Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    Processore video o dvd a scansione progres. per migliorare la resa del VPR tritubo?


    Ciao sono Maurizio.
    Vorrei avere maggiori delucidazioni per sfruttare al meglio il mio VPR tritubo Sony VPH-1251QM.
    In pratica vorrei sapere, considerando la mia distanza di visione che va dai 2.5 ai 3,5 metri, schermo da 100 pollici e la massima frequenza orrizontale che il VPR è in grado di agganciare (58Khz), se avessi maggiori benefici utilizzando un dvd a scansione progressiva a 576P pal o un processore video collegato in triplicazione (720x864p) su VGA.
    Considerazioni:
    °nel I° caso il mio VPR non ha l'ingresso component, dovrei quindi utilizzare una macchina che presenta il segnale 576p su connettore VGA, tipo Skywort 2750, però nessuno, almeno all'interno del forum, è in grado di dire se tale dvd è realmente performante;
    °nel secondo caso utilizzando un processore video tipo il QUAD Scan Pro,dovrei utilizzare l'ingresso SVideo perchè il dvd 717 non dispone dell'uscita component (uscendo poi in RGBHV dal processore verso il tritubo).
    Chi mi desse un consiglio o suggerimento mi farebbe un favore! Grazie
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Ciao Maurizio,

    io ho il Quadscan Elite: è una buona macchina ma anch'io cerco qualcosina di più. Ad ogni modo me lo tengo stretto per il processamento di Satellite e TV (ed eventuali Console), ma per quanto riguarda il trattamento di DVD ..... sono convinto che un Player a 720p possa fare di meglio, come del resto fà meglio un HTPC.
    Morale, se hai più segnali da trattare vai tranquillo col Quadscan, anche se tra collegamento in component e S-VHS c'è un abisso (te lo posso assicurare); se devi usarlo SOLO abbinato a lettore DVD aspetta:
    vediamo se esce qualche lettore con almeno 720p, magari con Faroudja e uscita VGA (o DVI, da cui dovrebbe essere disponibile la VGA).... chissà, magari il nuovo Samsung .
    Ciao.
    Ultima modifica di Peval; 04-04-2003 alle 16:49

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Ciao, grazie per il tuo parere.
    Quindi mi sembra di capire che se dovessi collegare il dvd 717 in Svideo al quad scan e poi uscire in triplicazione verso il tritubo, rispetto a un lettore dvd progressive scan a 576p non otterrei dei grossi vantaggi. Il mio problema attualmente risiede nel fatto che vedo le linee di scansione e quindi soprattutto gli oggetti o le persone in secondo piano sono poco definiti.
    Se devo essere onesto il discorso triplicazione(720x864) mi prende molto, però non voglio neanche buttare via i soldi per avere solamente un lieve miglioramento (e forse neanche)rispetto a un dvd progressive scan.
    Mi sai dire qualcosa in più del samsung prima citato? Potresti postare il sito a beneficio mio e dei membri del forum?
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Ciao Maurizio.

    Del Samsung se ne è parlato già in diversi 3ad. Il più recente, e con gli indirizzi giusti, è questo:

    http://www.avforum.it/showthread.php...4383#post44383

    Peccato che uscirà a giugno (in USA, da noi .... si spera).

    Per quanto riguarda il Quadscan, non ti sò dire se è meglio/peggio di un lettore 576p (di cui, fra l'altro, quelli con VGA si contano sulle dita di una mano) perchè non ho mai fatto confronti diretti.
    Confrontato però con un HTPC e con un lettore con Cinematrix a mio parere impastava un pochino l'immagine. Oltretutto se l'unico modo per collegarlo al tuo lettore è tramite S-Video........
    Per quanto riguarda duplicazione e/o triplicazione a mio parere è più definita la prima. Personalmente io lo mando a 1024x768 per avere maggior compattezza di immagine ma quà dentro (il forum) ogni membro ha la sua opinione in merito.
    Inoltre devo ancora capire se le persone e gli oggetti in secondo piano sono poco definiti per carenze del mio/tuo impianto e/o del supporto DVD che non "regge", anche se triplicato,una volta "sparato" a 100 pollici (sul punto sarebbe interessante aprire un 3ad).

    Ciao.

    P.s.: certo che se ci dicevi il tuo budget si poteva essere più precisi, magari consigliandoti fior fior di processori alla Linomatz e/o LucaV .

    Paolo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Parlando di budget, devo dire che al massimo vorrei sganciare 800/900 euro, non di più. Devo capire se con questa cifra a disposizione riuscirò a trovare un'ottimo dvd P.S. uscente a 576p in vga (magari scalabile a risoluzioni più elevate)nuovo o usato; oppure, se la cifra a disposizione lo consente, di trovare un processore video (usato) che mi permetta di andare in triplicazione godendo di un'immagine molto piena, cioè ben definita, eleminando quindi le fastidiose linee di scansione che non mi fanno dormire di notte. Evidentemente (sto chiedendo il mondo?) sarebbe bello che la qualità del processore video fosse pari a un ottimo dvd P.S.
    Ciao e grazie ancora per le vostre risposte.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243
    Anche io mi sono imbattuto nelle tue stesse convinzioni.

    Ho avuto anche uno scaler, che usciva in 576p, ma accettava solo videocomposito e s-video, col risultato che i dettagli me li perdevo tutti. Secondo il mio modesto parere, ed è quello che ho scelto ora, preferisco di gran lunga il segnale interlacciato che arrivi direttamente in RGB che il passaggio in s-video verso lo scaler, almeno comprimendo l'immagine in 16/9.

    E' per questo che ho voluto provare sto Skyworth ... se hai un po' di pazienza (io l'ho quasi finita) dovrebbe arrivare in settimana e ti saprò dire se il miglioramento della qualità di connessione in RGBHV progressiva compensa le sicuramente scarse qualità del lettore (visto il costo almeno ...).

    A risentirci ...

    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    montichiari brescia
    Messaggi
    141

    io piloto il mio sony 1270 con un iscan pro,quindi niente triplicszione ma solo duplicazione,base di 235 cm. distanza 350cm.
    non penso che la triplicazione porti ad ulteriori vantaggi su questo genere di apparecchi,le linee di scansione sono solo un ricordo...
    sono comunque curioso di sapere come andra lo skiwort...
    ciao
    pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •