Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 24 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 347

Discussione: Denon 2910

  1. #211
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Un pò di confusione, eh.

    Io collego l'uscita dvi del 2910 con l'ingresso HDMI del panny attraverso un cavo dvi-dvi con adattatore (bastava leggere meglio ). Il collegamento è, naturalmente, digitale e viene veicolato un segnale digitale che contiene le informazioni dei tre colori RGB. Questa impostazione permette di passare le informazioni su tutta la scala di grigi compreso i primi 16 valori (BtB) e gli ultimi, i cosiddetti WtW.

    Mi spiegheresti come fai a vedere il nero più che nero e non vedere la scala dei grigi???

    Poi di quali lettore e display/vpr stai parlando?
    Sono tornato bambino.

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334
    io ho il tuo stesso collegamento dvi/hdmi(la differenza sta nel fatto che ho collegato il cavo hdmi su un adattore hdmi/dvi).
    la confusione l'ho fatta nel senso che ipotizzavo che si potesse potesse modificare la scala dei grigi da picture/adjust, agendo sui valori, da 16 a 235, in hdmi component si puo fare.
    per quanto riguarda il discorso dei display/vpr, non avevo capito come era collegato il tuo denon, se in vpr o altro.
    ti ringrazio per i chiarimenti(come hai ben capito sono un po sprovveduto in materia), ma vorrei chiedere ancora come si fa a capire che una determinata connessione visualizza la scala dei grigi ed un'altra no?
    non l'ho proprio capito.
    ciao e grazie di nuovo

  3. #213
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se non visualizzassimo la scala dei grigi vedremmo un'immagine tutta nera, ti pare?
    Sono tornato bambino.

  4. #214
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334
    il concetto è Ok!!!

  5. #215
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1

    Nuovo utente

    Saluto tutti, anche io dicembre ho acquistato il 2910 e per ora lo uso tramite scart/rgb, ma la domanda che volevo porvi riguarda la parte audio:
    non riesco a spiegarmi perchè inserendo un dvd-audio non venga letta la parte ad alta risoluzione (88,2 kHz/24-bit) ma solo la parte dvd-video multicanale.
    Che sia da aggiornare il firmware? Ho provato tutti i settaggi possibili analogici e da menù...senza successo!
    Qualcuno può aiutarmi? Grazie

  6. #216
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1

    Nuovo utente

    Saluto tutti, anche io dicembre ho acquistato il 2910 e per ora lo uso tramite scart/rgb, ma la domanda che volevo porvi riguarda la parte audio:
    non riesco a spiegarmi perchè inserendo un dvd-audio non venga letta la parte ad alta risoluzione (88,2 kHz/24-bit) ma solo la parte dvd-video multicanale.
    Che sia da aggiornare il firmware? Ho provato tutti i settaggi possibili analogici e da menù...senza successo!
    Qualcuno può aiutarmi? Grazie

  7. #217
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Un pò di confusione, eh.

    Io collego l'uscita dvi del 2910 con l'ingresso HDMI del panny attraverso un cavo dvi-dvi con adattatore (bastava leggere meglio ). Il collegamento è, naturalmente, digitale e viene veicolato un segnale digitale che contiene le informazioni dei tre colori RGB.

    scusa la mia ignoranza.... ma collegando hdmi/hdmi e impostando il 2910 con uscita hdmi RGB non è la stessa cosa?

    p.s. io mi trovo comuque meglio utilizzando l'uscita hdmi component; è perchè sbaglio qualcosa nella calibrazione del vpr? l'hdmi RGB offre qualcosa di +?

  8. #218
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Leggi qualche post indietro e troverai la risposta.
    Sono tornato bambino.

  9. #219
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    DVI e HDMI veicolano teoricamente lo stesso segnale video digitale.
    La connessione HDMI ha la capacita', rispetto alla DVI di veicolare sullo stesso cavo anche l'audio digitale.
    Nel cavo del VPR, questo non serve, ma cmq oramai adottano tutti la connessione HDMI.
    In parole povere, puoi utilizzare cavi HDMI-HDMI dal lettore al VPR, in modo da veicolare un segnale video Digitale in RGB o in Componenti e audio ( nel caso in cui passi attraverso un sintoampli compatibile ), oppure un cavo DVI-HDMI / DVI-DVI dal lettore al VPR o al TV.
    Comunque in ogni caso, VPR o TV devono essere HDPC compatibili per essere sfruttati a dovere ( UpScaling a 720p o 1080i ), altrimenti non vedi nulla.
    Nemo si riferiva al fatto che "uscendo" dal lettore sulla porta DVI in RGB (che poi e' l'unica possibilita' concessa su quella uscita ), si riesce a superare il BtB. Questo non si ottiene in HDMI a meno di inpostare l'HDMI in componenti. Il perche' ancora non lo abbiamo capito...ma e' cosi!
    Spero di averti chiarito un poco le cose, ma se non fosse....chiedi pure.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  10. #220
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da max916
    scusa la mia ignoranza.... ma collegando hdmi/hdmi e impostando il 2910 con uscita hdmi RGB non è la stessa cosa?
    L'HDMI in RGB non passa il BtB mentre lo fa in DVI. Lo dico con una punta di orgoglio perchè io e pochi altri siamo stati quelli che l'hanno scoperto!!

    Questo è il motivo per cui Nemo dice che è meglio colegarlo in DVI. Io da tempo sostengo l'HDMI in component (che passa il BtB), ma questa è un'altra storia...

    P.S. Chiedo venia se in parte ho ripetuto il post di Krypto, non l'avevo visto in tempo...
    It's a small world after all... °O°

  11. #221
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    non mi uccidete ma................ che è sto btb??

  12. #222
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da max916
    non mi uccidete ma................ che è sto btb??
    BtB = Blacker than black
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=31320

    Fabrizio

  13. #223
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Ma porta qualche beneficio la funzione BtB?

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    A questo proposito vi invito a riflettere su questa cosa:

    - HDMI YCbCr: visualizza tutta la scala dei grigi e funzione nero enhanced non inseribile;
    - HDMI RGB: gia non visualizza tutta la scala di grigi per cui il nero enhanced a che serve? Taglia ancora di più???

    - DVI (che esce in RGB): visualizza tutta la scala di grigi e si può attivare la funzione nero enhanced!

    Conclusione: per il solo video meglio uscire in DVI...come faccio io!
    Riprendo il 3d e questo mio post per dirvi che dopo la segnalazione di un utente (anche su AF) che diceva che in HDMI YCbCr riusciva ad azionare il NERO ENHANCED ieri ho voluto verificare la cosa della quale non ero sicuro di avere controllato personalmente ma che alcuni di voi hanno scritto di aver provato.

    Ebbene: la funzione è attivabile in tutte e tre le modalità: DVI, HDMI YCbCr e HDMI RGB.
    Sono tornato bambino.

  15. #225
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397

    Forse sara' una questione di firmware ma a me il nero enhanced si attiva solo in HDMI RGB e non HDMI YCbCr, come da manuale. Boh...
    It's a small world after all... °O°


Pagina 15 di 24 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •