|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: iScan HD+ risolve! :-)
-
06-05-2005, 00:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 159
iScan HD+ risolve! :-)
Ciao a tutti,
posto qui la mia esperienza di neo utente DVDO che grazie alla cortesia ed alla attenzione al cliente di questa casa americana mi ha consentito, nella persona del gentilissimo e disponibile Adam D'Amico, finalmente di risolvere una volta per tutti i problemi che affliggevano l'interfacciamento del mio TV Metz Spectral 84 in modalita' progressive scan.
Riassumendo in breve, il TV di cui sopra distorce le immagini in progressive scan quando sul bordo estremo destro (in genere oltre l'area visibile al netto della cornice) c'e' una alternanza di luminosita' che provoca uno shift delle linee interessate dal passaggio tra una zona e l'altra. Tale problema e' dato dal front porch orizzontale che l'elettronica del TV non riesce a gestire correttamente se il segnale in ingresso ha un valore troppo piccolo rispetto a quanto il TV si aspetta.
Tale difetto sparisce completamente se sull'iScan HD+ scegliendo la risoluzione base di 576p (in caso di segnale PAL in ingresso) si edita il valore di Horizontal Front Porch portandolo da 12 di default a 20: da quel momento in poi nessuna distorsione tormentera' piu' la visione ed il sonno del povero utente Metz che non ha trovato soddisfazione ne' dal dsitributore italiano ne' tantomeno dalla casa madre... :-(
A questo punto bisognerebbe fare la stessa correzione anche sul formato 480p peccato pero' che' la locazione USER sul menu Output Format sia una sola giusto? SBAGLIATO! :-)
Con la release del firmware 2.73 beta l'iScan HD+ aggiunge una funzione bellissima che si chiama Display Profile che consente di salvare ben 4 setup indipendenti OGNUNO con la sua risoluzione custom in uscita (una USER diversa per ogni profilo)!
Ora, il mio TV oltre ad essere schizzinoso sul progressive lo e' anche sul frame rate del segnale in ingresso: il PAL DEVE essere 576/50 Hz mentre NTSC DEVE essere 480p/60 Hz, vietato mischiarli o non si vede piu' un tubo. Il DVDO puo' inoltre fare una cosa vagamente interessante che si chiama Frame Rate Conversion che consente di cambiare la frequenza del segnale in output a piacimento o semplicemente lasciare che quella in uscita rispecchi quella in ingresso (50 Hz Lock e 60 Hz Lock).
Pero'... pero'... ora che posso definire i Display profile potrei assegnare la posizione 1 al PAL con 576p customizzato in posizione 2 un NTSC con 480p altrettanto customizzato, ma dovrei sempre cambiarli a mano in base al segnale in transito perche' se invece decidessi di tenere una risoluzione per entrambi gli standard forzandone poi il frame rate di quella non nativa il risultato sarebbe per esempio un NTSC scalato a 576p e 50 Hz che nella carrellate diventa insopportabilmente scattoso ( e viceversa per il PAL convertito ad NTSC) e allora come faccio a spiegare al DVDO che quando c'e' un segnale a 50 Hz mi deve scegliere il profilo 1 e quando a 60 Hz il profilo 2? Semplice, basta farglielo "imparare" e grazie all'eccellente supporto della casa madre americana ora vi spiego come si fa (versione 2.73 beta del firmware).
1) Inserire un DVD PAL nel lettore
2) Andare in Display Profiles
3) Mettere la voce "AUTO" su ON
4) Scegliere il formato ed il frame rate PAL in output
4a) Nel mio caso sono andato in Output Format, ho scelto 576p, ho modificato H Front portandolo da 12 a 20 poi sono andato in frame rate conversion ed ho assegnato 50 Lock al 50 Hz e 60 Lock al 60 Hz
5) Tornare su Display Profiles e fare SAVE nella locazione 1
6) Inserire un DVD NTSC nel lettore
7) Andare in Display Profiles
8) Mettere la voce "AUTO" su ON
9) Scegliere il formato ed il frame rate NTSC in output
9a) Nel mio caso sono andato in Output Format, ho scelto 480p, ho modificato H Front portandolo da 16 a 20 poi sono andato in frame rate conversion ed ho assegnato 50 Lock al 50 Hz e 60 Lock al 60 Hz
10) Tornare su Display Profiles e fare SAVE nella locazione 2.
Da ora in poi ogni volta che verra' inserito un disco PAL l'iScan scegliera' il profilo 1 (576p) mentre un disco NTSC provochera' il richiamo della locazione 2 (480p).
Che era esattamente quello di cui avevo bisogno... :-)
GRAZIE di cuore a DVDO per il supporto datomi e per aver creato una macchina splendida, magari non immediata da impostare, ma potente e soprattutto aggiornabile.
Per chi e' curioso di sapere cosa do' in pasto all' iScan sappia che esco in component interlacciato dal Panasonic DVD-S97 lasciando al DVDO il compito di renderlo progressive. Perche' non lo collego in digitale? Perche' i furboni del consorzio HDCP hanno specificato che la catena protetta deve essere chiusa quindi non e' possibile utilizzare l'iScan come encoder component partendo da DVI o HDMI se il segnale in transito e' protetto tanto piu' che il Panasonic negozia SEMPRE, anche senza nessun DVD inserito. In futuro prendero' in cosiderazione SDI, per ora sono contentissimo cosi'! ;-)
Saluti,
CyberDez
-
07-05-2005, 11:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 159
Update
Ciao a tutti,
spingendomi oltre nelle regolazioni ho risolto un altro problema che affliggeva sempre sul Metz la visualizzazione dei segnali progressive scan: una leggera instabilita' luminosa che affliggeva ora la parte alta, ora la parte bassa delle immagini con un effetto di rischiaramento intermittente che specie sui fondi scuri era non poco fastidioso: e' bastato portare con il DVDO iScan HD+ il valore di Horizontal Sync a 73 (10 unita' in piu' rispetto al valore di default) su entrambi i formati (480p e 576p) ed ora le immagini sono solide come roccia! :-)
Saluti,
CyberDez
-
07-05-2005, 15:05 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Ma per arrivare a questi risultati ti sei avvalso dell'assistenza della DVDO, o hai smanettato nei settaggi?
Nell'ultimo caso hai fatto delle prove o sei andato a botta sicura modificando il Sync orizzontale?
Cmq bella accoppiata lo Spectral con l'iScan
-
07-05-2005, 18:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 159
Ciao,
per quel che riguarda la commutazione automatica tra i Display Profile e' tutta farina del sacco di DVDO mentre i valori di Output Format li ho trovati sperimentando su parametri che gia' conoscevo dai numerosi test che avevo condotto in precedenza per circoscrivere il problema dello Spectral, ed anche da alcune ricerche fatte in rete che mi hanno portato a definire in linea teorica i parametri di interfacciamento ottimale Metz-DVDO che poi nella pratica ho ulteriormente affinato. Attualmente sono cosi' impostati:
Formato PAL (576p)
H Shift: 70
H Size: 720
H Front: 24
H Sync: 74
H Back: 70
H Total: 888
V Shift: 6
V Size: 576
V Front: 6
V Sync: 6
V Back: 37
V Total: 625
Formato NTSC (480p)
H Shift: 54
H Size: 720
H Front: 24
H Sync: 74
H Back: 54
H Total: 872
V Shift: 8
V Size: 480
V Front: 8
V Sync: 6
V Back: 31
V Total: 625
I risultati sono ottimi ed ora ho davvero un 34" che da' soddisfazione, ma a che prezzo pero'! :-(
Saluti,
CyberDez
-
10-05-2005, 09:11 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 82
Grande!
Hai fatto un lavovo davvero eccellente. toglimi una curiosità: dici che bazziecando in internet hai trovato le basi per i setup tra il dvdo ed il tuo televisore. Non sai per caso se esistano siti analoghi per l'accoppiata dvdo - epson tw200?
garzie e ciao
ddf
-
10-05-2005, 17:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 159
iScan HD+ e settaggi
Ciao,
grazie per l'apprezzamento ma ci tengo a precisare che in rete non ho trovato la soluzione "pappa pronta" per il Metz ma semplicemente le definizioni di formato degli standard PAL ed NTSC. Ho introdotto i valori nel DVDO e poi li ho modificati avendo l'accortezza di mantenere invariato il numero di pixel orizzontali complessivi (888 e 872 rispettivamente) per non andare fuori tolleranza sul TV.
Che tipo di problematica hai sul tuo display? Quale collegamento utilizzi? Premetto che non sono un esperto ma solo uno smanettone ostinato... :-)
Saluti, CyberDez
-
14-05-2005, 23:17 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 82
un unico problema
Ciao,
ho un unico problema in questo momento: capita che alcuni titoli (ad esempio i menù di Nemo e di guerre stellari2) sfarfallano.
Non riesco in alcun modo ad eliminarli.
Uso un banalissimo dvd pioneer in component ed il proiettore epson tw200.
A parte questo problema ed il fatto che il fuoco del'epson fa schifo sono pienamente soddisfatto.
Vorrei passare anche al nuovo firmware ma non essendo un genio mi spaventa non poco il fatto che sia ancora una beta. Tu me la consigli?
ciao e grazie
ddf
-
15-05-2005, 08:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 159
Ciao,
per quanto riguarda Nemo ho risolto la cosa impostando a "Film Bias" il riconoscimento del materiale filmato: lasciandolo su "Auto" accadeva, specialmente durante lo scrolling dei titoli di coda, che il contorno delle lettere in movimento veniva riprodotto ora con, ora senza seghettature che e' la spia di una incertezza da parte del processore su quale deinterlacciamento applicare.
Tale impostazione (Film Bias) si e' rivelata valida anche per i restanti film in mio possesso sia PAL sia NTSC quindi l'ho mantenuta come default.
Il firmware 2.73 beta finora non mi sta dando nessunissimo problema pero' voglio precisare che per me e' stato praticamente un passaggio immediato rispetto a quello "stabile" (ovvero non beta) perche' il 2.32 non aveva la gestione dei Display Profile la cui presenza per me e' essenziale.
Colgo l'occasione per fare un appunto alla DVDO sul cavo seriale in dotazione all' iScan HD+ perche' avendolo dotato di piolini non svitabili dalla parte che va connessa al PC mi ha costretto a svitare gli stessi piolini sulla presa DB-9 del computer per far fisicamente incastrare i due connettori ma immagino ne abbiano pensato l'uso in accordo con un cavo di prolunga seriale che solitamente ha i tiranti su entrambi i connettori di estremita'.
Saluti,
CyberDez
-
16-05-2005, 07:43 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 82
Acc...
porc.... mann....
grazie per l'aiuto su come eliminare il problema.
Purtroppo sarò fuori tutta settimana e posso provarci solo il prossimo weekend!
Acc...porc...mann....
ciaoe e grazie,
ddf
-
15-08-2005, 10:47 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 38
DVDO IScan HD+ e Sharp Z201
E' possibile usare le 75 frames al secondo in uscita dal DVDO con questo proiettore? A me non aggancia la frequenza verticale, con questo settaggio..
Potete aiutarmi?
Grazie mille!
Michele.Michele
-
21-08-2005, 11:13 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 159
Ciao,
leggo solo ora il tuo messaggio. Ho dato una occhiata alle caratteristiche del tuo Sharp ma a spanne direi che con tutta probabilita' i 75 Hz non li aggancia: anzi, sarebbe interessante sapere anche a titolo personale da altri possessori di un DLP quale e' stata la massima frequenza di refresh che sono riusciti a far agganciare al loro proiettore.
Riguardo al tuo, che parametri hai impostato sul DVDO?
Saluti,
CyberDez
-
21-08-2005, 11:44 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 38
SHarp e DVDO ISCAN HD+ 75hz
Ciao Cyberdez,
allora, mi sono informato nel frattempo ed ho scoperto che i 75 hz sono assolutamente inutili, non abbisognando il segnale pal del famoso 3:2 pulldown. Utili sono invece i 72hz nel caso di segnale ntsc, proprio per il discorso suddetto. Io sono riuscito ad ottenere sia i 75hz che i 72hz sullo sharp, ma solo uscendo in DVI digitale. In analogico proprio non li aggancia. In ogni caso, parlando con dale adams, uno dei fondatori di DVDO, è saltato fuori che per i segnali pal una delle cose migliori da fare è settare in unlock il modo pal a 59,94 hz e, se possibile 72hz sui segnali ntsc, altrimenti provare diminuendo pian piano la frequenza fino ad aggganciarla. Se nemmeno funziona così, bisogna lasciare impostato sui canonici 60hz.
Io sul pal, sul dvdo, uso unlocked a 59,94 mentre sull'ntsc, se ho la possibilità di uscire in dvi 72 altrimenti 60hz.
Fammi sapere se hai nuove notizie!
Michele.Michele
-
24-08-2005, 17:35 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 38
Ah, dimenticavo..
Hai scritto cose utilissime...
Peccato debba vendere, per ragioni economiche, il dvdo Iscan hd+...
Era una bomba, ha cambiato faccia al mio Sharp XV-Z201!
Saluti,
Michele.Michele