Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    45

    Decoder Digitale Terrestre e qualità immagine


    Ho spulciato per bene il forum e sembra che la mia scelta ricadrà sull'HUMAX DTT 4000.
    La mia esigenza è quella di non dare in pasto al mio primo LCD di prosssimo acquisto lo scarso segnale antenna ma almeno il meno scarso segnale del digitale.
    Ho visto che in giro ci sono decoder anche a meno e in un post di un utente ho letto che la differenza sostanziale fra i vari decoder la fa solo il lato software ( velocità di cambio canale, velocità di ricerca canale, velocità di update, etc etc ). Significa che per quanto riguarda la qualità del segnale inviato all'LCD tutti i decoder si equivalgono ? Mi confermate questo o sto sbagliando ?
    Il punto è che non credo molto nell'attuale formato del digitale terrestre e no vorrei spendere 140 euro per uno strumento che rischia di diventare obsoleto fra qualche anno causa passaggio a tecnologia superiore ( ho letto di decoder con adsl, trasmissioni in digitali che lasciano il mpeg2 per passare al mpg4, etc ).

    Una valida e più economica alternativa all'humax 4000 quale potrebbe essere ?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Significa che per quanto riguarda la qualità del segnale inviato all'LCD tutti i decoder si equivalgono ? Mi confermate questo o sto sbagliando ?
    Il punto è che non credo molto nell'attuale formato del digitale terrestre e no vorrei spendere 140 euro per uno strumento che rischia di diventare obsoleto fra qualche anno causa passaggio a tecnologia superiore ( ho letto di decoder con adsl, trasmissioni in digitali che lasciano il mpeg2 per passare al mpg4, etc ).


    La qualita` del segnale inviato non si equivale.
    Neanche io credo nell´attuale digitale terrestre perche` gli sviluppi tecnologici sia sul satellite che su banda larga renderanno obsolete molte delle attuali caratteristiche dei decoder.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    Significa che per quanto riguarda la qualità del segnale inviato all'LCD tutti i decoder si equivalgono ? Mi confermate questo o sto sbagliando ?

    Non tutti i decoder hanno le stesse uscite scart.
    Potresti trovarti (non è il caso del Humax) con una scart non rgb, con la quale invece è consigliato collegare il dtt al lcd, per una maggiore qualità video.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    P.S. come alternativa all'Humax, per spendere un pò meno, cerca almento questa caratteristica.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    [QUOTE]
    La mia esigenza è quella di non dare in pasto al mio primo LCD di prossimo acquisto lo scarso segnale antenna ma almeno il meno scarso segnale del digitale. [QUOTE]

    Io non sono totalmente daccordo su questo. E' vero che il segnale anologico è sovente disturbato ma quando lo si riceve bene è superiore al segnale degli attuali decoder digitali. Io ricevo perfettamente il segnale analogico dei canali mediaset (Rai purtroppo no) e preferisco guardarmeli con la normale antenna, i colori sono più caldi e sembra che ci sia piu' definizione. A tal proposito mi sorge un dubbio
    è possibile che la mia scart con la quale collego il mio box interattivvo al tv lcd non sia RGB? Confesso che non mi sono mai posto il problema e in tal caso come faccio a verificare? In caso non lo fosse credete sia opportuno reperire una RGB per migliorare la qualità immagini?
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216

    [QUOTE=Sectral]
    A tal proposito mi sorge un dubbio
    è possibile che la mia scart con la quale collego il mio box interattivvo al tv lcd non sia RGB? Confesso che non mi sono mai posto il problema e in tal caso come faccio a verificare? In caso non lo fosse credete sia opportuno reperire una RGB per migliorare la qualità immagini?
    -----------

    Se vai nelle impostazioni del dtt puoi verificare la natura delle tue scart (ho notato che solitamente quella che va al tv è scart mentre cvbs quella per vcr).
    Se la tua scart è RGB, noterai sicuramente un miglioramento se utilizzerai un cav scart rgb di buona qualità (senza spendere fino a 100 euro!).
    Ovviamente, se l'uscita non fosse rgb...l'unica sarebbe cambiare dtt, visto che il cavo, da solo, non servirebbe.
    Spero di essermi spiegato bene.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •