|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Recorder & Masterizzatori DL
-
27-12-2005, 14:52 #1
Recorder & Masterizzatori DL
Confesso che e' un po' di tempo che non seguo l'argomento....
Ma mi risulta che sia i pochi Recorder da tavolo Double Layer usciti che i Masterizzatori DVD DL registrino in modalita' DL solo su supporti +R
Possibile che ancora non siano uscite macchine in grado di fare un formato DVD9 e quindi un Dual Layer su supporti + o - RW ??
Esistono ?? Mi sono perso qualcosa ??
Ne sapete nulla ??
Grazie
-
27-12-2005, 15:13 #2
Originariamente scritto da Highlander
da quanto mi risulta i suppporti DVD±RW DL non esistono proprio.
Quanto ai DVD recorder, ne sono usciti diversi che scrivono i ±R DL.
Per Natale stavo per regalarmi un Pioneer DVR-530H, che oltretutto era in offerta da MW.
Sia questo modello che il superiore, DVR-630H, scrivono i DVD-R DL, oltre ai "normali" DVD±R/RW.
Nel thread sui DVD recorder si è parlato anche di altri modelli.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-12-2005, 16:33 #3
scusate se mi intrometto...e di dvd recorder dl senza hd?ce ne sono?qualche modello che non costi molto?
grazieVpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member
-
27-12-2005, 16:45 #4
Originariamente scritto da canta80
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-12-2005, 16:58 #5
io ho il my sky...l'hd già ce l'ho...per quello...dei dvd recorder con l'hd non mi piaceva l'idea di stare a sbattermi ogni volta con le guide varie per programmare il dvdrecorder...con mysky consulto la guida e registro...banalità,sia chiaro,comunque molto comodo...
Toglimi una curiosità:
un film stà su un dvd alla massima qualità di registrazione di un dvdrecorder?(registrato da sky cinema,quindi senza pubblicità)
Se no,registrandolo con la qualità media,l'immagine e da buttare o buona?
grazieVpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member
-
27-12-2005, 17:27 #6
Originariamente scritto da canta80
Mediamente un DVD di qualità viaggia sui 7/8 Mbps.
Non so se il materiale registrato da My Sky "merita" un tale bitrate, il normale materiale televiso sicuramente no.
Per lo spazio considera che su un DVD±R/RW da 4,7 GB ci stanno:
circa 1 ora alla massima qualità MPEG2 possibile, 9 Mbps.
circa 1 ora 1/4, 1 ora e mezza ad un aqualità equivalente ad medio DVD
circa 1 ora e 40 a 5 Mbps, direi sufficienti a "coprire" qualunque trasmissione TV o Sat.
circa 2 ore, a 3.5 Mbps, che è il bitrate che uso io per riversare i vecchi VHS.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-12-2005, 17:43 #7
Originariamente scritto da Girmi
Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member
-
27-12-2005, 19:31 #8
Originariamente scritto da canta80
Purtroppo il DL lo fanno solo sui +R e quindi NON CANCELLABILI !!!
Questo era lo scopo della mia richiesta !
-
27-12-2005, 19:55 #9
Originariamente scritto da Highlander
Però i sempli DL ±R hanno ormai raggiunto dei costi molto abbordabili, poco più di € 2 tutto compreso, presi in campane.
Io prendo praticamente solo RW, ma ne avrò reincisi si e no una cinquantina su un migliaio fatti.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-12-2005, 21:43 #10
Duplicato------
Maleddetta rete !!!Ultima modifica di Highlander; 27-12-2005 alle 21:48
-
27-12-2005, 21:45 #11
Carlo ... ora ti svelo il "mio .. mistero" se cosi' si puo' dire ...
Ho visto i nuovi LG Combo 7300 e 7900 e pensavo in un upgrade visto che il mio ( 68221 ) non fa il Double Layer ....
Ma fare il DL solo su +R per un apparecchio che non ha HD significa non poter cancellare mai supporti registrati a 8,4 GB ....
Quindi ... un recorder senza HD diventa limitato se non usa supporti riscrivibili. Mentre lo fa sui classici +RW da 4,7Gb, in DL, i nuovi, sono limitati al +R....tanto vale che mi tengo il mio !!!
E non dirmi... fatti quello con HD... perche' a me non interessa il doppio passaggio da cam ad hd e poi a dvd ... vado diretto in real time su DVD ....
-
27-12-2005, 22:24 #12
Senza HD ti restano poche strade.
Nel Pc non hai un masterizzatore DL?
Comunque il tempo di registrazione da HD a DVD può essere molto breve.
Non vorrei dire una fesseria, mi sembra che ci siano modelli che riversano fino a 48x.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.