Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Tprogress 5010 + ECP 3500


    Salve a tutti,

    appena venuto in possesso di un proiettore ECP 3500 ho passato tutta la notte cercando (senza risultato sia in interlacciato che in progressivo) di collegargli un lettore Tprogress in RGB (prendendo il segnale dai connettori RCA).

    Ho provato varie configurazioni dei menù, usando anche il compositi come sync, ma senza risultati.

    Qualcuno può aiutarmi?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    se riesci ad uscire in RGBS non dovresti aver problemi ad agganciare l'immagine.

    Selezioni slot e input corretti?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    se riesci ad uscire in RGBS non dovresti aver problemi ad agganciare l'immagine.]

    Questa è probabilmente la cosa da chiarire.

    [Selezioni slot e input corretti?
    Penso di si perché delle ombre si vedono.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Tprogress 5010 + ECP 3500

    Originariamente inviato da pacchio
    Salve a tutti,

    appena venuto in possesso di un proiettore ECP 3500 ho passato tutta la notte cercando (senza risultato sia in interlacciato che in progressivo) di collegargli un lettore Tprogress in RGB (prendendo il segnale dai connettori RCA).

    Ho provato varie configurazioni dei menù, usando anche il compositi come sync, ma senza risultati.

    Qualcuno può aiutarmi?
    Ciao Pacchio,
    innanzi tutto ritengo ti riferisca al 5010.
    Ebbene, il player ha la possibilità di diverse configurazioni (in interlacciato ed in progressivo) degli RCA in uscita. Se non vado errato, con segnale interlacciato nel menu hai 4 possibilità di configurazione (utilizza la 4^ che è quella con il sinc sul verde), mentre in prog. ve ne sono 6 (anche in questo caso credo tu debba utilizzare 4^).
    A memoria, e se questa non mi inganna, devi accedere all'expert user ed ivi selezionare la tua scelta (interl. o prog.);
    In signal type, scegli inizialmente l'auto background follow per poi, quando sarai riuscito a tirar fuori qualcosa, fissagli il 625 (se utilizzi solo dvd pal) o 525 (in caso di ntsc).
    P.S. Il lettore può andare in blocco e non vedrai più niente. In questo caso premi in successione:setup-freccia su 2 volte-enter-freccia giù 8 volte-enter-freccia su 2 volte-enter.

    Ciao e auguri
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da pacchio
    Questa è probabilmente la cosa da chiarire.


    Penso di si perché delle ombre si vedono.
    Non so che dire...magari se dai maggiori dettagli di settaggio dell'ECP..il 5010 non lo conosco.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Re: Tprogress 5010 + ECP 3500

    Originariamente inviato da amedan66
    [B]Ciao Pacchio,
    innanzi tutto ritengo ti riferisca al 5010.
    mi autoquoto, non avevo letto il titolo, pardon!!!
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Re: Re: Tprogress 5010 + ECP 3500

    Originariamente inviato da amedan66
    Ciao Pacchio,
    innanzi tutto ritengo ti riferisca al 5010.
    Ebbene, il player ha la possibilità di diverse configurazioni (in interlacciato ed in progressivo) degli RCA in uscita. Se non vado errato, con segnale interlacciato nel menu hai 4 possibilità di configurazione (utilizza la 4^ che è quella con il sinc sul verde), mentre in prog. ve ne sono 6 (anche in questo caso credo tu debba utilizzare 4^).
    A memoria, e se questa non mi inganna, devi accedere all'expert user ed ivi selezionare la tua scelta (interl. o prog.);
    In signal type, scegli inizialmente l'auto background follow per poi, quando sarai riuscito a tirar fuori qualcosa, fissagli il 625 (se utilizzi solo dvd pal) o 525 (in caso di ntsc).
    P.S. Il lettore può andare in blocco e non vedrai più niente. In questo caso premi in successione:setup-freccia su 2 volte-enter-freccia giù 8 volte-enter-freccia su 2 volte-enter.

    Ciao e auguri
    Uso solo i tre cavi RGB o devo cercare di portare il sincronismo esterno prendendolo dal composito?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Tprogress 5010 + ECP 3500

    Originariamente inviato da pacchio
    Uso solo i tre cavi RGB o devo cercare di portare il sincronismo esterno prendendolo dal composito?
    Prova ad entrare con 4 cavi in RGBS

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Non so che dire...magari se dai maggiori dettagli di settaggio dell'ECP..il 5010 non lo conosco.
    L'ECP non è settato!

    Devo specificare da qualche parte che tipo di segnale RGB gli sto mandando, o ha una sorta di autosensing?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da pacchio
    L'ECP non è settato!

    Devo specificare da qualche parte che tipo di segnale RGB gli sto mandando, o ha una sorta di autosensing?
    No, devi solo dirgli che slot e input visualizzare (source+numero slot+numero input, in genere se entri dai 5BNC slot0 input 1), poi se è RGBHV, RGBS o RGsB lo riconosce in automatico.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    No, devi solo dirgli che slot e input visualizzare (source+numero slot+numero input, in genere se entri dai 5BNC slot0 input 1), poi se è RGBHV, RGBS o RGsB lo riconosce in automatico.
    Allora è quello che ho fatto.

    Probabilmente è colpa del Tprogress, perché il PC portatile lo ha agganciato senza problemi.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    5010

    Nel post precedente ti ho indicato un settaggio errato (il 4°), devi utilizzare in menu expert -> video -> dac progressive -> voce n° 5 (Y, G+sync, B, R).
    Ovviamente, in questo caso dovrai utilizzare 3 cavi con sync sul verde.
    E vediamo se così ti aggancia il segnale.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Ho provato tutte le combinazioni senza risultato, oggi prendo un cavo Scart-RGB e vedo cosa succede.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Misteri dell'elettronica, oggi pomeriggio il sistema (stesso cavo, stesso settaggio) si è messo a funzionare sia in interlacciato che in progressivo.
    Boh

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Originariamente inviato da pacchio
    Misteri dell'elettronica, oggi pomeriggio il sistema (stesso cavo, stesso settaggio) si è messo a funzionare sia in interlacciato che in progressivo.
    Boh
    Sei ricorso alla classica "gomitata" sul lettore DVD?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •