Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101

    brebor ha scritto:
    Alla fine ho deciso, ho comperato il 7600 e da circa una settimana è sottotorchio con prove varie.

    cut...

    Parte audio:
    in precedenza utilizzavo un marantz dv 4300 che consideravo buono, ma il 7600 è di gran lunga migliore, ora sento sfumature che prima non percepivo, il suono sembra più dettagliato ed il campo sonoro più ampio.
    Ricordo che il mio impianto è così formato: otre al 7600, l’amplificatore è onkyo txr 601; le casse sono Canton serie le 107 come frontali; 101 come posteriori; 105 come centrale ed il sw as 20.

    Non ho ancora potuto testarlo con i sacd poichè i cavi li sto costruendo.

    cut...

    Ciao Brebor e ciao a tutti.
    Mi riallaccio al tuo post per porre a te e a tutti gli altri possessori di questo lettore una domanda, partendo da quanto scritto nella recensione del DV7600 di AFdigitale nel numero di settembre a proposito dei settings audio.

    ""...I menù audio sono molto ben organizzati: il sofisticato sistema di bass management permette di scegliere il tipo di altoparlante, la distanza di ogni diffusore dal punto di ascolto e anche il livello di emissione. Quando si inserisce un Super Audio CD l'unico valore che viene tenuto in considerazione è il livello dei diffusori, e non è previsto bass management...".

    Se non ho capito male questo significa che, per i SACD, non è possibile scegliere il tipo di diffusore (small o large) e di conseguenza tantomeno la frequenza di cross-over.

    Immagino a questo punto che, per i SACD, il DV7600 consideri sempre i diffusori collegati come "large".

    Se fosse così (ammesso e non concesso che io abbia capito bene), dato che nel mio caso (in attesa di up-grade ) i miei diffusori sono decisamente "small", avrei qualche problema nel riprodurre le basse frequenze presenti sui 5 canali non LFE.

    Potete dare conferma a questo mio dubbio, magari consultando il manuale?

    Grazie tante a chi mi vorrà rispondere.

    Ciao Luca

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Penso che la regolazione dei bassi la potrai comunque ottenere attraverso l'amplificatore, in quanto il 7600 trasmette a quest'ultimo i dati cosi come sono stati incisi con tutta la banda possibile.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Sono riuscito ad entrare in possesso del 7600 venerdì notte, la prima cosa che ho fatto è stata quella di rifare la taratura al cine 6, ho potuto eseguire delle prove solo con il collegamento component come ho già scritto nel post precedente, in seguito le mie impressioni:

    Collegando il Cine6 in component progressivo la prima cosa che salta all'occhio è la resa cromatica eccellente che offre questo lettore, incarnati più che convincenti e sfumature contribuiscono ad una buona percezione reale, l'immagine è ricca di micro dettaglio e gode di un ottima profondità, priva di scatti e di artefatti che non ho visto neanche con qualche disco masterizato, l'unica cosa che non mi è piaciuta e la morbidità dell'immagine forse un pò troppo soft per i miei gusti, questo comunque è sicuramente un pregio per chi possiede un proiettore digitale, ma per il mio crt avrei preferito un immagine più brillante, comunque si parla di gusti personali. La cosa si è risolta collegandolo in interlacciato all'iscan ultra che presentava un immagine più brillante a discapito di un pò di micro dettaglio.
    Per quanto riguarda la compatibilità con dvd-r e +r, la macchina non ha avuto nessun problema nel leggerli, è solo un pò lenta nel riconoscerli.
    Per quanto rigurda la parte audio, mi astengo da dare impressioni personali, in quanto non ho avuto modo di provarlo come io volevo. Provarlo con un denon 3803 non sarebbe altro che mortificante, credo che aspetterò di provarlo con un buon intregrato valvolare collegato alla serie 600. Comunque non posso che aspettarmi bene da un Marantz.
    In conclusione posso solo dirvi che sè l' hdmi offre anchessa una buona immagine, e se la parte audio è come da tradizione marantz, e per la cifra che viene offerto, credo che siamo difronte ad un Best-Buy.

    Massimo

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    Come già anticipato in altri post io sto riscontrando un fenomeno strano sul mio nuovissimo DV7600: quando collego sia il cavo HDMI/DVI che il triplo cavo component, succede che l'output component funziona a scatti, ed anche l'audio! Addirittura ascoltando un semplice CD l'audio va a scatti fintanto che il cavo HDMi è collegato.
    Per eliminare lo strano fenomeno devo scollegare il cavo HDMI o settare sul menù del lettore "HDMI/OFF".
    Qualcun anltro ha verificato tale stranezza ?
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Io ho fatto solo delle prove (con un cavo hdmi prestatomi) alcuni giorni fa con tutte le uscite del 7600 collegate al vpr pt ae 700, e devo dire di non aver riscontrato questo difetto.

    In settimana dovrebbe arrivarmi il nuovo cavo hdmi, poi ti faccio sapere meglio.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    dimax ha scritto:
    Per quanto riguarda la compatibilità con dvd-r e +r, la macchina non ha avuto nessun problema nel leggerli, è solo un pò lenta nel riconoscerli.
    ah si?

    la MARANTZ dice di non leggere i DVD+R/RW e per me sarebbe un peccato diciamo

    eppure alcuni dicono che legga davvero di tutto, anche CD e DVD molto graffiati

    come ti sei trovato in tal senso? grazie

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    50
    Ho provato il marantz 7600 dal mio negoziante di fiducia con diversi supporti +/-R e ha letto tutto.
    Confermo che riesce a leggere anche supporti con graffi evidenti; altri lettori, invece, si rifiutavano.
    Sul sito della marantz, comunque, è espressamente prevista la compatibilità con dvd +/-R (nella pagina delle specifiche tecniche del 7600).

    Mi riservo di fare prove più approfondite, ma mi è sembrata un ottima macchina, sia dal punto di vista audio che video.
    Il mio negoziante è davvero entusiasta e secondo lui è il migliore lettore in commercio....
    Per quanto mi riguarda, penso che riuscirò a provarlo come si deve sabato pomeriggio.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    grazie del tuo intervento

    fas ha scritto:
    Ho provato il marantz 7600 dal mio negoziante di fiducia con diversi supporti +/-R e ha letto tutto.
    Confermo che riesce a leggere anche supporti con graffi evidenti; altri lettori, invece, si rifiutavano.
    Sul sito della marantz, comunque, è espressamente prevista la compatibilità con dvd +/-R (nella pagina delle specifiche tecniche del 7600).
    OTTIMO!

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bangkok (TH)
    Messaggi
    9
    costruzione ottima, tasti, display, qualita' e rifinitura del pannello frontale. pannello posteriore organizzato benissimo, chiaro, contatti solidi e accessibili, il peso e' quello giusto (vabbe' che non si vende a peso ma almeno c'e' un illusione di consistenza )
    video- onestamente meglio di cosi'..non so'
    abbinato al panasonic pt-ae700 non so' che versione di firmware ho, ma di problemi nemmeno l'ombra. provato solo in comp-progr. e la resa e' sbalorditiva.
    audio- e qui viene il bello.
    se prima giravano 50-50 film e musica.. adesso e' un piacere sentire e risentire cd che non sentivo da tempo. la resa accoppiato al marantz sr8500 e mordaut-short e' veramente notevole, specie considerando la spesa totale dell'impianto che pur non essendo bassa non e' paragonabile ad un discreto impianto audio di qualita', e' vero che e' lento a partire (nel riconoscimento) ma poi..
    unico problema serio il telecomando, dopo pochi minuti dalla prima installazione e' morto..totalmente..e dopo un attimo di sgomento,veramente dopo un paio d'ore di smadonnamenti..
    mi rendo conto che il telecomando dell'ampli ha preso il sopravvento..ovvero funziona solo con quello e non piu' con quello in dotazione al dvd. BBBBOOOOHHHHH..mistero
    possibile?? comunque poco male perche quello in dotaz fa' un po' schifo..
    ultimo aspetto, PREZZO
    il prezzo corrente in italia mi sembrava buono, e certamente lo e'.
    trovato pero' ad hong kong (ovviamente codefree) a 580 euro
    l'avevano dorato e ho dovuto aspettare 24 h per averlo silver, nel caso qualcuno capiti da quelle parti gli posso dire dove trovarlo.
    in conclusione ottima macchina sicuramente destinata a durare
    a lungo se non si hanno eccessive smanie upgradatorie.
    saluti

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    un negozietto dietrò l'angolo


    brancaleone ha scritto:
    trovato pero' ad hong kong (ovviamente codefree) a 580 euro
    l'avevano dorato e ho dovuto aspettare 24 h per averlo silver, nel caso qualcuno capiti da quelle parti gli posso dire dove trovarlo
    ci passavo giusto nel pomeriggio a comprare del riso


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •