|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: skyPVR: ci vuole una doppia calata...
-
13-10-2005, 09:59 #1
skyPVR: ci vuole una doppia calata...
Mi sono recato, da bravo abbonato, ad uno skycenter (anche skyservice e skytoast) per rendermi conto del nuovo decoder con hd, ed ho ricevuto una brutta notizia:
spiegazione testuale del tecnico:
per usare al meglio il doppio tuner ci vuole una seconda calata di cavo sat altrimenti alcuni canali vanno in collisione: ad esempio se guardo cinema1 e voglio registrare rai1 non ci riuscirò per una questione di voltaggi (..?..).
Infatti dice lui, ti danno il decoder a noleggio solo con tecnico sky che viene ad installare il tutto. la stessa cosa succede per multivision (doppio decoder): ci vogliono due calate.
Ora chiedo ad esperti e tecnci installatori: è vero?
E se è vero succede anche con i decoder con pvr non sky, ad esempio con humax ... con hd (non mi ricordo la sigla), anche qui ci vogliono due calate distinte?
IlluminatemiSony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
13-10-2005, 11:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Venice
- Messaggi
- 115
E' vero: il decoder, quando sintonizzato su un canale "imposta" anche l'illuminatore. Se non ricordo male, con una calata sola vanno in conflitto i canali che hanno diversa polarizzazione.
Da qui la necessità di rendere indipendenti le ricezioni: doppio illuminatore e doppia calata.
Stefano
-
13-10-2005, 15:06 #3nemo66 ha scritto:
Da qui la necessità di rendere indipendenti le ricezioni: doppio illuminatore e doppia calata.
Solo che a molti puo' importare nulla registrare un canale che non si sta guardando, ma semplicemente interesserebbe solo registrare una trasmissione mentre si e' fuori, oppure registrare una trasmissione che si sta gia' guardando.
Per non parlare poi della funzione time-shift degli HD-recorder, che si usa solo per sospendere temporaneamente la visione di un programma mentre viene trasmesso e riprenderla pochi minuti dopo.
In tutti questi casi il doppio LNB (o i 2 LNB separati) e il doppio cavo non servono e non vedo perche' un utente sia costretto (secondo Sky) a rinunciare a queste comodita' solo perche' non puo' avere i 2 cavi.
IMHO, rischia di essere una restrizione un po' suicida, a meno che la vera ragione sia il tentativo di limitare le richieste iniziali di decoder MySky e di lucrarci magari sopra anche un po'.
Probabilmente poi Sky eliminera' questo requisito sine qua non.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
13-10-2005, 20:47 #4eragon ha scritto:
di lucrarci magari sopra anche un po'.
Ma nell'installazione forfettaria a 99 euro dichiarata da Sky, è compresa anche questa temibile doppia calata?
E come fa sto poveraccio di un sottopagato tecnico nel mio condominio?
Dovesse mai chiedere altri soldi, prevedo una rissa con i controfiocchi...