|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Lettori dvd/divx sotto i 50€
-
07-02-2006, 08:54 #1
Lettori dvd/divx sotto i 50€
Volendo collegare un lettorino che legga di tutto (dvd, divx, xvid) ad una tv 21 pollici mivar normalissima, solo con la presa scart:
- Esiste un player in questa categoria superiore agli altri?
- Esistono dei modelli da evitare come la peste? (amstrad?)
- Nei vari Trony, euronics bla bla bla si trovano determinati "supereconomici" di qualità buona che consigliate?
Facendo una ricerca veloce ho trovato:
1 (ma forse non legge xvid)
2
3
Ma non credo che siano reperibili nelle catene che vanno per la maggiore.
-
07-02-2006, 10:45 #2
Originariamente scritto da Kronk
Tempo fa con quella cifra regalai un Amstrad 3016 (in offerta scontata) equipaggiato con chip Mediatek che se non erro deve essere uguale o simile a quello montato su macchine ben più blasonate come Pioneer 585 e Onkyo 502. Legge di tutto ma soprattutto l'immagine che ne deriva, via scart su TV CRT, è buona.
Con il permesso dei puristi
Ciao sebi
-
07-02-2006, 10:59 #3
Scusami ma non sono daccordo...
Amstrad non da assistenza, e quando la da ti fa penare mesi...
PIoneer e LG hanno 2 ottime macchine come il DV380 e DVX9900 che leggono tutto, compresi gli XviD con Pecked Bitsream e audio Mp3VBR o AC3.. senza problemi di scatosità o asincronie...
Inoltre hanno dei firmware che già di base sono ottimi e non è indispensabile aggiornarli a meno che uno non voglia aggiungere funzioni particolari ai sottotitoli..
L'Amstrad di per se ha mandato fuori dello stesso modello 3 versioni di hardware e firmware, quindi basta sbagliare firmware per impallare la macchina e per resuscitarla bisogna costruirsi una porta seriale ad hoc per poi saldarla sulla piastra madre... se non sei un tecnico, non è consigliabile..
Hanno problemi di meccanica, di alimentazione e spesso bisogna risaldare le resistenze SMD altrimenti vedi tutto Verde...
Inoltre ultimamente mandano fuori chipset Sunplus solo perché costano meno, ma in rete firmware (anche originale..), software, porta seriale, o altro per lo sviluppo o per l'aggiornamento, non esiste e non lo faranno mai...
Poi per dare una dritta di chi gestisce la cosa ... la Solaricom che distribuisce Amstrad e i ricevitori DTT Mediaset, è di Paolo Berlusconi... il che la dice lunga su cosa vendono... basta guardare Media Shopping alla sera per farsene un'idea...
-
07-02-2006, 11:16 #4
Sei andato fuori fascia50€ con quelle proposte. In ogni caso i prodotti lg mi hanno sempre soddisfatto per il rapporto qualità/prezzo. Sai che scaler monta il 9900h?
-
07-02-2006, 11:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Ne ho provati tanti,Il più soddisfacente è stato il 4069 di United,modificato con un firmware di tale Pavonio,che ti permetteva di fare un sacco di cose utili(modifica del gamma,per dirne una).Ciao,Mino
-
07-02-2006, 11:40 #6
Originariamente scritto da Echelon
Sono "usa e butta" per quello che valgono: i negozianti (ipermercati) in caso di difetti praticamente li sostituiscono sempre senza battere ciglio entro i 15 gg. dopo l'acquisto (e talvolta anche entro i 2 anni di garanzia).
Sono da prendere cosi'...oggi ormai costa di piu' un cofanetto che un lettore...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
07-02-2006, 11:42 #7
Perché fuori prezzo ??? ... DVX 9900
Per il 9900H non ho i dati dello scaler... comunque li si sei fuori prezzo... inoltre se spendi 20 € in più, sappi che sono ben spesi... diversamente non so che dire perché poi venite tutti a lamentarvi nei forum perché nontrovate assistenza...
-
07-02-2006, 13:55 #8
Originariamente scritto da Echelon
Tornando al quesito iniziale di Kronk ho fatto il mio precedente intervento nell'idea di dare un consiglio su un lettore economico da abbinare a un CRT via scart... non pensavo che la cosa fosse così impegnativa da trascendere in disquisizioni di tipo politico-commerciali ovvero di assistenza, aggiornamento e quant'altro
.
La mia era un'opinione su "un amstrad" e non "sugli amstrad"semplicemente perchè quel lettore lo conosco bene, l'ho visto all'opera (in genere collegato via scart proprio a un Mivar da 28'
) e posso dire bene sia della qualità dell'immagine, che della versatilità e finanche della qualità costruttiva. A questo punto aggiungo a completamento che ho avuto modo di testarlo anche sul mio CRT di livello un pò superiore (un Panasonic TX-36PD30) e faceva la sua onesta figura persino in component progressivo
E' equipaggiato con un Mediatek MT1389DE che non è molto distante (specie per una resa scart su CRT 21') dal chip MT1389FE montato sull'LG consigliato. Insisto sul chip perchè a mio avviso per una spesa limitata come sopra e per le rischieste esposte all'inizio la qualità del decoder rimane fondamentale. Aggiungo a proposito che tempo fa ne avevo visto un altro di Amstrad (mi pare il 3014) che montava un chip Sigmadesigns 8500 che mi pare sia analogo a quello di un Momitsu di cui si parla abbondantemente in questo forume che se la cavava in maniera egregia.
Ergo...se mi dovesse capitare di dover consigliare un lettore da 50 euro a un amico che non abbia grandi pretese, a meno che non mi convinciate con argomenti "tecnici" più solidi, (e solo dopo averlo visto all'opera), tenderei ancora a dire Amstrad 3016
Sebi
-
07-02-2006, 14:40 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 98
del 3016 esistono varie versioni.
al limite cercane una col carrello nero.
sul web si trovano ottime rom amatoriali che risolvono svariati bug e ne aumentano le caratteristiche.
-
07-02-2006, 20:18 #10
Se vuoi tutte le convinzioni tecniche di questo mondo sugli Amstrad, vienimi a trovare su www.divxmania.it (dove sono Admin..) e su mp4.altervista.org dove faccio parte dello staff di sviluppo firmware, oppure puoi chidere lumi anche a www.quellicheilpc.it cosa ne pensano eti diranno le mie stesse parole...
Ripeto... non comprateli... ne avrete solo grattacapi... poi ognuno decida per se...
-
07-02-2006, 21:04 #11
Originariamente scritto da Echelon
Ricambio e ti invito a casa mia, dove avrò modo di farti trovare...evidentemente l'unico Amstrad in circolazione che si vede bene e non si rompe
Non entro nel merito del discorso firmware perchè non ho informazioni e competenza sufficienti per farlo. Il lettore è stato usato raramente con Divx e per quanto poco, senza problemi e con buoni risultati. Il giudizio positivo deriva dall'uso corrente che ne è stato fatto come lettore DVD.
Per il resto, lungi da me l'idea di fare una crociata pro Amstrad... ma sentirne una contro tenuto conto del merito di cui si discute (ovvero lettore da 50 euro da abbinare a un 21' CRT) mi sembra eccessivo
Tutto va relazionato al contesto....o no?
-
08-02-2006, 11:27 #12
Certo... ma il mio voleva essere un consiglio da Consumatore in primis, e da Venditore come contorno...
Il tuo è una caso piacevole, spero che duri... ma ogni giorno leggo e sento di utenti che si lamentano, e questi non sono l'eccezzione, anzi, data la mole di coloro che si lamentano e che sostituiscono questo prodotto, mi sembrava doveroso mettere in guardia dall'eventuale incauto acquisto.. Tutto qui..
-
08-02-2006, 11:46 #13
Nessun problema
Un semplice e civile scambio di pareri ed esperienze. Verrò a visitare più spesso il tuo forum per cercare di saperne un pò di più sul mondo dei Divx.
Ciao sebi