• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

denon 1920 in component

rocchiale

New member
Ho comprato ieri il denon edevo dire che sono rimasto stupefatto dalla qualità, non si scosta di molto dall'hd, sopratutto mi sono piaciuti i rossi (ammirati in American beauty), unacosa che ho riscontrato è che se selezion il component unterlacciato l'immagine è luminosissima, non si può guardare, mentre in progressive è perfetta solamente che sul basso della tv cè una striscia di un centimetro più luminosa del resto.
il cavo è un G&BL HIGH-POWER VIDEO hcq200
in rgb la riga non c'è
 
Se c'è la possibilità di regolare la posizione dello schermo H e V hai verificato che questiparametri risultino a zero?
 
è la prima cosa che ho guardato e ho notato che sono a zero, ma abbassando l'immagine la riga sparisce, ma possibile chenon arriva centrato il component?
e per l'interlacciato luminosissimo che mi dite?
 
posso solo dirti che con il mio esemplare di 1920, le due connessioni component, hanno simili livelli di luminosità. Il display è un proiettore Benq6100.
Per avere qualche certezza dovresti fare una verifica con un altro lettore, magari a prestito. Così capiresti a chi attribuire il diverso comportamento.
 
purtroppo non so dove trovarlo qualcuno che mi presta un lettore, cmq non è un gran problema perchè io lo uso in prog cmq vorrei approfondire.
Per quanto riguarda quella riga ho scoperto che si vede solo con i dvd che hanno il formato più schiacciato e che hanno le bande nere sopra e sotto, con quelli che si vedono a schermo pieno non c'è, cmq sulla tv devo impostare immagine a schermo intero o panorama (il primo è sempre più schiacciato)
 
da me c'è 4:3
4:3 zoom
panorama
16/9
schermo intero
calcola che per vedere nelle giuste proporzioni sky cinema 16/9 devo mettere schermo intero,
cmq con panorama quella striscia più chiara viene tagliata
 
si cmq apparte questo della striscia che mi dici cosa può essere ho notato che con il film troy non appara.
Cmq ho affittato star wars episodio 3 e sono rimasto impressionato alcune volte le immagini sono talmente definite e le sfumature talmente precise che sembra un videogame (tipo le texture di hl2), non mi sembra che la qualità si discosti molto dall'hd.
Un consiglio, in modalità film la mia tv ha la definizione settata quasi al minimo, ma ho notato che con un segnale così preciso l'immagine diventa molto più nitida mettendo la definizione al massimo, tu che ne dici qual'è limpostazione migliore?
 
oggi ho fatto una prova cambiando il cavo e il risultato è stato lo stesso : una riga chiara in basso.
Ho preso il metro e ho fatto qualche misura e la riga è di un centimetro preciso.
Voi direste abbassa la posizione dell'immagine così sparisce, ma ho notato che le due strisce nere che appaiono sopra e sotto l'immagine del film non hanno lo stesso spessore:quella superiore misura circa 4 cm mentre quella inferiore ne misura circa 3, la differenza viene colmata proprio da tale striscia più chiara, il che mi fa pensare che l'immagine non è spostata verso l'alto, ma la striscia è parte integrante dell'immagine
 
Top