• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Cinemateq Picture Optimizer II HDMI

ht-maestro

Bannato
salve a tutti ,
qualche news da Cinemateq ,ad inizio 2006 (febbraio circa) sarà disponibile il Kit HDMI per POP II .
Le novità sono:
cinemateq about to offer an HDMI Upgrade for the picture optimizer plus II (SDI)
Full digital video picture optimization up to 1080p


cinemateq, full digital home cinema technology manufacturer and HDMI licensee, announces an upgrade option for the picture optimizer plus II (SDI) range for the first quarter of 2006: With the "HDMI upgrade kit" each optimizer plus II (SDI) can be extended by four scalable HDMI inputs and one HDMI output, i.e. older models in the "plus II" series can also benefit from the upgrade.

Besides the HDMI enhancement, the upgrade will also provide a revised DVI output (supplemented by HDCP and audio functionality), an audio switching option for the HDMI inputs and two additional inputs and outputs for digital audio.

Using the "HDMI upgrade kit" it will be possible to connect up to four HDMI sources (such as an HDTV SAT receiver, a progressive DVD player or a PC via DVI) to the picture optimizer plus II and to issue their signals via two digital outputs, even in parallel. At the same time, the video signal can be scaled as required and displayed at all standard resolutions as high as 1080p. The option of also being able to control digital audio signals through the picture optimizer is a new addition too.

In line with cinemateq philosophy even picture optimizer plus II models made in previous years can be retro-fitted with the "HDMI upgrade kit"


Top 5 highlights "HDMI upgrade kit"

four additional, scalable HDMI inputs with full HDCP support (all in all 12 inputs)
an additional HDMI output with full HDCP support (= two full digital outputs)
digital progressive (480p/576p) and HDTV (720p, 1080i) input signal scaling
1080p output via HDMI and DVI
audio switching for the HDMI inputs and the two respective extra digital audio inputs

Allego Link per la foto .
http://www.cinemateq.de/uploads/336.jpg
 
Ma la macchina presenterà sempre le stesse caratteristiche? O viene data anche una rinfrescata (tipo realta) al resto dell' hardware?
 
Novità Dragonfly e Vantage HD

Ciao,
il Dragonfly ed il Vantage HD saranno sicuramente disponibili entrambi da Gennaio.
Un piccolo stock è pronto per fine dicembre ma difficilmente arriverà da noi in Europa.
Mentre sono già disponibili il Mosquito HDMI ed il FLEA (versione Plug&play del Mosquito Analogico).

Se può interessarvi allego il Link al manuale utente del Vantage HD
http://www.calibreuk.com/documents/Vantage_manual_100.pdf
 
bella news Ferdinando, aspettiamo ulteriori approfondimenti sul POP allora.

E naturalmente di mettere le mani sui nuovi processori "dei miracoli" ... :cool:

Mandi!

Alberto
 
I miracoli li ha fatti uno solo e lo hanno messo in croce;)
Per quanto riguarda il prezzemolo ops Realta :D è come l'alta definizione, tutti ne parlano un gran bene.
Mi sembra quasi di rileggere le varie rece del Sony Qualia.....:p
 
Torniamo seri.
Quale ( felice ) possessore di un Cinemateq POP II mi faccio una domanda.
Ha senso continuare in questi continui upgrade ( sdi/hdmi ) se la piattaforma è la stessa oppure altri prodotti ( dvdo ad esempio ) sono da considerarsi un percorso più logico?
 
Raffaele ha detto:
Torniamo seri.
Quale ( felice ) possessore di un Cinemateq POP II mi faccio una domanda.
Ha senso continuare in questi continui upgrade ( sdi/hdmi ) se la piattaforma è la stessa oppure altri prodotti ( dvdo ad esempio ) sono da considerarsi un percorso più logico?

Per avere un'uscita a 1080p credo che abbiano cambiato qualche componente HW all'interno.

Bisognerebbe capire le reali modalità dell'upgrade o come è fatto il nuovo hardware prima di sbilanciarsi!

mandi!

Alberto :cool:
 
ht-maestro ha detto:
Ciao,
il Dragonfly ed il Vantage HD saranno sicuramente disponibili entrambi da Gennaio.
Un piccolo stock è pronto per fine dicembre ma difficilmente arriverà da noi in Europa.
Mentre sono già disponibili il Mosquito HDMI ed il FLEA (versione Plug&play del Mosquito Analogico).

Se può interessarvi allego il Link al manuale utente del Vantage HD
http://www.calibreuk.com/documents/Vantage_manual_100.pdf

ciao giancarlo dove trovo notizie del FLEA ?
 
AlbertoPN ha detto:
Per avere un'uscita a 1080p credo che abbiano cambiato qualche componente HW all'interno.

Bisognerebbe capire le reali modalità dell'upgrade o come è fatto il nuovo hardware prima di sbilanciarsi!

mandi!

Alberto :cool:

Forse dico una cavolata perchè il POP l'ho venduto da un po' di tempo e non posso verificare, ma mi sembra che con l'opportuno aggiornamento firmware anche la prima versione (neanche il POP II, proprio la "primissima" edizione) uscisse tranquillamente a 1080p.
Qualcuno può smentire/confermare?
Ciao,

Luigi
 
POP II 1080p

Locutus2k ha detto:
Forse dico una cavolata perchè il POP l'ho venduto da un po' di tempo e non posso verificare, ma mi sembra che con l'opportuno aggiornamento firmware anche la prima versione (neanche il POP II, proprio la "primissima" edizione) uscisse tranquillamente a 1080p.
Qualcuno può smentire/confermare?
Ciao,

Luigi

Ciao Luigi ,
in effetti il POP II era già in grado di dare il 1080p,ma a differenza della versione HDMI che uscirà non accettava in ingresso segnali a scansione Proggressiva.
 
stazzatleta ha detto:
confermo il 1080p del POP II SDI, ma solo con l'ultima release del FW.

... e sottolineo (ora mi ricordo bene) che il 1080p con l'ultimo firmware era (è) disponibile anche sul POP 1 (prima versione "liscia" senza SDI).
Ciao,

Locutus2k
 
ht-maestro ha detto:
Ciao Luigi ,
in effetti il POP II era già in grado di dare il 1080p,ma a differenza della versione HDMI che uscirà non accettava in ingresso segnali a scansione Proggressiva.

Una curiosità: ma se entro in HDMI 720p, posso uscire in bypass su RGB o Component analogici?
 
No Bypass

Locutus2k ha detto:
Una curiosità: ma se entro in HDMI 720p, posso uscire in bypass su RGB o Component analogici?

Per fare posto al Kit HDMI verranno rimossi i due bypass input + un component output.
Sotto le specifiche preliminari rilasciate dalla Cinemateq.

With the "HDMI upgrade kit" each optimizer plus II (SDI) can be extended by four scalable HDMI inputs and one HDMI output, i.e. older models in the "plus II" series can also benefit from the
upgrade. Besides the HDMI enhancement, the upgrade will also provide a revised DVI output
(supplemented by HDCP and audio functionality), an audio switching option for the HDMI inputs and two
additional inputs and outputs for digital audio.
Using the "HDMI upgrade kit" it will be possible to connect up to four HDMI sources (such as an HDTV
SAT receiver, a progressive DVD player or a PC via DVI) to the picture optimizer plus II and to issue their
signals via two digital outputs, even in parallel. At the same time, the video signal can be scaled as required
and displayed at all standard resolutions as high as 1080p. The option of also being able to control digital
audio signals through the picture optimizer is a new addition too.
In line with cinemateq philosophy even picture optimizer plus II models made in previous years can be
retro-fitted with the "HDMI upgrade kit". In order to find the necessary space for the new inputs and
outputs, the upgrade removes the two bypass inputs and one of the three analogue outputs, which means
that as regards inputs, the kit provides two scart (RGB, composite), two RCA (FBAS) or BNC (in the SDI
version), two S-video, two YUV RCA and four screwable HDMI sockets in addition to two digital audio
inputs. As regards outputs, connections can be made to 5 BNC sockets, a VGA (for RGB and all types of
YUV) jack, an HDMI and a DVI card slot and a combination "RCA / Toslink" socket for output of digital
audio.
 
ht-maestro ha detto:
Per fare posto al Kit HDMI verranno rimossi i due bypass input + un component output.
Ma delle uscite rimanenti, se entro con un segnale HDMI soggetto ad HDCP, posso uscire in analogico RGBHV (praticamente facendo fare al POP la funzione di "sprotettore" del segnale)???
:confused:
 
Top