Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    15

    Uscite analogiche/digitali


    Ho notato che il nuovo decoder sky possiede anche una uscita ottica. Allora la mia domanda è: ma si quadagna molto di più con una uscita ottica rispetto a una coassiale?

    Grazie a ogni buon suggerimento
    Ultima modifica di sdram; 03-11-2005 alle 17:03

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.677

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Connessioni

    sdram ha scritto:
    Ho notato che il nuovo decoder sky possiede anche una uscita ottica. Allora la mia domanda è: ma si quadagna molto di più con una uscita ottica rispetto a una coassiale?

    Grazie a ogni buon suggerimento
    Come già detto parecchie volte.... NO! non è avvertibile alcuna differenza acustica tra digitale coassiale e digitale ottica...

    La prossima volta cerca di dettagliare meglio il soggetto della discussione...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    15
    ...e invece la differenza tra uscita analogica e digitale su un decoder satellitare per HT è più marcata?

    Grazie ancora per le dritte

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386
    Ciao Sdram,
    benvenuto sul forum.
    Come ti ha gia' fatto notare Cobracalde e' importante dare il titolo corretto ai thread evitando titoli generici pena chiusura del thread stesso.
    Io aggiungo che devi stare attento anche alla sezione dove inizi una discussione, questa avresti dovuto metterla dove si parla delle sorgenti.
    Per stavolta sistemo io la cosa, la prossima volta il thread verra' chiuso.
    Nel frattempo ti consiglio una lettura al regolamento.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Comunque, visto che parliamo di connessioni del MySky, questa foto puo' aiutare...


  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378

    beh........

    sdram ha scritto:
    ...e invece la differenza tra uscita analogica e digitale su un decoder satellitare per HT è più marcata?

    Diciamo che l'uscita digitale può "beneficiare" dell'elaborazione del segnale audio attraverso un ampli...almeno cosi la vedo io....Si collega il decode alla TV con la scart (cosi se non si vuole beneficiare dell'ampli non è necessario alcun collegamento supplementare...) e con un cavo digitale ottico lo si collega all'ampli che svolgerebbe le codifiche del segnale audio che verrebbe elaborato con i benefici del caso.....correggetemi se sbaglio....

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    199

    Re: beh........

    henrys_it ha scritto:
    Diciamo che l'uscita digitale può "beneficiare" dell'elaborazione del segnale audio attraverso un ampli...almeno cosi la vedo io....Si collega il decode alla TV con la scart (cosi se non si vuole beneficiare dell'ampli non è necessario alcun collegamento supplementare...) e con un cavo digitale ottico lo si collega all'ampli che svolgerebbe le codifiche del segnale audio che verrebbe elaborato con i benefici del caso.....correggetemi se sbaglio....
    Ciao secondo me non serve a nulla se nessuno oggi trasmette l'audio multicanale in dolby digital ( cosa che avviene in altri paesi europei) .

    Per ora risparmia il costo del cavo ottico e collega tranquillamente i due RCA analogici che vanno più che bene.

    Beppe

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    15
    Ci sono dei rumors che prevedono il dolby digital su sky entro dicembre e il famoso aumento dei 2 euro servirebbe anche per coprire le royalty per la dolby.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Il DD 5.1 e il 2.0 sono una realta' per la programmazione di sky.

    Se fate attenzione, sopattutto su SkyCinema 16:9 nel menu' info ogni tanto appare gia' tra gli audio disponibili la voce DD.

    Secondo Sky il servizio partira' ufficilamente entro breve.....e se state attenti, presto lo vedrete reclamizzato....Occhi aperti quindi

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Magari per far posto alla maggior banda audio necessaria ridurranno un altro po' la qualità video... Perchè sarò sempre pessimista
    Ciao, Peter

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    krypto ha scritto:
    Il DD 5.1 e il 2.0 sono una realta' per la programmazione di sky.

    Se fate attenzione, sopattutto su SkyCinema 16:9 nel menu' info ogni tanto appare gia' tra gli audio disponibili la voce DD.
    SKY non trasmette in DD.

    Con gli attuali SKYbox, oltretutto, non sarebbe possibile veicolare lo streaming DD ad un sintoampli/pre. Le trasmissioni in DD 5.1 inizieranno solo dopo la distribuzione del MySKY!

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    erick81 ha scritto:
    SKY non trasmette in DD.

    Con gli attuali SKYbox, oltretutto, non sarebbe possibile veicolare lo streaming DD ad un sintoampli/pre. Le trasmissioni in DD 5.1 inizieranno solo dopo la distribuzione del MySKY!
    Io non ho detto che trasmette.....Ho detto che se fate attenzione noterete che ovni tanto, fosre fanno delle prove tecniche e tra gli audio compare DD.

    Poi e' chairo che non sara' tutto 5.1...ma come nel resto dell'europa, utilizzeranno anche il 2.0.

    ...Ricorda inoltra, che non tutti usano lo Skybox per vedere la programmazione di sky, e.....qualcuno possiede gia' da tempo decoder con uscita audio ottico digitale, nonche coassiale....

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    krypto ha scritto:

    ...Ricorda inoltra, che non tutti usano lo Skybox per vedere la programmazione di sky, e.....qualcuno possiede gia' da tempo decoder con uscita audio ottico digitale, nonche coassiale....
    Quindi non trasmettono. Quanto ai decoder con uscita S/PDIF, che c'entra? Set top box con uscita digitale approvati da SKY non ne esisteno ancora in commercio, per cui...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085

    Quello che volevo dire e' che stanno facendo prove.
    Poi ti assicuro che Set top box con uscita digitale approvati da SKY o meno, sempre su quel segnale lavorano, quando lo ricevono.

    Cmq questo discorso sarebbe meglio lasciarlo a chi con con Sky ci lavora e puo' confermarlo o smentirlo...

    Resta cmq il fatto che ogni tanto, tra le voci audio compare questo fantomatico DD....

    Attualmente non sto usando il PR8000 della Humax e di conseguenza non posso verificare nulla, ma se qualcuno si trovasse nella possibilita' di farlo, ci posti quello che succede.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •