Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6

    Acquistato il Marantz CInema 70s, consigli su diffusori e versione Audissey


    Buonasera a tutti, ho da poco acquistato un Marantz Cinema 70s, credo che per le mie esigenze vada più che bene... vorrei chiedervi consiglio su quali diffusori abbinare considerato che attualmente ho dei vecchi Jbl Control 1 + Sub JBL , insomma un po' un mischione di cose piuttosto vecchie e di riciclo. Vorrei partire dai frontali, prendere due bookshelf (per problemi di spazio più che altro), vorrei un paio di diffusori che abbiano brillantezza sugli acuti con suono gradevole e prevalente per la musica, dimensioni piuttosto piccole diciamo e budget da valutare. Cosa mi consigliate ?
    Inoltre altro dubbione è sulla versione di Audissey, il Cinema 70s ha il MultiEq e sui bassi ho letto che non è il massimo per la correzione . Considerato che prediligerei la musica e che non mi serve potenza, varrebbe la pena cambiarlo con un Denon X3800h solo per avere il MultiEq XT32 ? Grazie per i vostri consigli !

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Ciao, se puoi guadagnare spazio in altezza, potresti valutare una coppia di System audio 10 che vedo al momento su subito. Hanno un sound equilibrato con un tocco di brillantezza in alto.

    Volendo potresti abbinarci il centrale denominato “10 AV”, con 200€ di sconto da Mondo audio. Poi in futuro potresti decidere se pilotare le due frontali con un ampli 2 canali dotato di bypass.

    Sui sistemi di correzione non so rispondere alla tua domanda. Il Denon comunque mi ha convinto all’ascolto.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Vedi se ci stanno anche le polk R100/R300.
    Ci sono delle belle offerte sul nuovo e nell’usato vedo un trittico su ebay.de venduto dallo stesso venditore in due inserzioni diverse a 500€ in totale più spedizione. Hanno volumetria, sensibilità e diametro dei coni superiori alle SA e sembrano tenute meglio di quelle su subito.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Ciao, il sistema XT32 ha 32 volte i filtri in più rispetto all'XT e come già hai detto è maggiormente efficace in bassa frequenza, quindi XT32 sarebbe da preferire in fase di scelta...ma dipende anche dal livello/complessità dell'impianto che si vuole costruire.


    Quindi se non hai particolari esigenze o un orecchio allenato anche XT normale potrebbe andare bene.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6
    Aggiornamento. Il mio Marantz è già fuso , neanche 15 giorni di utilizzo (nuovo)... fatto reso su Amazon. Ho ripristinato il vecchio Kenwood di circa 25 anni fa (che costava neanche molto , non credo sia stato un livello chissache ) ... suona nettamente meglio, più arioso , immagine più ampia , bassi più morbidi �� ma è possibile ?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Si è possibilissimo. Non essendoci tutte le features che ci sono adesso, a parità di costi di produzione tendevano a fare macchine meglio curate dal punto di vista sonoro. A volte anche più generose come erogazione.
    Poi bisogna anche valutare l’abbinamento coi diffusori, quello che su abbina meglio ai diffusori di un marchio potrebbe abbinarsi peggio ad altri e viceversa.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6
    Ok , ora non so che fare.... riacquistare un altro cinema 70s e abbinare un futuro altro ampli stereo (anche se sono bei soldini per me) , oppure provare hn x3800h o un cinema 60. Consigli ? Sono nel guado !

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da mrscope Visualizza messaggio
    ... suona nettamente meglio, più arioso , immagine più ampia , bassi più morbidi �� ma è possibile ..........[CUT]
    Ascolto da anni il precursore del tuo ex Marantz (NR1607) e, sia in negozio che a casa, dopo aver smontato il mio vecchio Yamaha entry-level, ho avuto la tua stessa sensazione. Quello che penso ora, dopo averlo "domato", è che sia più corretto, forse meno "cinematografico" con i miei diffusori, ma per i film e gli eventi live non tornerei mai più indietro. Per l'ascolto in stereo, invece, lo tengo rigorosamente spento.

    Secondo me, se l'interesse è al 100% cinema, è un buon prodotto, magari da abbinare a un finale. Rispetto al mio, può fare da pre per tutti i canali. Se invece devi ascoltare anche musica, ti suggerirei di aggiungere un integrato con ingresso bypass, che potresti usare come finale durante la visione di film e come integrato per l'ascolto di musica.
    Altrimenti valuterei un prodotto Yamaha. Denon è cugino di costruzione Marantz.

    vorrei un paio di diffusori che abbiano brillantezza sugli acuti con suono gradevole e prevalente per la musica
    Se l tuo obbiettivo è solo la musica lascia stare gli AV e , se posso, alcuni modelli di amplificatori giapponesi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6
    Se non ho capito male mi consigli di prendere un avr ed abbinarci un finale stereo per la musica , giusto?

    A sto punto meglio Denon visto che debba focalizzarsi sul cinema ? Sembra che anche a livello di costruzione comunque Denon sia più economico e meno longevo di Marantz.

    Andando su Yamaha sarebbe la stessa cosa ? Insomma vorrei un sound simile al mio vecchio kenwood ma con le moderne funzionalità. Se questo non è possibile allora inutile che spenda tanto su un avr, non ha senso. Avendo solo 5.1 la differenza la farebbe la correzione Audissey ma alla fine della fiera mi sembra puro marketing..
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ascolto da anni il precursore del tuo ex Marantz (NR1607) e, sia in negozio che a casa, dopo aver smontato il mio vecchio Yamaha entry-level, ho avuto la tua stessa sensazione. Quello che penso ora, dopo averlo "domato", è che sia più corretto, forse meno "cinematografico" con i miei diffusori, ma per i film e gli eventi live no..........[CUT]

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534

    @mrscope

    C’è un errore di fondo nella strategia. Se sei interessato al risultato sonoro, che sia AV 5.1 o musica 2.0/2.1, bisogna comunque partire scegliendo i diffusori. Quelli la fanno da padrone a livello di risultato in ambiente (timbrica, dinamica, tridimensionalità, ritmo, ecc.)

    Poi, dopo aver provato i diffusori nel tuo ambiente col tuo attuale Kenwood, si può valutare se mantenerlo oppure cambiarlo con qualcosa di più moderno ì versatile.

    Ragionando sui tuoi precedenti post in fatto di preferenze di ascolto, mi vien da dire che sei più per un sound morbido e godibile, quindi brillante ma fino ad un certo punto. Per fare un esempio con i diffusori che ho citato, sembra che, come profilo sonoro, le System audio siano più adatte a te rispetto alle polk. Con questo non voglio dire che siano anche più adatte al kenwood, potrebbe essere benissimo l’opposto (per un buon risultato, l’ampli deve quasi sempre “compensare” il carattere dei diffusori).
    Ultima modifica di fedezappa; 15-04-2025 alle 08:56
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •