Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    HTPC di AVForum: costruiamolo assieme! (CRT,1000-1500Euro)


    Allora visto che nessuno ha fatto partire il thread lo faccio io!

    Quello che proporrei è trovare una configurazione di HW che SW per un HTPC definitivo, ottimizzato per un bel tritubone dal costo attorno ai 1000-1500Euro monitor escluso.

    Come configurazione io proporrei una Intel based, per motivi di stabilità principalmente, in particolare proporrei un PIV (da 1,4 o 1,6GHZ) affiancato da 128MB (o 256?) di memoria rambus (il chipset per PIV è stato progettato espressamente per queste memorie e penso sia quindi più stabile come configurazione).

    HD: 5400rpm sono d'obbligo per la silenziosità, visti i costi attuali un 40GB Seagate (io ho avuto buone esperienze con questa marca) o Maxtor mi sembrano indicati. o comuqnue il più silenzioso possibile.

    Scheda Video: obbligatoria una Ati Radeon, e visti i problemi della 8500 porporrei di puntare sulla 7500.

    Scheda Audio: o SbLive con uscita digitale (mi sembra non serva la platinum o platinu ex tanto si usa l'uscita digitale) o M-Audio, non sapendo ne i costi ne le prestazioni di questa (ricordiamoci che interessa l'uscia digitale) non mi pronuncio.

    Mobo: non ne ho idea, magari Peter o Emidio possono aiutarci, quello che serve è stabilità assoluta!

    DVD-Rom: L'idea sarebbe silenzioso e dezonabile idee?

    Scheda TV: questa potrebbe far comodo, sia da usare per sorgente TV con DScaler sia per sfruttarne l'ingresso S-video esterno, ma non ho esperienze qui.

    Software: Win98? WinME? WinXP? Win2000? chi ha fatto diverse prove si pronunci...(ad ogni modo sempre installazione il + compatte possibile)
    Per quanto riguarda il DVD Player io opterei per puntare su un solo software, per evitare di installarene 3 che magari si creano conflitti l'un l'altro.
    Con la Ati il meglio sarebbe un software che sfrutti i codec Cinemaster, ma si riesce ad ottenere DTS e DD in uscita senza problemi?
    Vista la configurazione unica potremmo anche optare per TT, oppure Cineplayer4?
    Poi serve Powerstrip.

    Per tastiera e mouse non dovrebbero esserci problemi, in alternativa si potrebbe prendere un ricevitore ad infrarossi ed installare Girder (ne parlava Manuti) e comandare tutto col Pronto (per chi l'ha: io non l'ho!)

    Alimentatore e case: sembra che sia importantissimo il primo, quindi chi ha fatto queste prove dica la sua sui vari modelli.
    Per il case dovrebbe essere il + silenzioso possibile in partenza e magari esteticamente carino (nero?).

    Beh mi sembra sia tutto, se ho dimenticato qualcosa aspetto una tirata di orecchi!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    237

    x il discorso alimentazione


    e silenziosita'(in confronto con altri 4 alimentatori di fascia medio bassa 350w e' risultato + silenzioso)uso l'enermax 550,ma penso, considerando i pochi componenti per il nostro scopo,vadano bene e siano silenziosi anche i modelli piu' piccoli(ma non li ho mai provati),come configurazione dovrebbe andare bene la tua proposta,anche se personalmente (ripeto giudizio delle mie ultime prove e quindi ancora in fase di studio)continuo a preferire lo scsi,in fin dei conti io quando mi guardo un film non voglio vedere neanche un misero microscatto,o artefatto o qualsiasi altra cosa che per quanto insignificante mi renda insoddisfatto ,il mio risultato deve essere"l'affidabilita' del player dvd con la qualita' del htpc" e la configurazione scsi mi ha dato questa impressione.Comunque continuo a far prove con tutti i componenti che riesco a reperire

    zompy©


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •