troverà interessanti i ns commenti no? :)

Siamo poi d'accordo che non è e non può essere un test esaustivo, ma non avevamo intenzione di fare un test stile AVbuzz, ma solo approfittare dei ns lettori/ PJ per fare una verifica di:

- OPPO utimo firmware + panny 900: problema risolto? Si, risolto
- Dubbi sulla qualità del panny con le uscite analogiche di alcuni lettori. Ho confortato Triggy sulla bonta del suo 900 ;)
- confronto on the fly fra le varie uscite analogiche e per finire l'oppo in DVI: abbiamo evidenziato quello che io sapevo già molto bene ma che Triggy ha potuto vedere con i suoi occhi per la prima volta.

Il mio commento/consiglio finale è stato proprio quello di non valutare la serata come un confronto a pari caratteristiche fra i lettori DVD in quanto naturalmente sarebbe stato utile ed interessante avere a disposizione un Panasonic o un denon con uscita DVI... ma non c'erano.
L'oppo natualmente aveva una immagine superiore.

Confrontato con il mio Hitachi tx200 ho ritrovato il motivo principale per cui ho ventuto il panny700: lo smooth screen che non permette una immagine definita e cristallina ma sempre apparentemente un pelo sfuocata e questo su solo 160cm di base!
Solo con l'oppo a 1280p è meno evidente, ma cmq evidente e per questo preferisco l'hitachi
Inoltre alla fine dei giochi (sono 3 pany 900 che vedo con l'oppo ormai...) direi che il nero del panny è leggermente più chiaro del nero Hitachi.
Panning orizz e verticali ora sono perfetti a 50hz
Con un dvd test di afdigitale abbiamo verificato forse 1 o 2 pixel mangiati sopra e sotto , 0 a dx e sx. L'hitachi è più preciso su questo fronte.

a dopo! :)
 
Look,
forse un intervento che non ti aspetti :)
Ritengo chiaro e trasparente il vostro test avendo indicato lettori comparati e soprattutto le finalità che vi eravate posti. Sta al discernimento del lettore capire o meno le informazioni che gentilmente avete condiviso.
Ciao, Andrea
 
Uffa :mad:

allora: messaggi OT spostati

ritengo che triggy77 modificando il titolo abbia chiarito qualsiasi dubbio sul tipo di prova fatta.
Se avete qualcosa pro e contro il nuovo fw dell'OPPO in abbinata al PTAE900 fatelo, perché questo è lo scopo del forum.

Passiamo ora alle promesse:
diciamo un settimana di riposo a chiunque voglia fare un OT?
OK, approvato all'unanimità.

Paolo
 
acigna ha detto:
Look,
forse un intervento che non ti aspetti :)
Ritengo chiaro e trasparente il vostro test avendo indicato lettori comparati e soprattutto le finalità che vi eravate posti. Sta al discernimento del lettore capire o meno le informazioni che gentilmente avete condiviso.
Ciao, Andrea

Quoto..al 100% !
Ho letto ieri sera l'argomento ed era evidente che c'era stata una dimenticanza sull'argomento principale del test ovvero proprio la verifica dei 50hz a 720p, sicuramente nella "foga" del voler condividere le sensazioni avute, cosi' come era altrettanto evidente che non era una comparativa tra lettori e non voleva esserlo..
Leggendo certe risposte cosi' fuori luogo cascano veramente le pa@@e..boh ! :confused::confused:
Cmq grazie per le vostre impressioni. :)
 
gege ha detto:
Leggendo certe risposte cosi' fuori luogo cascano veramente le pa@@e..boh ! :confused::confused:
pensa a me leggendo il tuo commento, che sicuramente non aiuta a stemperare gli animi.
Penso che ti sia guadagnato qualche giorno di riflessione, ad esempio su questo punto del regolamento:

Non sono consentiti:
1b - provocazioni,

Paolo
 
Una domanda .... (visto che ancora nessuno ne ha fatte) :
con il nuovo firmwere dell'Oppo che risoluzioni si hanno in dvi a 50 Hz ??
Grazie per la prova a Triggy e LookCloser ..:)
ciao
 
benegi ha detto:
Una domanda .... (visto che ancora nessuno ne ha fatte) :
con il nuovo firmwere dell'Oppo che risoluzioni si hanno in dvi a 50 Hz ??
Grazie per la prova a Triggy e LookCloser ..:)
ciao

Prego! :)
Le risoluzioni sono sempre quelle:
PAL 50hz = 576p, 1280p, 1080i
NTSC 60Hz = 480p, 1280p, 1080i
 
Top