Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: philips dvp 5900

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735

    philips dvp 5900


    ho visto oggi x la prima questo lettore con hdmi ,upsampling e upscaling a 720/1080.Qualcuno ne ha sentito parlare x caso vorrei sapere come va. grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da stevend
    ho visto oggi x la prima questo lettore con hdmi ,upsampling e upscaling a 720/1080.Qualcuno ne ha sentito parlare x caso vorrei sapere come va. grazie in anticipo
    ... anch'io!!!
    ... ho fatto una search nel forum, ma non mi viene fuori niente, solo la tua richiesta. ...Possibile???

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    51
    anche io lo guardavo oggi...non male sembrerebbe...il "5900"
    HDMI
    Upscaling a 1080

    Audio a 192KHz/24-bit Ottimo
    Video 10 bit 54 Mhz Buonino
    Prezzo sui € 150

    Qualcuno ha informazioni tecniche sul DVD Thomson DTH252E HDMI ad un prezzo molto basso € 130?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    139
    Ma il philips leggerebbe futuri supporti dvd-hd?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    27
    l'ho preso il 24 dicembre da saturn e l'ho attaccato al vpr epson tw600 in hdmi, impostato a 720p e mi e' parso un buon lettore sono soddisfatto del mio acquisto, anche se ho perso 2 giorni per capire il motivo del perche' collegato in hdmi il coax digital out mi usciva in pcm e non in dolby digital anche se settato correttamente, be ho scoperto che dovevo aggiornare il firmware ed una volta fatto sparito il problema.
    il software che monta sembra vedendo le immagini quello del toshiba 350 per il resto non lo conosco.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    chipset & co.

    Il dvp-5900 usa il chip Zoran Vaddis 7 del toshiba sd-350e e del Samsung 850 o 950 (quest'ultimo ha però implementato il dvd-audio e un chip in più per il sacd).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Il dvp-5900 usa il chip Zoran Vaddis 7 del toshiba sd-350e e del Samsung 850 o 950 (quest'ultimo ha però implementato il dvd-audio e un chip in più per il sacd).

    Ciao Criobit.

    Quindi non dovrebbe essere male il Phlips ...specialmente se upscala cosa che parrebbe dalle prove sia l'unico limite del Toshiba

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    forse c'è un errore

    Il Toshiba upscala, eccome!
    Che poi a qualcuno piaccia di più l'uscita component non upscalata (solo perchè lo hanno scritto su un sito australiano) è un suo problema.
    Il toshiba ha solo una pecca, dicono che ogni tanto freeza l'immagine.
    Ma mi sembra di capire da siti teutonici (dove si capiscono a volte solo le faccine incavolate) che anche il phil a qualcuno ha dato problemi.
    Ma se facciamo un ragionamento da grandi numeri, pretendere che migliaia di apparati venduti vadano tutti perfettamente, è pura utopia, specie in questa epoca di risparmio a tutti i costi.
    Saluti.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Il Toshiba upscala, eccome!
    Che poi a qualcuno piaccia di più l'uscita component non upscalata (solo perchè lo hanno scritto su un sito australiano) è un suo problema.
    Il toshiba ha solo una pecca, dicono che ogni tanto freeza l'immagine.
    Ma mi sembra di capire da siti teutonici (dove si capiscono a volte solo le faccine incavolate) che anche il phil a qualcuno ha dato problemi.
    Ma se facciamo un ragionamento da grandi numeri, pretendere che migliaia di apparati venduti vadano tutti perfettamente, è pura utopia, specie in questa epoca di risparmio a tutti i costi.
    Saluti.
    Ciao Criobit, ...mi sono spiegato male...intendevo dire che il Toshiba Upscala...solo che parrebbe nelle prove effetuate ( lette su vari siti) che l'abbia fallita a 720 e 1080 in HDMI.
    Cosa scegliamo? Toshiba Sd 350 , Philips 5900 o Thomson 252?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    139
    Ciao ,avrei un problema....ho collegato un lettore dvd thomson con cavo hdmi to dvi al tv lcd Myrica......riesco a vedere benisso ma non riesco a trovare la connessione addatta per sentire....devo collegare i due cavi in composito per i due canali audio

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Ebbene sì

    IL dvi non fa passare l'audio come l'hdmi.
    Quindi se il tv ha l'ingresso dvi, devi connettere anche i 2 cavi audio analogici stereo (il rosso e il bianco ma non il giallo che è il video composito).
    Oppure se hai un decoder Dolby digital esterno, connetti l'uscita audio digitale.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    139
    grazie della risposta.....io sul televisore ho entrate audio in video,s-video,componet ,coassiale,ottica e basta....no riesco a fare entrare l'audio nel canale dvi.....aiuto........



    queste sono le specifiche:


    Volume control- digital
    PC Audio (In)- 3.5 mm stereo phone
    6 x RCA (In)- Video, S-Video, Component
    Earphone (Out)- 3.5 mm stereo phone
    Sub woofer (Out)- RCA pin
    Sound output- 8 W (L) + 8 W (R)
    Ultima modifica di assenzio; 08-01-2006 alle 17:53

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Probabilmente, fermo restando il collegamento HDMI (lettore thomson) ---> DVI (LCD Myrica), ci sarà un'uscita audio a 2 canali nel lettore, che dovrai collegare ad un ingresso audio del Myrica, che dovrebbe essere vicino al connettore DVI (devono esserci 2 normali jack RCA) con un normale cavetto audio da 2 jack RCA per ogni lato.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Probabilmente, fermo restando il collegamento HDMI (lettore thomson) ---> DVI (LCD Myrica), ci sarà un'uscita audio a 2 canali nel lettore, che dovrai collegare ad un ingresso audio del Myrica, che dovrebbe essere vicino al connettore DVI (devono esserci 2 normali jack RCA) con un normale cavetto audio da 2 jack RCA per ogni lato.

    Mi sa che non ci sono ,l'unica cosa che posso sfruttare e l'entrata audio pc........

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Sei rca in?


    @Assenzio
    Facciamo una somma: 6 RCA in.
    Diamo per scontato che il S-Video non usa RCA ma il connettorino a 4 pin.
    Allora 3 sono per il component,1 per il video composito e fanno 4...
    Vuoi vedere che le altre 2 sono per l'audio stereo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •