Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92

    JVC DR-MH30 vs PIONEER DVR-530H-S


    Dopo essermi riletto più volte la discussione sui migliori dvd recorder e aver scaricato e letto tutti i manuali, ho ristretto la mia scelta tra i due in oggetto, per ognuno dei quali ho riscontrato pro e contro

    Il JVC legge e scrive DVD RAM, mentre il PIO li legge solo.

    Il JVC sembra avere più funzioni e più possibilità di regolazione, mentre invece il PIO sembra molto più semplice da utilizzare.

    Il JVC ha solo lo Show View mentre il PIO anche il Guide Plus+

    DOMANDE:
    1- Secondo voi, a livello di registrazione e riproduzione, il JVC è equivalente al PIO oppure ha qualcosa in meno?

    2- il Guide Plus+ è comodo e funziona (sia con la tv normale, il digitale terrestre e sky) oppure non serve a niente?

    3- la scrittura du DVD RAM è molto importante? leggevo prima i problemi di francesco nel registrare su dvd -r e rw di marche diverse... anche con i RAM si presenta o in questo caso non ci sarebbe?

    Sono veramente indeciso se privilegiare la funzioni da "smanettone" del JVC (compreso la scrittura sui RAM), oppure la comodità della guida tv del PIO e la sua facilità d'uso.

    Grazie in anticipo per i cosigli e le opinioni
    Alle

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1

    pioneer 530h!!!

    Ciao,

    io ho comprato da due settimane il pioneer 530h e trovo che sia fantastico
    E' ovvio che lo dico anche perche' ormai lo ho acquistato ma fa tutto quello che volevo che facesse...

    L'interfaccia grafica GuidePlus secondo me e' il punto di forza poiche' con un semplice click posso programmare la registrazione di un film o un programma in tempo zero!!!
    Le informazione degli orari e dei nomi dei film/programmi vengono scaricate in modo automatico 2 volte al giorno da un canale che si chiama sportItalia.

    Secondo me la funzione Show view non serve a niente dato che c'e' guidePlus!!!
    Il fatto che il PIO non scrive sui RAM per me non e' necessario tanto scrive sui DL e inoltre ha l'HDD

    La qualita' delle immagini mi sembra ottima

    se hai qualche domanda non esitare a scrivermi

    ciao

    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da andrea1971
    Ciao,



    L'interfaccia grafica GuidePlus secondo me e' il punto di forza poiche' con un semplice click posso programmare la registrazione di un film o un programma in tempo zero!!!

    se hai qualche domanda non esitare a scrivermi

    ciao

    Andrea
    ciao,
    mi spieghi per favore come fai a registrare il digitale terrestre col 530 ?
    Nel mio caso il segnale digitale terrestre viene dal Plasma pioneer 506 che ce l'ha incorporato ma non riesco a registrarlo in nessuna maniera.

    Grazie, ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    DOMANDE:
    1- Secondo voi, a livello di registrazione e riproduzione, il JVC è equivalente al PIO oppure ha qualcosa in meno?

    2- il Guide Plus+ è comodo e funziona (sia con la tv normale, il digitale terrestre e sky) oppure non serve a niente?

    3- la scrittura du DVD RAM è molto importante? leggevo prima i problemi di francesco nel registrare su dvd -r e rw di marche diverse... anche con i RAM si presenta o in questo caso non ci sarebbe?

    Sono veramente indeciso se privilegiare la funzioni da "smanettone" del JVC (compreso la scrittura sui RAM), oppure la comodità della guida tv del PIO e la sua facilità d'uso.



    Ciao,
    per rispondere in un colpo solo alle tue domande ti dico che se cerchi la migliore qualita`,flessibilita` operativa,affidabilita` nel tempo,durata e compatibilita` dei supporti scegli il DVD-RAM(JVC,Panasonic o Toshiba).Se cerchi altre qualita`...ma io sinceramente a queste non ho mai pensato di rinunciare,allora vai sulle altre marche.
    Il mio consiglio e` quindi di lasciar perdere i messaggi di marketing delle aziende produttrici e di concentrarti sugli aspetti tecnici in cui il DVD-RAM e` nettamente superiore.(ma questo la sa solo chi ce l´ha...purtroppo...)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da alle!
    Dopo essermi riletto più volte la discussione sui migliori dvd recorder e aver scaricato e letto tutti i manuali, ho ristretto la mia scelta tra i due in oggetto, per ognuno dei quali ho riscontrato pro e contro

    Il JVC legge e scrive DVD RAM, mentre il PIO li legge solo.

    Il JVC sembra avere più funzioni e più possibilità di regolazione, mentre invece il PIO sembra molto più semplice da utilizzare.

    Il JVC ha solo lo Show View mentre il PIO anche il Guide Plus+

    Penso che tu stia parlando del JVC 300 (non 30).

    A leggere su questo link:
    http://www.europe.guideplus.com/it/o...ce/models.html
    pure questo recorder dispone del GuidePlus, quindi gran parte delle considerazioni di questo thread verrebbero meno.

    Per contro mi piacerebbe sapere (magari da caruso che mi pare un gran supporter di Japan Victor) se dispone di una funzione del tipo JukeBox mp3.

    Ciao.
    Leo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Leo Rieser
    Penso che tu stia parlando del JVC 300 (non 30).


    Leo
    Uhmmm scopro adesso che esistono entrambi.
    Ma quello in produzione adesso e' il 300.
    O no?


    Leo.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Per contro mi piacerebbe sapere (magari da caruso che mi pare un gran supporter di Japan Victor) se dispone di una funzione del tipo JukeBox mp3.

    Ciao.
    Leo[/QUOTE]


    Non sono un supporter di JVC ma della superiorita` tecnica e qualitativa del DVD-RAM.Purtroppo come ho gia` avuto modo di scrivere, sono in pochi a rendersene conto.
    In altri paesi,+ attenti alle esigenze dei consumatori e considerati dai produttori + inclini verso prodotti tecnologicamente + avanzati, vengono commercializzati DVD Recorder di JVC,Toshiba,Panasonic e Hitachi(con p.e. dischi da 1TB........) che in Italia non esistono.Le varie funzionalita` riguardanti MP3,DIVX e altri gadget...sono uno specchietto per le allodole.
    Nessuno quando parla di supporti DVD vergini.....fa un analisi di quello che succedera` ad essi tra qualche semestre o addirittura mese,se verranno ancora letti non da un altro player.... ma dal proprio.... se la qualita` ne verra` compromessa....e tanto tanto altro........
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da caruso
    Per contro mi piacerebbe sapere (magari da caruso che mi pare un gran supporter di Japan Victor) se dispone di una funzione del tipo JukeBox mp3.

    Ciao.
    Leo


    Non sono un supporter di JVC ma della superiorita` tecnica e qualitativa del DVD-RAM.Purtroppo come ho gia` avuto modo di scrivere, sono in pochi a rendersene conto.
    In altri paesi,+ attenti alle esigenze dei consumatori e considerati dai produttori + inclini verso prodotti tecnologicamente + avanzati, vengono commercializzati DVD Recorder di JVC,Toshiba,Panasonic e Hitachi(con p.e. dischi da 1TB........) che in Italia non esistono.Le varie funzionalita` riguardanti MP3,DIVX e altri gadget...sono uno specchietto per le allodole.
    Nessuno quando parla di supporti DVD vergini.....fa un analisi di quello che succedera` ad essi tra qualche semestre o addirittura mese,se verranno ancora letti non da un altro player.... ma dal proprio.... se la qualita` ne verra` compromessa....e tanto tanto altro........
    Ciao
    Si', ma non mi hai risposto.

    Ciao.
    Leo.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Citazione Originariamente scritto da Leo Rieser
    Si', ma non mi hai risposto.

    Ciao.
    Leo.
    Non ti ho risposto perche non lo so...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •