Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27

    Dolby Atmos di PrimeVideo


    Buongiorno,

    ho da poco aggiornato il mio impianto ht con Sintoamplificatore con Dolby Atmos, ho notato però che i contenuti di Prime Video con questa codifica non vengono riprodotti e riconosciuti dal Sinto, mentre quelli di Netflix si, qualcuno ha esperienze in merito.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.348
    Anche se sulla locandina di un film vedi Atmos non è detto che tale codifica ci sia per la lingua italiana, anzi nella maggioranza dei casi è solo per quella inglese.
    Fai una prova mettendo inglese e vedrai che l'Atmos verrà riconosciuto.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Anche se sulla locandina di un film vedi Atmos non è detto che tale codifica ci sia per la lingua italiana, anzi nella maggioranza dei casi è solo per quella inglese.
    Fai una prova mettendo inglese e vedrai che l'Atmos verrà riconosciuto.
    hai ragione, appena provato.....bella fregatura

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    7
    quando è cosi li vedi in inglese con i sottotitoli.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    64
    Mi stavo scervellando da giorni per capire come mai non mi andava l'atmos

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    C'è da sottolineare come la qualità del DA di Prime video sia migliore rispetto a quella di Netflix. Parlo sempre di colonne sonore in lingua originale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.348
    Se volete il Dolby Atmos con l'italiano ho visto che Apple TV+ è quella che offre più titoli con tale formato.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    73
    Buonasera a tutti, mi collego alla discussione per capire un pò di più di questa codifica atmos, ho appena preso un rx-v6a dello yamaha ma non so per quale motivo non c'èe verso che venga decodificato l'atmos, ho collegato un kit jamo s809 con casse di di presenza ma mi manca il sub, può essere per questo motivo che non decodifica in atmos?
    Tv: Sony 46" HX855 | lettore bluray: Sony BDP-S790 | Sat: MYskyHD | Sintoampli: Onkyo TX-NR626 | Diffusori: Boston Acoustics soundware xs 5.1 se | Console: Sony PS3 fat 40GB + Microsoft XBOX 360 60GB | Portatile: Apple MACBOOK PRO 13" 2011

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Dipende molto da sorgente e contenuti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    73
    ovviamente provo a riprodurre i vari film su netflix decodificati in atmos, anche quelli in inglese, ma non va...
    Tv: Sony 46" HX855 | lettore bluray: Sony BDP-S790 | Sat: MYskyHD | Sintoampli: Onkyo TX-NR626 | Diffusori: Boston Acoustics soundware xs 5.1 se | Console: Sony PS3 fat 40GB + Microsoft XBOX 360 60GB | Portatile: Apple MACBOOK PRO 13" 2011

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Che sorgente utilizzi? Devi impostare il Sinto in Straight (o diretto)…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    73
    Per ora ho solo provato a far partire netflix direttamente dal mio lg c1 e ho provato film con decodifica atmos, la ps5 e la nintendo switch che però non hanno l'atmos. non riesco a capire dove sbaglio.
    Tv: Sony 46" HX855 | lettore bluray: Sony BDP-S790 | Sat: MYskyHD | Sintoampli: Onkyo TX-NR626 | Diffusori: Boston Acoustics soundware xs 5.1 se | Console: Sony PS3 fat 40GB + Microsoft XBOX 360 60GB | Portatile: Apple MACBOOK PRO 13" 2011

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Andando al principio, l'abbonamento è Premium?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    73
    si certo, abbonamento premium, 4k dolby vision e atmos presenti, l'unica cosa che non ho è il sub, non so se può essere quello o qualche impostazione nel ricevitore.
    Tv: Sony 46" HX855 | lettore bluray: Sony BDP-S790 | Sat: MYskyHD | Sintoampli: Onkyo TX-NR626 | Diffusori: Boston Acoustics soundware xs 5.1 se | Console: Sony PS3 fat 40GB + Microsoft XBOX 360 60GB | Portatile: Apple MACBOOK PRO 13" 2011

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Per togliere il dubbio proverei a forzare una configurazione 5.1.2 anche se il sub non è presente.

    Mentre l'impostazione audio ARC nel C1 è su passthrough?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •