|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
03-03-2006, 21:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Lettori dvd che effetuano l' upscaling (informazioni)
Ciao a tutti
Sto per acquistare una tv lcd hd ready e parlando sulla resa di questi pannelli mi è stato detto che al momento non esistendo trasmissioni in hd la miglior resa possibile la si ottiene con lettori dvd che effettuano l' upscaling (esclundo l' xbox che per giocare offre gia l alta definizione). vorrei avere delle informazioni su questi lettori e sul loro principio di funzionamento. effettuano le stesse operazioni dello scaler cioè convertono il segnale sd ad una risoluzione piu alta "inventandosi" i pexel mancanti? quali sono i prezzi di un buon lettore di questo genere? ne vale davveo la pena ? GRAZIE
-
03-03-2006, 22:47 #2
La risposta alle tue domande si trova gia nel forum
.
Tasto cerca con le parole : upscalling - denon 1910 - denon 2910 - oppo - denon 3910 - ...
Fai la ricerca sia nelle sorgenti video che anche nell'alta definizione
Stefano
-
03-03-2006, 23:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
ok grazie
-
03-03-2006, 23:44 #4
Originariamente scritto da Lucagfc
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
03-03-2006, 23:56 #5
Bisogna anche dire che tutti i TV LCD o Plasma (e vpr) fanno lo scaler alla risoluzione nativa del proprio pannello di tutti i segnali che sono presenti all'ingresso del TV.
Il discorso dello scaler esterno, che sia inserito nel lettore o nell'ampli, ha senso se si è sicuri che detto scaler è sicuramente migliore di quello originale del TV.
Questo non sempre è vero, per cui il risultato non è certo, può essere migliore, ma molte volte può essere indifferente o peggiore.
Discorso diverso se si ricorre a veri e propri scaler/videoprocessori esterni dedicati, che sono costruiti appositamente per svolgere al meglio tale funzione, infatti, per lo più costano come o più di un lettore o ampli di fascia media.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-03-2006, 00:03 #6
Originariamente scritto da nordata
Probabilmente, molto soddisfatto della mia personale soluzione, ho dato per scontato i risultati ....
ciaoUltima modifica di benegi; 04-03-2006 alle 13:32
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
04-03-2006, 00:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Grazie mille per le informazioni. Io al momento sono indeciso se acquistare un LCD Samsung (32M61 o 32M51 a seconda dei prezzi a cui li trovo) e LG (32lx2r o 32lx1r sempre a seconda dei prezzi). Sapete qualcosa circa la bontà dgli scaler montati su questi LCD. Oggi guardando in negozio sno rimasto favorevolmente impressionato dal Samsung 32M61 e piuttosto deluso dall' LG non tanto per le immagini HD (ho avuto modo di vedere solo una trasmissione di RAI1 via satellite) ma proprio per la gestione dei segnali SD pertanto suppongo di aver potuto apprezzare soltanto l' effettiv bontà dello scaler e non del pannelo in quanto le immagini non ben rappresentate sono da imputare a un lavoo inadeguao dello scaler stesso. Pero se mi dite che uno scaler esterno non ha prezzi folli posso pensare seriamente di risparmiare un pò sulla tv e investire i soldi risparmiati su uno scaler. In tal modo prenderei L' LG che a detta di molti sul forum a livello di pannello dovrebbe essere un parente del Philips 9830 quindi molto buono e affidare il lavoro di upscaling al processore esterno...che ne dite? sapete aiutarmi? grazie
-
04-03-2006, 01:18 #8
Due cose.
Non sapevo che RAI1 trasmettesse in HD da Sat e, nel caso, ricevibile con normale decoder.
Per quanto riguarda le altre tue domande sui vari TV, dovresti aprire una discussione nella sezione apposita, questa andava bene sino a quando si parlava di sorgenti, quale, appunto, un lettore DVD.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-03-2006, 12:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Infatti ho scritto male nel mio post con la frase "...piuttosto deluso dall' LG non tanto per le immagini HD (ho avuto modo di vedere solo una trasmissione di RAI1 via satellite)...." intendevo dire che aveno visto solo una trasmissione satellitare non posso sapere la sua resa con segnali hd! scusa mi sono espresso male. io comunque sto proprio chiedendo a voi se sapete cosigliarmi un lettore dvd o meglio un processore al quale collegare in ingresso l' uscita del decoder sky e del dvd e che mi fornisca un buon upscaling permettendo i migliorare la resa con questo tipo i segnali sd. grazie
-
04-03-2006, 13:49 #10
Be posso dirti della mia esperienza diretta :
posseggo un plasma pio 43" che ha vari ingressi ma per poter sfruttare al massimo la risoluzione del pannello (1024x768) e bypassare lo scaler interno del tv (che non è dei migliori),
sono ricorso all'uso di un sintoampli Philips (DFR 9000) che ha la possibilità (e credo che oggi come oggi sia l'unico) di entrare con il decoder sky, settato RGBs, ed uscire in HDMI con segnale upscalato alla giusta risoluzione del pannello, stessa cosa con il player dvd.
Devo dire che i risultati sotto il profilo video sono eclatanti e "forse" un po meno sotto il profilo audio (ma qui è un'altra storia perchè credo dovrei cambiare i diffusori).
Comunque la mia scelta permette di avere il processamento di tutti i segnali video analogici con l'aggiunta della parte audio, cioè tutto in uno semplificando di non poco il lato pratico, è ovvio che sia un compromesso e non è sicuramente una soluzione HI-END ma dà comunque risultati ottimi se confrontati alla spesa sostenuta.
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
04-03-2006, 14:50 #11
Personalmente ritengo che gli scaler ora presenti in alcuni ampli HT siano più o meno al livello di quelli inseriti nei display, per cui vale lo stesso discorso, quale dei due andrà meglio ?
Sono sicuro che scaler esterni come un Cinemateq, un Crystalio, un Iscan, un Lumagen offriranno prestazioni neanche lontanamente paragonabili agli scaler interni; ma a questo punto, vale la pena spendere tanto per un solo scaler per utilizzarlo in tale uso ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-03-2006, 14:56 #12
Originariamente scritto da benegi
-
04-03-2006, 17:32 #13
Originariamente scritto da obiwankenobi
e non ha gli ingressi come i vostri, essendo un pannello professionale senza alcun ricevitore tv è dotato di tutti gli ingressi dal composito alla DVI compreso un ottimo RGBHV (sia VGA che attacchi BNC) che però da quando uso il DFR non ho più collegato indi percui non posso essere utile per i vostri Pio.
@ nordata
Pensavo anch'io come te, tant'è che ero alla ricerca di un player dvd che facesse l'upscaler con uscita digitale ed avendo avuto poi modo di provare vari player ed ampli con un colpo di fortuna sono approdato al Philips che fino ad allora non avevo neanche degnato di nota et voilà sorpresa .........
Comunque da ciò che leggo nel forum credo che senza saperlo ho imbucato bene facendo un'accoppiamento che mai mi sarei sognato e ..... va molto bene.
ciao
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
04-03-2006, 18:02 #14
Originariamente scritto da benegi
-
04-03-2006, 19:49 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Il prezzo di questo ampli della philips su che cifra si attesta? eventualmente sapresti dirmi qualche buon prodotto che faccia solo la parte di scaler video non la parte audio? dico questo perchè penso che costi un pochino meno ma credo comunque che con il mio budget (250 €) non credo che si compri niente....