Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Panasonic s295EG

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23

    Panasonic s295EG


    Dovendo stare in fascia economica (Max 150 euro) vorrei comprare il lettore in oggetto...in alternativa tra 15 gg
    dovrebbe essere disponibile il panasonic s49. A prima vista le differenze non sembrano tali da giustificare il prezzo quasi doppio (79,00 vs. 140,00), ma magari qualcuno mi può illuminare su differenze che non conosco o anche su eventuali altre alternative.
    L' acquisto e' principalmente per poter vedere dvx, però, visto che c'e' , non scarto anche il fatto che possa andare in progressive.
    Attualmente come lettore base utilizzo un pioneer hd520 (che registra anche)..come qualita' video siamo li' oppure ho qualche speranza di miglioramento nel budget indicato (andra' con un CRT Panasonic tx32 px30)?
    Il fatto che tale crt abbia già il progressive richiede che anche la sorgente debba essere progressive? A quello che ho letto nel forum dovrebbe essere sufficente uno dei compenenti..

    Saluti e grazie in anticipo

    Clem

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    l's49 ha le uscite audio 5.1 separate e anche discretamente controllabili.
    sul versante video ha diverse possibilità di controllo in più, soprattutto luminosità, contrasto, gamma, saturazione e sharpness, quando nell's295 sono possibili solo dei preset.
    Benchè le nude prestazioni non credo siano molto diverse, questa maggiore possibilità di controllo, specie nell'uso con proiettori, plasma et similia, me lo fa sinceramente preferire.
    Purtroppo non sono ancora riuscito materialmente a provarne uno, per questo non l'ho ancora acquistato. Le mie esperienze con lettori Panasonic sono comunque sempre state positive.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •