|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Non tutto il mondo è HD
-
15-10-2005, 10:07 #1
Non tutto il mondo è HD
Ciao a tutti
Anch'io ero sulla strada per acquistare un LCD HD ready, poi, grazie soprattutto a questo forum, ho capito che le mie esigenze attuali sono quelle di vedere bene la televisione (analogica e digitale terrestre) e soprattutto i DVD. Dopo alcune riflessioni, non avendo grossi problemi di spazio e acquisendo le notizie per le quali di "vero" HD in italia se ne parlerà fra 1,5-2 anni, ho deciso per un tradizionale tubo catodico. La scelta si è ristretta oramai a 3 TV: JVC 36p38SUE, JVC HV-32P40BU e PANASONIC TX-36PD50. La Panasonic Italia mi ha fatto sapere che la serie "PD50" 32 e 36 pollici non è mai entrata in distrubuzione in Italia a dispetto del sito ufficiale che la pubblicizza. Il JVC 36p38SUE non è più commercializzato nel nostro paese. L'unico che in teoria è in commercio ma che in pratica è introvabile e il JVC HV-32P40BU. Sono quindi in contatto con alcuni siti tedeschi e nei prossimi giorni maturerò la mia decisione definitiva. Mi è necessario a questo punto pensare ad abbinare un buon DVD player. Mi ero orientato per il Denon 1920 poi, in base a quanto sopra mi sono chiesto: a cosa mi serve un 'uscita HDMI (o DVI su altri modelli)? Mi era sembrato inoltre di capire che c'era qualche problema con il segnale 576P.
Per l'utilizzo che ne farò è verosimile che mi torni utile soprattuto un apparecchio con un'uscita component che mi trasmetta il segnale 576P, che abbia la scansione progressiva, che legga i Divx e possibilmente, ma non necessariamente, che legga i DVD audio. Secondo le vostre conoscenze e competenze esiste oggi sul mercato un apparecchio che abbia caratteristiche di questo tipo e che sia di buona qualità o viceversa per garantirsi un buon prodotto che si adatti a queste esigenze è imperativo andare a pescare tra i lettori di ultima generazione con i vari scaler 480p/576p/720p/1080i e le uscite DVI o HDMI?
Vi ringrazio e aspetto qualche consiglio
Sebastiano
-
15-10-2005, 13:15 #2
Nessun consiglio utile?
-
15-10-2005, 21:42 #3
Vorrei chiedere il vostro parere su questo lettore:
ONKYO DV-SP503E
Decoder DTS & Dolby Digital integrati
• Riproduce SACD, DVD-Audio & DVD-Video, CD con file MP3 e
WMA, CD-R/RW, DVD-R/RW, CD codificati DivX, CD con immagini JPEG e CD-Audio
• DAC a 192 kHz/24 bit
• DAC Video avanzato a 108 MHz/12 bit
• Uscita video Progressive Scan PAL/NTSC
• Uscita digitale ottica e coassiale
• Funzioni Last Memory (DVD/CD) e Resume
• Riproduzione programmata
• Ricerca veloce avanti e indietro da DVD e CD (DVD: 4 velocità / CD: 4 velocità)
• Moviola da DVD a 1/2, 1/4, 1/8 o 1/16 della velocità normale
• Ripetizione a 2 modalità (titolo, capitolo)
• Riproduzione casuale per DVD (capitoli)
• Zoom (normale, 2x, 4x)
• Aspect ratio multiplo (16:9, 4:3)
• Funzione multi-angolo
• Uscite video sempre attive (video component, Scart, S-Video e Video Composito)
• Uscite parallele: tutte le uscite attive
• Screen saver
• On Screen Display ad alta risoluzione (inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano)
• Controllo gamma dinamica audio
• Cursore di controllo sul pannello posteriore
• Cavi A/V e S-Video in dotazione
• Completo telecomando
Sistema di segnale PAL/NTSC
Uscita Video Composito/Impedenza 1.0 Vp-p/75 Ω sincronizzazione negativa
Uscita S-Video Composito/Impedenza Y: 1.0 Vp-p/75 Ω sincronizzazione negativa 4 pin mini DIN
C: 0.286 Vp-p/75 Ω
Uscita Video Component/Impedenza Y: 1.0 Vp-p/75 Ω
Pb/Pr: 0.7 Vp-p/75 Ω
Uscita RGB/Impedenza 1.0 Vp-p/75 Ω, Scart
Risposta in frequenza Video Component 5 Hz – 50 MHz
Risposta in frequenza
DVD Audio 4 Hz – 88 kHz (192 kHz)
Audio Lineare DVD 4 Hz-22 kHz (48 kHz)
4 Hz-44 kHz (96 kHz)
CD Audio 4 Hz-20 kHz (44.1 kHz)
Rapporto Segnale/Rumore 106 dB
Gamma dinamica audio 96 dB
Distorsione armonica totale 0.003 % (1 kHz)
Wow & Flutter Al di sotto della soglia di misurabilità
Uscita Audio
Ottica -22.5 dBm
Uscita Audio/Impedenza
Coassiale 0.5 Vp-p/75 Ω
Analogica 2.0 V (rms)/440 Ω
Alimentazione AC 220-240 V, 50/60 Hz
Assorbimento 12 W
Consumo in Stand-by 0.3 W
Dimensioni (L x A x P) 435 x 81 x 309 mm
Peso 3.4 Kg.
Costo circa 340 euro
Potrebbe andar bene o il rapporto qualità/prezzo è basso?
-
17-10-2005, 02:12 #4
Se devi prendedere un tubo catodico prendi loewe acconda 32(ILTOP),se mi chiedi il perche' guardalo accanto agli altri,inoltre il pan e scann che hanno loro e' il top di categoria non vedrai mai deformato
ps
non mi risulta che i tubo vadano in progressive scann ma cmq non ne avresti bisogno su tale tv.
HD TV me sa che sia lontani e pure parecchio, lo sfutti giusto con le consolle di nuova generazione (xbox360 e ps3)
Consiglio con pochi soldi di prendere sto tubocatodico, poi aspetti e carichi il colpo per un bel plasma o lcd che siano(io preferisco plasma pioneer)
-
17-10-2005, 23:04 #5BRIAN ha scritto:
Se devi prendedere un tubo catodico prendi loewe acconda 32(ILTOP),se mi chiedi il perche' guardalo accanto agli altri,inoltre il pan e scann che hanno loro e' il top di categoria non vedrai mai deformato
ps
non mi risulta che i tubo vadano in progressive scann ma cmq non ne avresti bisogno su tale tv.
HD TV me sa che sia lontani e pure parecchio, lo sfutti giusto con le consolle di nuova generazione (xbox360 e ps3)
Consiglio con pochi soldi di prendere sto tubocatodico, poi aspetti e carichi il colpo per un bel plasma o lcd che siano(io preferisco plasma pioneer)
-
18-10-2005, 15:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Per quello che ti può essere utile, ti confermo la qualità del Loewe Aconda in mio possesso. E' ottimo con il digitale satellitare e lo stesso posso dire con i dvd, certo non sono un esperto ma la visione non è per nulla penalizzata dalla mancanza del segnale progressivo che fra l'altro non sapevo non avesse e che leggo da te. Tieni presente che il manuale d'uso non dà molte soddisfazioni forse perchè il televisore impostato ottimamente, sceglie al meglio tutto o quasi da solo. Noi ne siamo pienamente soddisfatti!
Ciao
Vincenzo
-
18-10-2005, 16:07 #7sebi ha scritto:Vorrei chiedere il vostro parere su questo lettore
NKYO DV-SP503E
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-10-2005, 16:25 #8BRIAN ha scritto:
Se devi prendedere un tubo catodico prendi loewe acconda 32(ILTOP),se mi chiedi il perche' guardalo accanto agli altri,inoltre il pan e scann che hanno loro e' il top di categoria non vedrai mai deformato
ps
non mi risulta che i tubo vadano in progressive scann ma cmq non ne avresti bisogno su tale tv.
HD TV me sa che sia lontani e pure parecchio, lo sfutti giusto con le consolle di nuova generazione (xbox360 e ps3)
Consiglio con pochi soldi di prendere sto tubocatodico, poi aspetti e carichi il colpo per un bel plasma o lcd che siano(io preferisco plasma pioneer)
i TVC Loewe sfruttano un CRT Philips (almeno fino a pochissimo tempo fa) che potrebbe essere lo stesso che montano anche alcuni Matsushita (Panasonic & JVC), quel LG/Philips che ha prestazioni tanto altalenanti quanto sconcertanti.
Intendo dire che in base all'elettronica che lo pilota, questo cinescopio passa dallo spettacolare al "triste".
La tecnologia PS applicata ai CRT è un valore aggiunto a cui oggi giorno non potrei rinunciare. Anche io al tempo di acquistare un TVC ho valutato i modelli Loewe (proprio l'Aconda mi pare) perchè mi aveva colpito molto. Andando a scavare più in profondità ho poi optato per un Panasonic 32TXPH40D non perchè costasse meno (al tempo erano 2500 Euro, in linea con il tedesco), ma perchè mi permetteva di escludere gli odiosissimi 100Hz, ma soprattutto accettava segnali 576p dall'ingresso AV4 (Component YCrCb). L'immagine che ne deriva, anche con un lettore DVD "onesto" è inarrivabile per l'Aconda .... se ti fidi.
A me poi non da fastidio vedere la TV in 4:3 con le bande laterali, anche se appena può la mia ragazza usa la funzione "Panasonic Auto" perchè vuole riempire tutto lo schermo .... ma li ... de gustibus ...
Le nuove console sicuramente avranno anche una connessione analogica in SD (magari progressiva), anche se sono d'accordo, servirebbe un bel ingresso HDMI per sfruttarle almeno a 720p .
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-10-2005, 17:02 #9AlbertoPN ha scritto:
Ciao Brian,
i TVC Loewe sfruttano un CRT Philips (almeno fino a pochissimo tempo fa) che potrebbe essere lo stesso che montano anche alcuni Matsushita (Panasonic & JVC), quel LG/Philips che ha prestazioni tanto altalenanti quanto sconcertanti.
Intendo dire che in base all'elettronica che lo pilota, questo cinescopio passa dallo spettacolare al "triste".
La tecnologia PS applicata ai CRT è un valore aggiunto a cui oggi giorno non potrei rinunciare. Anche io al tempo di acquistare un TVC ho valutato i modelli Loewe (proprio l'Aconda mi pare) perchè mi aveva colpito molto. Andando a scavare più in profondità ho poi optato per un Panasonic 32TXPH40D non perchè costasse meno (al tempo erano 2500 Euro, in linea con il tedesco), ma perchè mi permetteva di escludere gli odiosissimi 100Hz, ma soprattutto accettava segnali 576p dall'ingresso AV4 (Component YCrCb). L'immagine che ne deriva, anche con un lettore DVD "onesto" è inarrivabile per l'Aconda .... se ti fidi.
A me poi non da fastidio vedere la TV in 4:3 con le bande laterali, anche se appena può la mia ragazza usa la funzione "Panasonic Auto" perchè vuole riempire tutto lo schermo .... ma li ... de gustibus ...
Le nuove console sicuramente avranno anche una connessione analogica in SD (magari progressiva), anche se sono d'accordo, servirebbe un bel ingresso HDMI per sfruttarle almeno a 720p .
Mandi!
Alberto
-
18-10-2005, 17:07 #10sebi ha scritto:Mi piacerebbe soddisfare una curiosità: esiste la possibilità di acquistare, per l'Aconda 9381 HD, il modulo VGA che accetterebbe il segnale progressivo. Secondo voi, con un adattatore VGA>DVI sarà possibile accettare il progressivo dal lettore DVD?
Sembra che tramite la presa "VGA", il CRT accetti una .... VGA appunto (480x640).... quindi : chi se ne frega?
Direi che potresti collegarci solo alcuni DVD player "Cina - style" di cui si parla anche in questo forum in analogico ... escluderei collegamenti tramite adattatori da DVI.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-10-2005, 17:16 #11AlbertoPN ha scritto:
Ai tempi mi ero informato.
Sembra che tramite la presa "VGA", il CRT accetti una .... VGA appunto (480x640).... quindi : chi se ne frega?
Direi che potresti collegarci solo alcuni DVD player "Cina - style" di cui si parla anche in questo forum in analogico ... escluderei collegamenti tramite adattatori da DVI.
Mandi !
Alberto
Ti sarai quindi anche informato e magari avrai avuto la possibilità di "visualizzare" se tramite l'ingresso component via scart c'è guadagno in termini di qualità e stabilità dell'immagine o se la mancanza di progressive scan rende questo tipo di collegamento sul Loewe poco differente dall'RGB.
Grazie!
-
21-10-2005, 20:04 #12
[/QUOTE] i TVC Loewe sfruttano un CRT Philips (almeno fino a pochissimo tempo fa) che potrebbe essere lo stesso che montano anche alcuni Matsushita (Panasonic & JVC), quel LG/Philips che ha prestazioni tanto altalenanti quanto sconcertanti[QUOTE]
Tutti i TV del mondo hanno pezzi philips ma il progetto viene commissionato da azienda ad azienda con le specifiche di qualita' che variano a seconda dei pezzi utilizzati.
A milano (non son di milano mi ci han portato) c'e' un negozio che gli ha i tutti TV migliori e tutti 1 accanto all'altro.la differenza c'e' e si vede ad occhi nudo credimi ed e' abissale.Sfido chiunque li abbia visti accanto a smentirmi.
Per quanto riguarda il progressive sul TV non ne hai bisogno con l'attuale TV CRT
Plasma ed LCD devono ancora mangiare tanta pappa sulla TV normale o satellite o DVD.Sono belli sol oquando trasmettono i loro demo in alta dfinizione ma vedi la tv normale e poi ne riparliamo.
Inoltre il pan e scann del loewe e' il migliore in assoluto e' non e' 1 cosa da sottovalutare, niente a che vedere col panasonic auto che cmq possiedo.Il love fa pure una specie di 14 /9 con correzzione dell'immaine in alto ed i n basso.
Mi spiace solo che non li poi vedere accanto o ti conviceresti da solo.
Sui TV sono i migliori non ce storia mentre su plasma ed LCD arrancano a bestia.
Se HD TV fosse alle porte opterei per unaltra cosa, ma qua siam lontanissimi per non dire ultimi quindi prendi loewe e vai ad insegnare per il mondo lil credo di questo CRT.
-
22-10-2005, 09:32 #13BRIAN ha scritto:
Tutti i TV del mondo hanno pezzi philips ma il progetto viene commissionato da azienda ad azienda con le specifiche di qualita' che variano a seconda dei pezzi utilizzati.
A milano (non son di milano mi ci han portato) c'e' un negozio che gli ha i tutti TV migliori e tutti 1 accanto all'altro.la differenza c'e' e si vede ad occhi nudo credimi ed e' abissale.Sfido chiunque li abbia visti accanto a smentirmi.
Per quanto riguarda il progressive sul TV non ne hai bisogno con l'attuale TV CRT
Plasma ed LCD devono ancora mangiare tanta pappa sulla TV normale o satellite o DVD.Sono belli sol oquando trasmettono i loro demo in alta dfinizione ma vedi la tv normale e poi ne riparliamo.
Inoltre il pan e scann del loewe e' il migliore in assoluto e' non e' 1 cosa da sottovalutare, niente a che vedere col panasonic auto che cmq possiedo.Il love fa pure una specie di 14 /9 con correzzione dell'immaine in alto ed i n basso.
Mi spiace solo che non li poi vedere accanto o ti conviceresti da solo.
Sui TV sono i migliori non ce storia mentre su plasma ed LCD arrancano a bestia.
Se HD TV fosse alle porte opterei per unaltra cosa, ma qua siam lontanissimi per non dire ultimi quindi prendi loewe e vai ad insegnare per il mondo lil credo di questo CRT.
Grazie
-
22-10-2005, 10:23 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
AlbertoPN ha scritto:
Ai tempi mi ero informato.
Sembra che tramite la presa "VGA", il CRT accetti una .... VGA appunto (480x640).... quindi : chi se ne frega?
Direi che potresti collegarci solo alcuni DVD player "Cina - style" di cui si parla anche in questo forum in analogico ... escluderei collegamenti tramite adattatori da DVI.
Mandi !
Alberto
IMHO Loewe è comunque superiore a Panasonic con i segnali analogici d'antenna e con il satellite di SKY in RGB; ma la cosa dove Loewe è unica nell'uso di tutti i giorni è la gestione del formato immagine: settandolo su auto 14:9, tutte le immagini 4:3 diventano 14:9 riempiendo quasi lo schermo senza alcuna distorsione con piccole bande nere ai lati ed un taglio minimo alle parti sup. ed inf. dell'immagine; quando arrivano immagini letterbox (come da Sky) adatta immediatamente a pieno schermo 16:9 con una perdita di qualità comunque inferiore rispetto a quella di Panasonic auto (a casa dei miei genitori ho il Panasonic top line del 2000 32pf10 ed il mio migliore amico ha un Loewe Xelos 32 CRT del 2002)Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD