Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: pioneer vsa-500

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    2

    pioneer vsa-500


    Salve a tutti, ho ritrovato in cantina un vecchio pioneer vsa-500, ancora in ottimo stato e funzionante. ho fatto un po' di ricerche su internet ma non sono riuscito a trovare il manuale utente nè quello tecnico, sapete dove posso reperirlo? mi serve perchè ho dei dubbi (non mi ero mai approcciato ad un sistema home theatre) su cosa sia center out, e control in out. magari attraverso il manuale posso capire meglio di cosa si tratta. inoltre vorrei sapere se a questo impianto è possibile collegarci un woofer o meno... scusate l'ignoranza
    grazie in anticipo a tutti per le vostre risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Qualcosa si capisce già dalla scheda tecnica dettagliata e dalla foto:

    >anno: 1988 (=non supporta nessuno dei formati multicanale attuali)
    >4 canali, 70+70W front, 20+20W (?) canali posteriori
    >i canali posteriori servono per un effetto "dolby surround" (da non confondere con dolby digital) per quanto ne so presuppone una particolare miscelazione analogica del suono presente su qualche film a quell' epoca
    >c'é una uscita pre-out per un canale centrale (amplificatore esterno)
    >non c'é uscita subwoofer
    >vari ingressi video analogico (praticamente inutili)
    >vari ingressi audio, incluso ingresso phono

    No ignoro la qualità (presumo non eccelsa) credo comunque che possa regolarmente funzionare come un integrato stereo da 70+70W per canale con ingresso audio stereo, giradischi compreso, e casse full range (=che non necessitano di subwoofer, in genere un po' grandi). Un subwoofer attivo con ingresso "high level" si può ovviamente collegare direttamente alle casse ma con costo elevato ed esito incerto.

    Per il manuale: estendi la ricerca a prodotti simili di quell' epoca come il VSA 700... ad una prima occhiata comunque di download gratis non ne ho trovati...

    conclusioni se hai già una coppia di casse in casa attaccale, puoi usarlo per ascoltare CD o musica streaming dal PC o con adattatori vari per collegarlo al TV o a streaming (senza PC).
    Se non ha casse gratis... pensaci bene prima di acquistarle, a meno che non abbia deciso come "Piano b" di ricomprare anche un amplificatore più recente...
    Ultima modifica di pace830sky; 03-10-2019 alle 06:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    2

    Grazie mille della risposta esaustiva! Gentilissimo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •