Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Domanda a chi già utilizza una connessione SDI


    Cari amici,
    volevo porre a chi di voi ha già una connessione SDI la seguente - articolata - domanda.
    Risulta ancora importante la qualità del lettore in termini di circuiti di decodifica se il segnale viene prelevato "grezzo" dal lettore?
    In altri termini, conviene moddare un SDI un lettore con costosi circuiti tipo Faroudja o è meglio fare la modifica a lettori economici "tanto il software è il medesimo"?
    Chiedo questo perchè vedo che i vari Lino, LucaV, ecc. hanno lettori DVD di chiara rilevanza qualitativa, e non riesco a cogliere la ragione per cui se si esclude la decodifica D/A prelevando il segnale prima non sia uguale un lettore da poco.
    Siccome immagino che non buttiate via i soldi per sport, spiegatemi se potete come funziona il tutto.
    Grazie in anticipo
    Paolo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Sai, a noi piace arrivare all'osso
    della qualita' possibile!

    Fai una ricerca con parola SDI ed utente ' linomatz '.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    Risulta ancora importante la qualità del lettore in termini di circuiti di decodifica se il segnale viene prelevato "grezzo" dal lettore?
    Non è che sia proprio grezzo il segnale: si evita la codifica D/A e si elabora il segnale nel dominio digitale (vantaggio non da poco) ma devi considerare che la decodifica MPEG la fa il lettore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •