Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: DENON VS ARCAM

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157

    DENON VS ARCAM


    Per scelta nuovo sinto : meglio Arcam AVR 30 oppure Denon AVC A110 ?
    Volevo conoscere quale privileggiare musicalmente e quale per "correzione ambiente"
    Dovrà pilotare le Arendal Monitor 1723 ( tower, surround e centrale ) con sub 2

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Io ho ordinato un Arcam Av40 provengo da un Marantz da varie letture fatte il sistema dirac live è superiore in tutto su audyssey xt32 , qui nel forum Tacco possiede un Arcam AV20 puoi leggere nel suo thread le sue opinioni dalle prove che sta ancora effettuando.. certo il Denon è pur sempre un validissimo Sinto.
    La mia saletta CineBlack

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.536
    Sono entrambi delle Ferrari per come la vedo io, ma come sottolineato da black_angel la differenza risiede molto nel diverso sistema di correzione ambientale.

    Dirac, per le persone con una passione amatoriale, è uno dei sistemi di correzione più potenti e configurabili che esistano, ma d'altra parte richiede una quantità elevata di tempo per essere messo a punto ed anche una conoscenza approfondita di moltissimi aspetti che non sono proprio alla portata di tutti.

    Quindi se sei uno smanettone incallito che vuole ottenere il massimo dal proprio impianto prenderei Arcam, altrimenti se il tuo interesse su questi aspetti è più limitato prenderei il Denon.
    Ultima modifica di Nico_; 20-01-2022 alle 14:55

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.351
    Se ti interessa l'ultimo standard HDMI 2.1 (video 8K/60Hz e 4K/120Hz) se non sbaglio è solo il Denon ad averlo.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435
    Nel confronto inserirei anche ANTHEM MRX1140… supportato dall’ottimo ARC e con dotazione di microfono e SW
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    avc a110
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •