Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1

    dubbi di connessione tra sorgenti HT


    Ciao a tutti,
    ho appena aggiunto al mio impianto HT un DVD recorder.
    Ne ho approfittato quindi per rivedere e cercare di "sfruttare" (per l'ennesima volta ) tutti i collegamenti dell'impianto.

    Il sistema è abbastanza "complesso" nel senso che ho 2 ricevitori SAT (che accendo solo alternativamente) e vorrei mantenere anche il DVD reader nonostante la presenza del nuovo DVD recorder.

    Mi restano ancora però diversi dubbi:
    - i segnali video delle varie sorgenti li mando al sinto/ampli?
    - se si, non collego le varie sorgenti tra di loro anche via SCART e al TV dovrei mandare solo l'uscita monitor del sinto/ampli con l'obbligo a questo punto di accendere sempre il sinto/ampli per vedere qualsiasi cosa?
    - se no, come collego tutte le sorgenti video (via SCART) tra di loro in modo da mantenere tutte le possibili combinazioni sia di visualizzazione sul TV che di registrazione (a questo punto solo tramite DVD recorder)?
    - infine quali cavi utilizzare? Consigliate l'utilizzo di cavi che da una parte sono SCART e dall'altra sono JACK audio/video?
    - Meglio il coassiale oppure l'ottico per i segnali audio digitali?

    Ringrazio fin da ora quanti vorranno aiutarmi...


    Descrizione dell'impianto:


    TV RETROPROIEZIONE: THOMSON 44JW610S
    -----------------------------------------------
    -SCART 1 in/out
    -SCART 2 in/out
    -SCART 3 in

    SINTOAMPLIFICATORE: SONY STR-DE685
    --------------------------------------------
    -COMPOSITE CVBS DVD in line video
    -S-VIDEO DVD in line video
    -JACK DVD in line audio left
    -JACK DVD in line audio right

    -COMPOSITE CVBS VIDEO2 in line video
    -S-VIDEO VIDEO2 in line video
    -JACK VIDEO2 in line audio left
    -JACK VIDEO2 in line audio right

    -COMPOSITE CVBS VIDEO1 in line video
    -S-VIDEO VIDEO1 in line video
    -JACK VIDEO1 in line audio left
    -JACK VIDEO1 in line audio right
    -COMPOSITE CVBS VIDEO1 out line video
    -S-VIDEO VIDEO1 out line video
    -JACK VIDEO1 out line audio left
    -JACK VIDEO1 out line audio right

    -COMPOSITE CVBS MONITOR out line video
    -S-VIDEO MONITOR out line video

    -JACK AUX in line audio left
    -JACK AUX in line audio right
    -JACK CD in line audio left
    -JACK CD in line audio right
    -JACK MD/TAPE in line audio left
    -JACK MD/TAPE in line audio right
    -JACK MD/TAPE out line audio left
    -JACK MD/TAPE out line audio right

    -COAXIAL DVD in digital audio
    -S/PDIF VIDEO2 in digital audio
    -S/PDIF MD/TAPE in digital audio
    -S/PDIF MD/TAPE out digital audio
    -S/PDIF CD/SACD in digital audio

    SAT RECIEVER 1: SKY BOX
    ---------------------------
    -SCART 1 in/out
    -SCART 2 in/out

    -JACK out line audio left
    -JACK out line audio right

    SAT RECEIVER 2: HUMAX 5400Z
    --------------------------------
    -SCART 1 out
    -SCART 2 in/out

    -JACK out line video
    -JACK out line audio left
    -JACK out line audio right

    -S/PDIF out digital audio

    DVD RECORDER: THOMSON DTH8540E
    --------------------------------------
    -SCART 1 out
    -SCART 2 in/out

    -S-VIDEO out line video
    -S-VIDEO in line video

    -COMPOSITE CVBS out line video
    -JACK out line audio left
    -JACK out line audio right

    - COMPOSITE CVBS in line video
    -JACK in line audio left
    -JACK in line audio right

    -JACK out line video
    -JACK out line audio left
    -JACK out line audio right

    -S/PDIF out digital audio

    DVD READER: SONY DVP-NS400D
    ------------------------------------
    -SCART 1 out
    -SCART 2 in

    -S-VIDEO out line video

    -JACK out line video
    -JACK out line audio left
    -JACK out line audio right

    -S/PDIF out digital audio
    -COAXIAL out digital audio

    VHS RECORDER: SONY SLV-SE70
    ----------------------------------
    -SCART 1 in/out
    -SCART 2 in

    -JACK out line audio left
    -JACK out line audio right

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    170

    Ciao, vediamo di fare un pò d'ordine.
    1) Se colleghi le uscite video al sinto inserisci un passaggio ulteriore di segnale tra apparecchi diversi, quindi è certo un ulteriore degrado: al sinto vai solo con i segnali audio.
    2) Visto la quantità di apparecchiature da collegare rispetto al numero di ingressi disponibili, considerando che non è opportuno scadere di qualità con connessioni di basso rendimento, io ti consiglierei di optare per un router di tipo scart rgb, cioè un dispositivo in grado di veicolare una serie di ingressi verso una uscita, mantenendo al tempo stesso la possibilità di effettuare operazioni di recording incrociati. Chiaramente devi orientarti verso prodotti di nota qualità per non inficiare i segnali trattati. A tal proposito puoi tra gli altri consultare il sito di PLASMAPAN, comunque ci sono disponibili sul mercato prodotti molto validi adatti alle tue esigenze.
    3) Cavi assolutamente di buona qualità, scart o altro formato, comunque sempre buoni cavi, THENDER, G&BL, PROFIGOLD, solo per fare qualche nome.
    4) Ottico o coassiale, se i cavi sono validi come detto non ci sono differenze veramente udibili, scegli pure tu.
    Spero di esserti stato un pò d'aiuto, semmai chiedi pure.
    Ciao.

    Gianfranco Barba
    EPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •