Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    Miglior sorgente per VPR Digitale?


    Ciao, Ripropongo questo post (che inizialmente ho inserito nel forum Riproduzione Video, ma penso sia più di pertinenza qui)

    ...
    sempre nell'ottica di decidere quale VPR acquistare (sono indeciso tra X1 e Z1, come penso molti nel forum), vorrei sottoporre alcune conclusioni e quesiti a cui sono arrivato ; vi prego comunque di esser critici se le mie affermazioni non sono corrette e farmi sapere dove sbaglio.

    1) dato di fatto che l'HTPC con 1:1 è la sorgente potenzialmente migliore per un proiettore digitale, però la scarto per ragioni di comodità (mia moglie non ha voglia di accendere il PC ogni volta che deve guardarsi un film )

    2) nel caso di proiettore Z1 con matrice 16:9 la soluzione migliore potrebbe essere un DVD player con uscite component in grado di uscire con 576 linee (poichè lo Z1 non "riscalerebbe" ma utilizzerebbe 540 linee del segnale). Non si capisce però se sia meglio il segnale progressivo o quello interlacciato (in quanto ho letto che molti si lamentano dell'operato del chip Faroudja del DVD player che "lavorerebbe" peggio del deinterlacer interno al VPR), probabilmente potrebbe essere meglio un segnale 576i e lasciare il deinterlacciamento al VPR.

    2) nel caso di proiettore X1, la cui matrice è 4:3, ho letto che il segnale progressivo è peggio dell'interlacciato ma non mi è ancora chiaro se questa matrice (che penso comunque debba "obbligatoriamente" riscalare il segnale) si comporterebbe meglio con 480 linee o 576. Per intenderci, voi che DVD player con uscite component prendereste con questo proiettore? Non vorrei prendere un Philips 963 per poi scoprire che non mi server il PScan (poichè peggio dell'interlacciato) e non mi server il segnale 576i poichè il VPR si comporta meglio il 480i; a questo punto penso possa bastare un Toshiba 220 no? Sempre che il Toshiba non sia in grado di uscire con 576i/p ma ne dubito.

    In parole povere, senza usare HTPC, non è detto che una sorgente component sia in assoluto la migliore per VPR diversi giusto?

    Quindi:
    per lo Z1 --> Philips 963SA
    per l' X1 --> Philips 963SA o Toshiba 220?

    Grazie per le info


    __________________
    MadMax70
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    perche' no uno Hyundai dvd560A ...progressivo PAL e ci va in component, il mio panny riconosce il segnale come 625p.
    Ah dimenticavo, costa 199 Euro !!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    cutellone

    da chi l'hai comprato lo hyundai ?????
    Sei riuscito a fare una prova comparativa se è meglio del Toshiba 220 ????

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    sinceramente non ho avuto altri paragoni se non un Keymat collegato in Component e un Samsung collegato in S-Video. Devo dire che lo hyuhdai si discosta dall' HTPC solo per una minore definizione dei colori , per il resto resta un ottima scelta. Anche se uso prettamente l' HTPC con radeon 9000

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    dimenticavo, l'ho comprato in un centro commerciale a Napoli, credo ve ne siano ancora, in zona sono pochi a capire cos'e' il progressive Scan !!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •