• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz cinema 70s

Darius

New member
Buonasera a tutti ho da poco preso un marantz cinema 70s,sono dovuto andare su un modello slim,per problemi di spazio,comparato col sony ta- an1000 noto un suono molto piu secco,forse piu preciso,ma mancante di volume e bassi,è tutto nella norma essendo un modello meno potente?è abbinato a due casse frontali della Polk es55 e un centrale sempre polk es30 insieme ad un subwoofer della yamaha di cui non ricordo il modello ma che piu avanti cambiero.
ho fatto gia la calibrazione consigliata ma a dirla tutta preferivo il suono del Sony,molto piu avvolgente e ricco di bassi.
C'è qualcosa che posso miglirare?leggevo che ha uscite preo-out , possibile associarlo a qualcos'altro per migliorarne la qualita e soprattutto il volume?
grazie
 
Ciao , ha descritto le stesse sensazioni che ho provato quando portai a casa il mio attuale Marantz nr1607 in sostituzione di uno Yamaha entry level. ( che possiedo ancora)

A suo tempo scrissi in post che lo trovavo meno cinematografico del mio vecchio Yamaha , oggi , dopo averlo configurato e ,forse, per un po di abitudine non lo scriverei più perché ora mi piace e lo trovo coerente nella riproduzione delle colonne sonore.

Tra l'altro abbiamo lo stesso centrale che trovo abbinato al Marantz ottimo mentre non conosco i tuoi frontali.

Il Sony gode di ottima fama fuori dall’Italia leggendo i forum in inglese e forse , non l'ho mai sentito , può essere che ti piace di più.

Non precisi se non ti piace in HT o nell'ascolto musicale o in entrambi. Io lo uso solo in HT e l'ho abbinato a un amplificatore integrato stereofonico per gestire i 2 frontali.

Anche se adesso non può sembrarti , secondo me hai fatto un buon acquisto, considera che nella peggiore delle ipotesi lo potrai usare come "pre amplificatore" essendo dotato di uscite pre 7.2

Prova a verificare le impostazioni della calibrazione , perché può essere abbia impostato livelli e tagli un po conservativi prova a variarli per vedere se la cosa migliora. (una prova veloce potrebbe essere quella di impostate il PURE mode)
 
ciao grazie per la risposta
in ambito cinematografico è meno ricco di bassi ma sembra più chiaro e preciso nei dettagli,mentre in ambito musicale lo trovo meno potente e avvolgente mi manca un pò di profondità e bassi ,il sony in questo da molta più soddisfazione ma credo sia anche un discorso di erogazione di potenza.
da ignnorante non capisco il discorso del preamplificatore,tu il tuo lo hai abbinato a quale amplificatore?lo si fa per avere maggior potenza in ambito musicale e cinematografico?
 
Io l'ho abbinato ad un amplificatore integrato perché ho dato priorità all'ascolto stereofonico e perché i mie diffusori sono considerati un po più "difficili" per via dell'impedenza 4 ohm e la bassa sensibilità.

Quando vedo un film sono accesi sia il Marantz che l'amplificatore stereo in modalità "av bypass" e il volume viene gestito dal Marantz. Quando ascolto musica accedo solo l’amplificatore stereo e gesticso tutto con lui , ovviamente all’amplificatore stereo sono collegati delle sorgenti come un giradischi, uno steamer etc.

Nel tuoi caso , se non interessato a sperare l’ascolto musica puoi abbinare uno o più amplificatore finali a coprire i 7 canali + i 2 atmos.

Ma i tuoi diffusori , per me sono, abbastanza sensibile e adatti al piccolo Marantz prima di spendere soldi lavorerei sulle impostazioni.
 
ho capito grazie,proverò a smanettare un po con i settaggi,la momento mi sono affidato al settaggio automatico fatto dal marantz.comunque credo che di base sia proprio meno potente del sony ,già guardando le schede tecniche.
 
Ciao, credo che la risposta che cerchi sia da trovare nei settaggi di audyssey.


Prova a mettere volume -20/25db, dynamic volume su light e dynamic eq su 10 e poi dimmi come va.
 
Ciao grazie ,ho provato a modificare i settaggi tranne il primo che mi hai scritto,non mi è chiaro dove impostare volume su -20db/25db.nel menu opzioni ho una voce volume ,da li? In ogni caso pian piano mi sto abituando al suono ,trovo sempre che manchi un po' di potenza ma forse perché ero abituato al Sony precedente.
Stavo valutando di abbinarci un finale integrato ma è un mondo nuovo per me e non so proprio da dove partire grazie
 
alla fine ho rifatto spazio sul mobile tv ,reso il 70s, e comprato un Marantz 60.
mooolto ma molto meglio in termini di potenza e soddisfazione sonora.
Ho ritrovato le stesse sensazioni che avevo con il Sony ta an1000 e non l'ho ancora nemmeno calibrato con il microfono in dotazione.
Sicuramente un upgrade consigliato.
 
Top