Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    7

    Mi compro un DVD con...


    ...uscita a 720p ,lo collego ad un TV LCD HD e poi?...mi servono anche dei DVD particolari per sfruttare l'uscita a 720p oppure anche i DVD attualmente in commercio vanno bene ?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Dunque....aspetta faccio un giro di telefonate, poi ti sò dire

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Mi è arrivata adesso la telefonata di plexi...

    No ema74... vanno benissimo anche tutti i DVD attualmente in commercio..

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Mi è arrivata adesso la telefonata di plexi...

    No ema74... vanno benissimo anche tutti i DVD attualmente in commercio..
    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Scherzetti a parte, come dice Cobracalde, vanno benissimo i comuni Dvd.

    Uscire a 720p (ovvero 1280x720 in modalità Progressiva) da un lettore Dvd ed entrare in un LCD HD Ready settato a 720p significa mappare 1:1 la sorgente e il monitor/Tv/Vpr.

    In questo modo, il segnale PAL (720x576 interlacciato) rimane tale ma viene "pompato" a 1280x720p avvicinandosi ad un segnale HDV.
    I migliori risultati si riscontrano utilizzando la connessione HDMI/HDMI.
    Ovviamente non credere di ottenere un visione da HD vera e propria, ma la differenza si vede.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Uscire a 720p (ovvero 1280x720 in modalità Progressiva) da un lettore Dvd ed entrare in un LCD HD Ready settato a 720p significa mappare 1:1 la sorgente e il monitor/Tv/Vpr.
    Ehm.. in realtà non è proprio così Per ottenere una vera mappatura 1:1 in 720p, dovresti avere avere un display avente come risoluzione nativa 1280x720, e poter disabilitare sul TV tutti i processi grafici aggiuntivi che possono essere eseguiti.

    Per averne una completamente "vera", dovresti inoltre avere una sorgente nativa 720p (e relativo lettore HD).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Per averne una completamente "vera", dovresti inoltre avere una sorgente nativa 720p (e relativo lettore HD).
    Non si finisce mai di imparare: apprendo ora che ci sono mappature vere ed altre completamente vere!

    Concettualmente, anche una JPEG da 10x10 pixel, upscalata a 720p verso un monitor 720p, è definibile una mappatura 1:1.


  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Forse non mi ero spiegato bene: nell'ultimo esempio da me indicato, io mi riferisco ad una sorgente nativa 720p, non ad una sorgente con risoluzione XXX, che poi un processore upscala a 720p (1280x720), e a quel punto viene inviata al display. E l'ho citato riferendomi ovviamente all'obiettivo di ottenere la massima qualità video, senza alterazione dell'immagine.

    Per riprendere il tuo esempio: prova a prendere una fotocamera digitale che possa essere impostata a 800x600 e 1280x720 (per esempio) e fai la stessa identica foto nelle due modalità. Poi prova a vedere le due foto su un display 720p (1280x720), e mi saprai dire quale delle due è migliore, e soprattutto quale è quella "reale" - la prima immagine (800x600) dovrà per forza essere upscalata per interpolazione di punti, e il risultato sarà quel che sarà. La seconda (1280x720) non verrà toccata, pertanto resterà quella "vera", ed in quel caso parliamo di mappatura 1:1 con i massimi risultati qualitativi.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    A questo punto il povero Ema74 sarà andato in confusione
    e ne ha tutte le ragioni.
    Se per dare una risposta semplice semplice si và a prendere
    il Bignami del processamento video e lo si contorce a mò di
    coclea,quel che ne esce è già poco comprensibile per un addetto
    ai lavori, figuriamoci per qualcuno che si stà avvicinando al settore!
    La risposta di Corobi era esaustiva ed esatta, Ema74 fermati lì.

    PS: Il mio primo intervento che suonava canzonatorio in effetti
    era un velato invito ad usare il tasto "search", questo argomento
    è stato trattato almeno un triliardo di volte.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Plexy cosa è una coclea???

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da acris
    Plexy cosa è una coclea???
    MPPC? ce l'hai presente il cavatappi?
    Mauro

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Concettualmente, anche una JPEG da 10x10 pixel, upscalata a 720p verso un monitor 720p, è definibile una mappatura 1:1.

    Se esci da una sorgente in 720p ed entri in un display 720p che permetta la mappatura 1:1, stai mappando 1:1, a prescindere dall'immagine che stai riproducendo. Non ho minimamente parlato di qualità, ma del concetto.
    Ultima modifica di erick81; 14-12-2005 alle 09:04

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    tagliamo la testa al toro.

    HD ready sono anche i display 1366x768 di derivazione informatica che non sono mappabili 1:1 con un lettore 720p, ma solo con un processore esterno od un accatipiccì

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    A questo punto il povero Ema74 sarà andato in confusione
    e ne ha tutte le ragioni.
    Motivo? Ema74 aveva già ricevuto 2 semplici risposte alla sua domanda, prima da Cobracalde e poi nella prima riga della risposta di Corobi.

    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    Se per dare una risposta semplice semplice si và a prendere
    il Bignami del processamento video e lo si contorce a mò di
    coclea, quel che ne esce è già poco comprensibile per un addetto
    ai lavori, figuriamoci per qualcuno che si stà avvicinando al settore!
    Ho aggiunto una precisazione ad una spiegazione aggiuntiva di Corobi. Se leggi bene ti accorgerai che non ho cominciato io a parlare di mappatura 1:1, HD, etc.

    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    La risposta di Corobi era esaustiva ed esatta, Ema74 fermati lì.
    Spero tu non intenda dire che la mia precisazione era errata. Da come hai scritto, si potrebbe dedurre anche quello.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Concettualmente, anche una JPEG da 10x10 pixel, upscalata a 720p verso un monitor 720p, è definibile una mappatura 1:1.
    Anch'io sapevo così: è proprio vero che non si finisce mai di imparare ...
    Adesso prendo il mio Bignami, che evidentemente è sbagliato, e lo trituro nella clochea di Plexi..... Mauro permettendo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •