|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: uscita hdmi e copie di backup
-
13-03-2006, 10:49 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
uscita hdmi e copie di backup
Ragazzi mi chiedevo banalmente se in un lettore DVD con uscita hdmi collegata alla tv come si comporta con le copie di backup dall'originale dei film DVD.
Mi spiego meglio....per fare una copia di backup 1:1 dei DVD nel 90% dei casi é necessario comprimere il film con un apposito programma x farlo entrare nei 4.7giga di spazio (xchi nn hai dvd vergini Dual Layer)...
mi chiedevo se questo va a inficiare ed in che percentuale sulla visione del film in hdmi....specifico hdmi xche con scart rgb nel mio attuale caso nn é che poi noto molto differenze di visione rispetto all'originale....l'unica é che nella maggior parte dei casi si copia solo la traccia film senza i menu.
credo sia un po il discorso anche dei divx....ma il divx é un formato ancora piu compresso della copia su un supporto da 4.7G....il tutto si riconduce anche al fatto che vorrei acquistare un samsung HD950!
-
13-03-2006, 11:09 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Vai tranquillo; nessun problema di visione per le tue copie di backup (
). La differenza è la stessa che percepisci con la scart. La cosa importante è la qualità dei DVD utilizzati. Al mio Samsung 950 capita di bloccarsi e per riprendere la visione bisogna riuscire a saltare quel preciso punto.
-
13-03-2006, 11:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Glad, il tuo é un samsung HD950 collegato in hdmi ?
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
13-03-2006, 12:53 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Esatto, collegato sia in component che in HDMI
-
13-03-2006, 12:59 #5
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
In HDMI, ovviamente, la definizione maggiore rispetto all'analogico, fa risaltare di più gli artefatti da compressione, già con i dischi originali.
Essendo le copie ricompresse due volte, gli artefatti aumentano, e l'hdmi li fa risaltare di più.
-
13-03-2006, 13:05 #6
io ho pure un samsung hd950 e ieri con la guerra dei mondi backup con dvd philips scattava ad intervalli di 5 minuti circa,piccole soste,ma molto fastidiose
-
13-03-2006, 14:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
mi pare di capire che ci sono 2 teorie di pensiero anche con lo stesso lettore samsung hd950:
1 - I backup in hdmi si vedono le stesse percezioni del collegamento scart
2 - I backup in hdmi fa risaltare di piu gli artefatti essendo la definizione del segnale digitale maggiore di quella analogico
quindi? bho !Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
13-03-2006, 14:59 #8
Originariamente scritto da LallyBlangy
siccome ho anch'io il 950 e ho notato che gli unici supporti che digerisce bene sono i verbatim gli altri (six, quixo, princo, fortis) niente da fare
cominciano a razzo (cioe' bene) e finiscono a c..zo (cioe' verso l' 80% cominciano a bloccarsi).
Ciao
Mimmo.
-
13-03-2006, 17:30 #9
provate ad impostare la velocità di lettura a 1x e in scrittura a 2x ... da quando masterizzo così mm ho più problemi col dvp9000s in hdmi a 1080i ...
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro