Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Sony DAV-X1 e USA

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114

    Sony DAV-X1 e USA


    Salve a tutti!
    Sarei interessato all´acquisto del sistema in oggetto (sarebbe un secondo impianto e solo per questioni di spazio non acquisto un 5.1 con componenti separati!).
    Ho trovato un annuncio sulla baia da parte di un venditore statunitense a un prezzo interessantissimo (circa 630 euro). Vorrei chiedere a chi è molto più esperto di me:
    1. ci sarebbero problemi di compatibilità all´utilizzo del prodotto creato per il mercato USA qui in Italia (regione 1/2, PAL/NTSC, ecc.);
    2. si ha un´idea delle eventuali spese da pagare in dogana visto che il prodotto è extra-UE.

    Grazie in anticipo.

    P.S. il prodotto in questione, nella versione USA, ha un´uscita HDMI al posto della Scart presente sulla versione europea!!
    Italo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Potresti pagare iva+sdoganamento intorno al 25 per cento del valore dell'oggetto piu' il trasporto,poi la spedizione con le poste americane va fatta con ems(spedizione assicurata e tracciabile)che costa sui 40/50 dollari in media.
    Poi altro problema è quello del voltaggio diverso,a meno che si tratti di dual voltage 120-230 V!Cmq basta un trasformatore.
    Infine bisogna vedere se legge i nostri film,visto che il codice regionale USA è 1 mentre il nostro 2,anche se non dovrebbe essere difficile renderlo codefree.
    Fatti due conti,mandagli qualche email per farti chiarire queste cose,paga solo paypal,vedi se te lo manda come gift(regalo) sperando di evitare iva+dogana.......Vedi un po' tu.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Mi pare di capire che sia un sistema all-in-one con lettore dvd incorporato? Bisogna sapere se è un region-free e se legge il formato PAL, in effetti.

    Cosa ci vuoi fare di preciso, così ti consigliamo un'alternativa europea?
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114

    Grazie a Pietruzzo e Nemo per le risposte!
    Seguirò i consigli di Pietruzzo!
    PEr Nemo:
    il sistema in questione è un 2.1 all-in-one e, come detto, sarebbe un secondo sistema. Il principale è composto da vpr panny 550, lettor dvd t-progress, ampli onkyo 797 e sistema di casse energy encore..ed è una bomba!
    In pratica ho bisogno di un sistema che mi dia la possibilità di passare meno cavi possibili per un problema logistico e di voleri della donna, in una stanza dove appenderò al muro un plasma. Ho sempre scartato le soluzioni all-in-one e ancor di più quelle non 5.1, ma stavolta non ne posso fare a meno! L'altro giorno ho ascoltato il Sony in oggetto in un centro e devo dire che mi ha stupito la capacità di creare gli effetti posteriori con un sub e due scatolette. Considerato che non ho grosse pretese per questo impianto secondario, ci stavo facendo un pensierino!
    Ho letto qualcosa sui diffusori unici della yamaha ma non so se è completo come il Sony (ampli con vari ingressi, lettore dvd, sub e due soli cavi tutto in uno!) e, inoltre, vorrei evitare che ci siano cavi sotto al TV (credo che col diffusore yamaha ciò non si possa evitare).
    Che ne pensi?
    Grazie
    Italo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •