Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    566

    Per il lettore Pioneer 668 meglio HDMI o component P?


    Possiedo un pio 668 e un pannello pio, leggendo qua e là non riesco a capire se il lettore in questione rende di più collegato in HDMI (collegamento attuale) o in component progressivo.
    C'è qualcuno che ha fatto delle prove e può aiutarmi?
    Non vorrei comprare i cavi component solo per fare una prova!
    Grazie mille a tutti!
    Ciao e buona giornata.
    A.
    Ultima modifica di bigno; 18-01-2006 alle 16:04

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Ho l'868 moddato SDI per collegarlo alo scaler esterno. Inizialmente l'ho utilizzato sia in component che in HDMI (ma per un mese o poco più) e lo preferivo decisamente in HDMI. Dipende però anche da cosa gli colleghi.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    566
    Cosa intendi per cosa gli colleghi?
    Collego il lettore al plasma Pioneer!
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Sì, l'ho utilizzato anch'io con il plasma Pio diretto in HDMI, e mi pareva il miglior collegamento possibile. Ero però incerto se mandare un 720p (che il plasma definisce 750p) o un 1080i.
    Ho letto però qualche volta di chi discuteva 668/868 proprio in HDMI.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    566

    OK!
    A proposito di quello che hai scritto ma perchè sul plasma indica risoluzioni diverse dalle vere.
    esempio: SKY segnale 576i sul pio 625i
    DVD segnale 576p sul pio 625p
    A sto punto quando arriverà l'alta definizione e il segnale sarà a 720p o 1080i cosa segnerà il nostro pannello?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •