Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
    Messaggi
    100

    scart YPbPr -->> Sony 1270


    Salve ragazzi,
    ho un piccolissimo problema, anzi una domanda:
    devo far uscire dalla scart il segnale YPbPr (logicamente il lettore lo permette!), quali connettori devo utilizzare? i soliti del RGB con relative masse?

    e poi, già che ci sono: il mio 1270 lo digerisce il segale YPbPr?

    ....dai dai, che domani voglio provare!!

    ciao
    tommy

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    L'accettazione del 1270 di un component e' subordinata ad una scheda optional. Normalmente dall'ingresso A puoi entrare solo il rgb usando 4 o 5 bnc .
    Per l'ingresso component se non hai utilizzato lo slot per la scheda B puoi acquistarne una con tali caratteristiche (io l'ho vista su www.crtcinema.com ) .
    Io al posto tuo conprerei un dvdo (se non vuoi le complicazione dell'htpc) ci entrerei in component e escirei in rgb .
    per la scart credo ti convenga utilizzare il manuale del lettore ma se così fosse e' ragionevole credere che siano i piedini rgb quelli che t'interessano
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    montichiari brescia
    Messaggi
    141
    infatti il mio sony 1270 e' collegato al DVDO,nessun problema di HTPC e buoni risultati,comunque non sapevo che ci fosse la possibilita di aggiungere un entrata component,la cosa e' molto interessante,per caso qualcuno c'e la montata?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
    Messaggi
    100
    Cavolo, 499 dollari?

    Scusa la mia ignoranza, ma cosa è un DVDO? è come uno scaler esterno?
    Dimenticavo... l'uscita YPbPr del lettore è progressiva (720p nel mio caso)


    ciao
    tommy

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Il DVDO altrimenti detto Iscan Pro e' un processore di cui pero' non hai bisogno, considerata l'uscita del tuo dvd.Credo a questo punto d'obbligo la scheda optional
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •