• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Blacker Than Black

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pampie

Bannato
domanda la cui risposta potrebbe risultare utile a molti, penso..

quali sono i LETTORI DVD che sicuramente passano il BLACKER THAN BLACK e quali invece lo tagliano?

parlo di dati certi, non di "voci di corridoio" ;)
 
Accoppiata Denon 2910+PTA-E700:

in HDMI con la funzione enanched sul nero NON ATTIVA il test del BLACKER THAN BLACK viene passato brillantemente.
Mentre sempre in HDMI ma con la funzione enanched ATTIVA il test del BLACKER THAN BLACK non viene passato.

In component non saprei dirti sinceramente, utilizzo il lettore solo in HDMI...

Saluti
Paolo
 
in HDMI con la funzione enanched sul nero NON ATTIVA il test del BLACKER THAN BLACK viene passato brillantemente.

Scusami paolo66, ma potresti spiegarmi meglio come attivare/non attivare questa funzione?
Ti ringrazio

Ciao
 
Sul 2910 la funzione enhanced (attivabile / disattivabile da setup -> digital interface setup -> hdmi/dvi black level) ha effetto solo su RGB. In component non ha effetto perchè il supernero passa naturalmente. Ciao
 
in HDMI e DVI

quindi il 2910 passa tranquillamente in SUPERNERO e MEGAULTRABIANCO? ;) info importante oramai..
 
Ciao Pampie

scusa la curiosità tecnica, ma a cosa ti servono queste informazioni.

Sapevo che il BLACKER THAN BLACK era quel segnale che non si trova nella parte attiva, quella che viene visualizzata dal display, ma dove risiede ad esempio il burst di segnale per il sincronismo con la portante del colore.

A cosa serve tagliarlo?

Ciao e grazie
 
spero sia il contrario, io NON VOGLIO TAGLIARE NULLA!

fabio3 ha scritto:
Ciao Pampie

scusa la curiosità tecnica, ma a cosa ti servono queste informazioni.

Sapevo che il BLACKER THAN BLACK era quel segnale che non si trova nella parte attiva, quella che viene visualizzata dal display, ma dove risiede ad esempio il burst di segnale per il sincronismo con la portante del colore.

A cosa serve tagliarlo?

Ciao e grazie

oddio.. giuro che non ci ho capito nulla.. io VORREI NON TAGLIARLO !!! ... :eek:

ho capito male io? la storia della modalità video, etc? :D

che poi uno si chieda a cosa mi servano queste informazioni.. beh.. veramente il thread l'ho fatto non solo per me, anzi.. visti i dubbi su questo BTB e WTW credevo fosse utilissimo a molti sapere quale lettore passa tale configurazione e quale no.. ;)
 
Gordon ha scritto:
Sul 2910 la funzione enhanced (attivabile / disattivabile da setup -> digital interface setup -> hdmi/dvi black level) ha effetto solo su RGB. In component non ha effetto perchè il supernero passa naturalmente. Ciao
stessa cosa per il fratellone 3910.
Francesco
 
Re: in HDMI e DVI

pampie ha scritto:
quindi il 2910 passa tranquillamente in SUPERNERO e MEGAULTRABIANCO? ;) info importante oramai..

Il megabianco lo passa solo se usi gli enzimi attivi e il bicarbonato di sodio ;)
 
HDMI al supermercato?

Gordon ha scritto:
Il megabianco lo passa solo se usi gli enzimi attivi e il bicarbonato di sodio

ah.. ed io che usavo l'ammorbidente per la mia uscita DVI con macroblocking :D

altro che appassionati di elettronica.. qua si diventa tutti CASALINGHE ;) :D :p
 
Re: spero sia il contrario, io NON VOGLIO TAGLIARE NULLA!

pampie ha scritto:
oddio.. giuro che non ci ho capito nulla.. io VORREI NON TAGLIARLO !!! ... :eek:

ho capito male io? la storia della modalità video, etc? :D

che poi uno si chieda a cosa mi servano queste informazioni.. beh.. veramente il thread l'ho fatto non solo per me, anzi.. visti i dubbi su questo BTB e WTW credevo fosse utilissimo a molti sapere quale lettore passa tale configurazione e quale no.. ;)

Non metto in dubbio l'utilità del thread che hai aperto, anzi la sto sfruttando per capirne di più.

Mi chiedevo solo, mettiamola così, perchè ad esempio alcuni player tagliano il BTB e ti danno addirittura la possibilità di farlo o no. Che vantaggi ci sono da un punto di vista tecnico e visivo.

Considera come dicevo prima che, se non ricordo male, il BTB non porta informazioni dirette sull'immagine, ma un segnale di sincronismo, che poi è necessario per tirare fuori dal segnale video l'informazione sul colore.
Quindi tagliare il BTB può voler dire, allo stato delle mie conoscenze, non portare nessuna miglioria di immagini, ma anzi rendersi impossibile visualizzare il colore.


Riciao
 
OK, chiariamo:

Il BTB è meglio tagliarlo o no?
se io visualizzo un nero più nero del nero, ciò mi porta a NON vedere dei dettagli in una scena magari semplicemente scura?

o invece questo BTB è solo, come diceva fabio, un portatore di info dell'iammagine?

il BTB è meglio che sia tagliato o no insomma?

chi sa è pregato di rispondere ;)

salutoni

matteo
 
fabio3 ha scritto:
Ciao Pampie

scusa la curiosità tecnica, ma a cosa ti servono queste informazioni.

Sapevo che il BLACKER THAN BLACK era quel segnale che non si trova nella parte attiva, quella che viene visualizzata dal display, ma dove risiede ad esempio il burst di segnale per il sincronismo con la portante del colore.

A cosa serve tagliarlo?

Ciao e grazie

Io invece, da varie scorrerie in rete, avevo desunto che tutta la manfrina del nero più nero del nero, derivasse dal fatto che il solito mercato NTSC USA (non Japan questa volta), era/è avezzo a limitare convenzionalmente il livello del massimo nero possibile, a 7,5IRE e non a 0IRE come per il PAL o l'ntsc nipponico. Il tutto per motivi tecnici che risalgono agli albori del tv broadcasting.
Fornendo un segnale con il livello del nero normale, ad un apparato calibrato per fermarsi a 7,5IRE, il risultato non è soddisfacente, come del resto non è bello limitare il nero in un sistema capace di scendere più sotto. Ecco il motivo per cui i lettori migliori permettono la selezione, per adattarsi al mercato in cui vanno ad operare. Quelli più "sdozzi", fanno finta che esistano solo gli "Yankees", gli altri si attaccano, pardon, si adattano...;)

Vista la fonte estemporanea delle mie info, potrei comunque sbagliarmi...
 
Luciano Merighi ha scritto:
Io invece, da varie scorrerie in rete, avevo desunto che tutta la manfrina del nero più nero del nero, derivasse dal fatto che il solito mercato NTSC USA (non Japan questa volta), era/è avezzo a limitare convenzionalmente il livello del massimo nero possibile, a 7,5IRE e non a 0IRE come per il PAL o l'ntsc nipponico. Il tutto per motivi tecnici che risalgono agli albori del tv broadcasting.
Fornendo un segnale con il livello del nero normale, ad un apparato calibrato per fermarsi a 7,5IRE, il risultato non è soddisfacente, come del resto non è bello limitare il nero in un sistema capace di scendere più sotto. Ecco il motivo per cui i lettori migliori permettono la selezione, per adattarsi al mercato in cui vanno ad operare. Quelli più "sdozzi", fanno finta che esistano solo gli "Yankees", gli altri si attaccano, pardon, si adattano...;)

Vista la fonte estemporanea delle mie info, potrei comunque sbagliarmi...
Anch'io avevo letto simili conclusioni che adducevano le scelte a tali motivazioni ;)
Alcuni player come l'868 Non parlano di BTB ma permettono la regolazione del nero nelle funzioni avanzate in modo da avere lo stesso risultato della regolazione desiderata. ;)
E.... sigle a parte ...
Opterei per il Blacker Than Decker un affascinate nuovo trapano in veste nera, della nota casa .... :D
 
BtD

... E c'e' anche Blacker than Deckard, il remake di Blade runner con Will Smith nel ruolo che fu di Harrison Ford!!!!



Scusate l'OT ma era ghiotta!
 
una domanda tecnica

ma.. comprando il DENON 2910 in colore SILVER passa lo stesso il BTB o lo taglia?

ho letto che il 2910 in finitura BLACK passa il BTB mentre quello SILVER bassa il WTW !!! :eek:

quale dei due è da preferire e quale da sacrificare? :eek:

scusatemi ma sono poco esperto e non vorrei fare errori.
 
Re: una domanda tecnica

pampie ha scritto:
ma.. comprando il DENON 2910 in colore SILVER passa lo stesso il BTB o lo taglia?

ho letto che il 2910 in finitura BLACK passa il BTB mentre quello SILVER bassa il WTW !!! :eek:

quale dei due è da preferire e quale da sacrificare?

scusatemi ma sono poco esperto e non vorrei fare errori.
Possibile ?? :eek:

Forse, semplicemente, il Silver e' per i Lupi Mannari e il Black per i Vampiri :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top