|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Skybox + Synchro Rec con Sony RDR-HX710
-
21-12-2005, 11:36 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 208
lo sky box abbiamo capito che fa schifo ....ma mettiamo che la funzione sincro rec volessi usarla con un decoder gigitale terrestre ....e' possibile?
ci vuole un modello particolare di decoder?...e il collegamento va fatto x
forza nell'entrata L3 (quella dove ora o sky)o anche nell'entrata component?
grazie
-
21-12-2005, 11:40 #17
Il syncro rec funziona sempre quando recepisce un segnale di on/off da parte della sorgente. Con lo skybox (dalla scart principale) funziona solo de si accende o spegne manualmente il decoder, ma non con l'autoview (almeno in rgb). Con un DTT bisognerebbe fare una prova, ammesso che questo abbia un timer programmabile o una funzione simile all'autoview.
Il collegamento va fatto obbligatoriamente su L3.
-
28-12-2005, 15:19 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti. Possiedo un Sony RDR-HX710 di cui mi ritengo soddisfattissimo e non ho mai avuto alcun problema a registrare da Sky con la funzione synchro-rec. Ho preso tale recorder con hard disk proprio per registrare tramite la funzione autoview dell skybox.
Ciò che so per certo è che lo skybox lo lascio spento e lui si accende e si spegna da solo all'inizio e alla fine dell'evento.
Bye
-
02-01-2006, 09:43 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da davesp
è solo una questione di qualità: manualmente si può registrare da RGB, con l'autoview e il sincro rec solo da composito.
ciao BOH?
-
04-01-2006, 21:20 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 208
ma allora funziona o no la funzione sincro rec con il dvd recorder sony?
e se si ......in automatico(non manuale) come devo collegare i cavi ?e poi...??
grazie
-
05-01-2006, 09:24 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
certo che funziona ma solo in composito (PAL di SKY) e non in RGB che da la qualità migliore (ma per colpa dello skyfobox che disattiva l'RGB quando imposti l'autoview)
tutta la discussione era su come fare per mantenere la qualità RGB con anche la comodità del sincro rec.
ma se basta il composito è facilissimo:
1) devi collegare l'uscita TV dello skybox (e non quella VHS) al DVD recorder via scart con tutti e 21 pin attivi. nel menù di SKY puoi settare uscita video su RGB sapendo che comunque quando imposti l'autoview sky passerà comunque su PAL ma per le altre resistrazioni la qualità sarà maggiore.
2) devi settare assolutamente dallo stesso menu "controllo scart" su ON
3) devi settare l'ingresso del recoder su RGB/video
quindi imposti la registrazione dei programmi SKY dalla guida programmi mettendo l'autoview, poi spegni il decoder e inserisci il sincro rec sul recorder: quando lo skybox si accenderà (in composito) partirà anche la registrazione sul recorder che poi si spegnerà appena si spegne lo skybox.
tutto questo disattivando l'uscita RGB e passando solo in compositoma non è detto che la qualità sia così scarsa come si dice, specialmente se la registrazione è fatta in in XP o SP.
CIAO BOH?
N.B. essendo l'uscita RGB dello skybox impeganta dal Recoder o colleghereai quella VHS alla TV e quindi in composito o dovrai usare il segnale RGB dall'entrata TV del recoder (quando il recoder è spento, sullo stesso AV vedrai SKY) inserendo il pass trow sul recoder.
-
05-01-2006, 12:02 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 208
cos'e' il il pass trow ?
grazie ancora x la dettagliattissima spiegazione
ciao e grazie ancora
-
05-01-2006, 12:40 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Gallus1977
mi pare che si possa attivare e disattivare via menù ma non so dove. comunque certamente c'è sul manuale del recoder dove si parda degli AV ...
ciao BOH?
-
15-02-2006, 11:28 #24
Originariamente scritto da BOH?
-
15-02-2006, 12:40 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Gordon
in ogni modo ritengo sia importante controlare tre cose:
1) avere settato nel menu dello skybox la funzione attiva scart o controllo scart su on
2) avere un cavo scart con tutti e 21 i pin collegati (quello più cicciotto)
3) fare delle prove con tutte e due le scart dello skybox
comunque questa sera faccio qualche prova con la TV (che ha una funzione di riconoscimento dell'accensione dalle entrate AV)
ciao BOH?
-
15-02-2006, 12:44 #26
-
15-02-2006, 16:23 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 28
Ciao,
esistono altri HD recorder oltre ai Sony con questa funzionalità Syncro-rec?
Ciao, Criscolo
-
15-02-2006, 18:26 #28
Sarà che il mio recorder è l'HX 900? Eppure dobvrebbe avere le stesse caratteristiche del 710...Sto cominciando ad innervosirmi
Proprio adesso che partono serie come Farscape, Firefly e Nightstalker! Quanto mi sarebbe utile non dovere impostare il timer tutte le sere....
P.S. Ribadisco che a me il syncro rec mi funziona solo se accendo manualmente il decoder e non con l'autoview...
-
15-02-2006, 23:04 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 208
io ho il sony hx1010 ma alla fine l'uscita hdmi e' realmente utile e che benefici porta ?altrimenti tantovaleva prendere come il ragazzo il modello 910
(il prossimo acquisto sara' un tv lcd 1920*1080p
aspettero' sino a quando sara' abordabile ma conto ,dal mio dvd recorder, di trarne dei benefici)
quindi ho fatto bene in prospettiva a prendere il modello con l'hdmi?
grazie
-
15-02-2006, 23:09 #30