Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Panasonic s295EG

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23

    Panasonic s295EG


    Dovendo stare in fascia economica (Max 150 euro) vorrei comprare il lettore in oggetto...in alternativa tra 15 gg
    dovrebbe essere disponibile il panasonic s49. A prima vista le differenze non sembrano tali da giustificare il prezzo quasi doppio (79,00 vs. 140,00), ma magari qualcuno mi può illuminare su differenze che non conosco o anche su eventuali altre alternative.
    L' acquisto e' principalmente per poter vedere dvx, però, visto che c'e' , non scarto anche il fatto che possa andare in progressive.
    Attualmente come lettore base utilizzo un pioneer hd520 (che registra anche)..come qualita' video siamo li' oppure ho qualche speranza di miglioramento nel budget indicato (andra' con un CRT Panasonic tx32 px30)?
    Il fatto che tale crt abbia già il progressive richiede che anche la sorgente debba essere progressive? A quello che ho letto nel forum dovrebbe essere sufficente uno dei compenenti..

    Saluti e grazie in anticipo

    Clem

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    l's49 ha le uscite audio 5.1 separate e anche discretamente controllabili.
    sul versante video ha diverse possibilità di controllo in più, soprattutto luminosità, contrasto, gamma, saturazione e sharpness, quando nell's295 sono possibili solo dei preset.
    Benchè le nude prestazioni non credo siano molto diverse, questa maggiore possibilità di controllo, specie nell'uso con proiettori, plasma et similia, me lo fa sinceramente preferire.
    Purtroppo non sono ancora riuscito materialmente a provarne uno, per questo non l'ho ancora acquistato. Le mie esperienze con lettori Panasonic sono comunque sempre state positive.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •