• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio sintoamplificatore con impianto audio indian line già esistente

massi85

New member
Buona sera a tutti,
sto allestendo un locale adibito a "sala cinema" con video proiettore, ho già un impianto audio acquistato ormai diversi anni fa a cui vorrei affiancare un nuovo sinto amplificatore, il precedente l'ho venduto tempo fa.

Impianto in mio possesso:

n° 1 coppia di Indiana Line Nota 260
n° 1 centrale Nota 740
n° 1 subwoofer Indiana Line Basso 850
n° 2 satelliti posteriori Indiana Line Nota 240

Uso:
- 90% visione di film in bluray / netflix / tv normale / decoder sky
- musica da streaming (spotify e simili) e gaming (console)

Budget: non sono aggiornato con i prezzi, diciamo che vorrei avere il miglior rapporto qualità prezzo stando attorno ai 500/700e se possibile.

Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi
 
Ahinoi muovendoti un paio di mesi fa avresti potuto prendere gli ultimi denon 1600h su amazon.de adesso su quel marchio si parte dai 750 (circa) del 2700H presumo (a pensar male a volte si azzecca) per lanciare la linea 5 canali avr-s (invece di avr-x) come il 650H che è nettamente inferiore e che a quel prezzo per casa mia non la comprerei.

Su amazon.de i prezzi continuano ad essere inferiori (anche ricalcolando l'IVA) anche, se partendo dal 2700H, sono fuori budget il che fa sperare che anche la distribuzione italiana prima o poi si allinei.
 
Grazie per i consigli, su amazon.it vedo un Denon AVR-X2700H a 650€, me lo consiglieresti?
Ne approfitto anche per chiedere consiglio sui cablaggi...devo comprare anche quelli e sono un neofita in materia, nota credo importante è che il cablaggio dovrà coprire circa 4-5mt.

Grazie
 
Circa un mese fa un amico lo ha preso sempre su amazon a 599.Il prezzo oscilla molto.Per il cablaggio basta una cavo in rame ofc da 2.5 mm x 2
 
Sì, se rientra nel budget è un buon acquisto. Gli scorsi anni la curva dei prezzi aveva un massimo più o meno in questo periodo per poi scendere a gennaio ma non c'é nessuna certezza che segua lo stesso andamento e poi mancano tre mesi. Vedi curva ad un anno del denon 2600H su idealo.it.
 
L'impianto andrà in una stanza in ristrutturazione e con i tempi credo proprio di arrivare a Dicembre/Gennaio quindi ho del margine.

Tra 2700H e 2600H?

Grazie
 
Il 2600H è il modello dello scorso anno, la differnza principale è nella mancanza di HDMI 2.1 (peraltro al momento abbastanza inutile) ed altro della nuova serie si parla molto qui.

Se lo sconto è congruo (anche in realazione a garanzia italiana si / no) è un buon acquisto. Attenzione alle offerte-civetta su Amazon che chiedono contatti via mail (chissà perché sono piuttosto comuni su questi apparecchi) nelle informazioni venditore.
 
Top