Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: PHILIPS DVDR 3300H/19

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    28

    PHILIPS DVDR 3300H/19


    Ciao a tutti, sono un novizio di questo Forum e mi rivolgo a Voi per avere informazioni sul DVD Recorder Philips DVDR 3300H/19 che viene omaggiato in promozione in questi giorni a chi acquista un TV al plasma 42PF9966.

    Sulla scheda tecnica, scaricata dal sito Philips, vedo che non prevede uscite di tipo digitale (DVI - HDMI).
    Ritenete che sia un buon prodotto o farei bene ad abbinargli un lettore DVD con uscita HDMI, limitandomi ad utilizzarlo unicamente come Recorder?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da kim
    Ciao a tutti, sono un novizio di questo Forum e mi rivolgo a Voi per avere informazioni sul DVD Recorder Philips DVDR 3300H/19 che viene omaggiato in promozione in questi giorni a chi acquista un TV al plasma 42PF9966.

    Sulla scheda tecnica, scaricata dal sito Philips, vedo che non prevede uscite di tipo digitale (DVI - HDMI).
    Ritenete che sia un buon prodotto o farei bene ad abbinargli un lettore DVD con uscita HDMI, limitandomi ad utilizzarlo unicamente come Recorder?
    Grazie.
    Secondo me, vale la seconda che hai detto. Confrontalo col 7300 Philips e noterai le differenze.
    Purtroppo, non riesco a trovare recensioni utili su quest'ultimo, che vorrei acquistare a breve.
    Ad ogni modo, a caval donato non si guarda in bocca!....inoltre, se prendi il 9966, che non ha la porta hdmi...che ti importa del dvdr con hdmi ?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    28
    Grazie per la risposta, comunque ora mi sorge un dubbio:
    sei sicuro che il 9966 non abbia la porta HDMI? La scheda tecnica indica una porta DVI con HDCP compatibile HDMI.
    Che differenza c'è rispetto ad una porta HDMI?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216

    Citazione Originariamente scritto da kim
    Grazie per la risposta, comunque ora mi sorge un dubbio:
    sei sicuro che il 9966 non abbia la porta HDMI? La scheda tecnica indica una porta DVI con HDCP compatibile HDMI.
    Che differenza c'è rispetto ad una porta HDMI?

    Un connettore HDMI è molto più compatto rispetto a un DVI e trasferisce dati digitali con un'ampiezza di banda di svariati Gigabit al secondo; può gestire risoluzioni di 1920x1080 pixels (HDTV) senza compressione, segnali video come 1080i, 720p, 576p, 480p, etc. praticamente tutti i formati esistenti, due segnali audio, come Dolby Digital multicanale e DTS dai DVD video, così come sorgenti quali Audio CD e DVD-Audio. Assomiglia ad una specie di superconnettore Peritel/SCART.

    In contrapposizione, DVI (Digital Video Interface) trasporta solo il flusso dei dati collegati con l'immagine alla stessa risoluzione dell'HDMI.

    Ma non chiedermi a vederli se c'è differenza sostanziale...mai visto in hdmi!

    La DVI è collegabile alla hdmi, certamente.

    Scrivo solo il sostanziale e quello di cui (credo) essere sicuro. Ho appreso leggendo nel forum e preferisco evitare di andare oltre il certo!

    Se hai tempo...ma tanto...leggi il thread del 9830, ti aiuterà a capire un pò di cosette.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •