• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

blu ray

scusate la mia ignoranza ma questi affari del futuro li leggono i dvd-video, l'ho visto e mi sfugge il significato "full dvd-rw compatibility, incl. vr format":confused:
 
Ultima modifica:
Un DVD-RW può essere formattato in due modi: modo "Video" e modo "VR". Il secondo, che consente funzioni avanzate di editing sui titoli registrati, è meno compatibile, per cui è facile trovare lettori che non lo leggono.

Se nel caso si dice "incluso VR", dò per scontato che legga tutti i DVD- in qualunque modo siano stati registrati

Ciao,
M
 
sommersbi ha detto:
a marzo-aprile arriveranno i primi lettori della toshiba blue ray a 499 euro

Toshiba è nel consorzio HD-DVD!

D'accordo che entrambi i contendenti utilizzano un laser con la stessa lunghezza d'onda (ma con altre caratteristiche fisiche differenti), però...

Ciao
 
erick81 ha detto:
Toshiba è nel consorzio HD-DVD!

D'accordo che entrambi i contendenti utilizzano un laser con la stessa lunghezza d'onda (ma con altre caratteristiche fisiche differenti), però...

Ciao

:D :D

comunque scherzi a parte, non vorrei he alla fine prevalga l'hd-dvd, date le premesse (avendo i BD relase date leggermente più in avanti nel tempo, costo nettamente superiore, disponibilità software ancora non confermata, nonostante i vari rumors...)

non vorrei che sony bissi il flop dell'anti-vhs....

:rolleyes:

salutoni

matteo
 
matazen ha detto:
:D :D

comunque scherzi a parte, non vorrei he alla fine prevalga l'hd-dvd, date le premesse (avendo i BD relase date leggermente più in avanti nel tempo, costo nettamente superiore, disponibilità software ancora non confermata, nonostante i vari rumors...)

non vorrei che sony bissi il flop dell'anti-vhs....

:rolleyes:

salutoni

matteo

Perchè non vorresti ? Lavori per il consorzio blu-ray ?
Partendo dal presupposto che per la resa video la differenza la fanno i codec e il modo in cui verranno utilizzati, e non il supporto fisico (blu-ray o hd-dvd) dove verrano messi, da una prima analisi l'HD-DVD mi sembra preferibile in termini di minori costi di produzione (e dunque di acquisto) dei supporti e di maggior integrabilità con soluzioni pc-oriented (come l'HTPC) molto castrate nel supporto blu-ray.
 
Per contro il BD dovrebbe avere capienza superiore (ovvero, almeno teoricamente, maggiore definizione delle immagini sul supporto)

Quanto alla guerra, non pensate che alla fine usciranno i lettori multiformato (come accaduto per DVD-R e DVD+R)?

M
 
mah io penso che la "vittoria" di un supporto rispetto ad un altro vada ben aldilà delle normali considerazioni che si possono fare a rigor di logica. per cui chi vivrà vedrà...io spero solo che questo nuovo standard sarà veramente standard e che offrirà un beneficio plausibile e reale e che non sia semplicemente una mossa per smuovere e segnare nuove leadership economiche.

per il resto io voto per il blu-ray (il nome mi piace di più:D )
 
matazen ha detto:
:D :D

comunque scherzi a parte, non vorrei he alla fine prevalga l'hd-dvd, date le premesse (avendo i BD relase date leggermente più in avanti nel tempo, costo nettamente superiore, disponibilità software ancora non confermata, nonostante i vari rumors...)

non vorrei che sony bissi il flop dell'anti-vhs....

:rolleyes:

salutoni

matteo

Matteo, non mi pongo il problema, visto che il mio primo player Blu-ray mi servirà anche per giocare.:D

Sahira, sono io che lavoro per Blu-ray.;)
 
Top