Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung ha presentato a Milano tutta la gamma audio-video 2024: ci sono i Neo QLED 8K QN900D e QN800D, gli OLED S95D, S90D e S85D, i Neo QLED 4K QN90D e QN85D oltre alle soundbar e allo speaker Music Frame
Acemagician S1 mini PC
Acemagician S1 mini PC
L'AceMagic S1 Mini PC è un'opzione valida per chi cerca un dispositivo economico, compatto e versatile. Con le sue prestazioni più che sufficienti ed il design elegante, questo mini PC offre un'esperienza informatica completa in un formato ridotto. Decisamente consigliato per chi vuole spendere poco per applicazioni che non richiedono un grosso sforzo computazionale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: aiuto per DVDO VP50

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    4

    aiuto per DVDO VP50


    Buona sera a tutti
    sono venuto in possesso di un DVDO VP 50 sprovvisto del suo alimentatore.....vado su internet ( amazon ) e ne faccio arrivare uno dalla Spagna descritto come ricambio del medesimo per il VP 50, ma quando lo provo succede questo...appena attacco la spina dell'alimentatore al VP50 quest'ultimo si accende e dopo pochi secondi si spegne per non dare più nessun segno di vita fino a quando non stacco e rimetto lo spinotto di alimentazione per fare la stessa cosa descritta prima....
    Cosa potrebbe essere?
    L'alimentatore che mi è arrivato è da 6V 7A

    vi ringrazio in anticipo e auguro una buona giornata

    lele

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il VP50 invece che valori richiede?

    Descritto così sembra quasi che qualcosa vada in protezione, magari per sovraccarico, e bisogna spegnere per ripristinare il tutto.

    Però senza conoscere il valore (vero) della tensione erogata dall'alimentatore e di quella richiesta dal VP, nonchè l'assorbimento richiesto non si può iniziare la ricerca del "responsabile".

    Un controllo da fare, anche abbastnza semplice, è quello della tensione in uscita dall'alimentatore: verificare se continua ad esserci oppure si interrompe subito, in questi secondo caso potrebbe essere l'alimentatore che, sotto carico, ha dei problemi, cosa comuque facile da verificare.

    Si può provare con un altro alimentatore, uno da 6 V e potenza sufficiente lo si trova facilmente, non c'è bisogno di andare sino in Spagna.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    4
    Ieri sera ho fatto un errore nello scrivere i dati dell'alimentatore....è da 6V 6A ( non 7 ) ed il VP 50 richiede 6V 7A mancherebbe 1 ampere....probabilmente guardo nei posti errati ma non riesco a trovarlo un alimentatore da 6V 7A per il VP 50....avevo trovato su amazon e su eBay quello che ho preso e la dicitura diceva per VP 50 ma dava i dati solo del voltaggio e non degli ampere , ho dato per scontato che fosse giusto visto che lo vendevano come ricambio dell'alimentatore per il VP 50.....
    Ho provato ad usare un piccolo alimentatore regolabile ( regolato a 6V ) ma con pochi ampere solo per vedere se faceva uguale e non cambia nulla....potrebbe essere quell'ampere ? dove potrei guardare per trovare l'alimentatore ?
    grazie per la pazienza

    Lele

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    973
    Guarda,ho avuto lo stesso problema con un alimentatore preso su ebay per un Tvbox.Erogava 9V invece dei 12 dichiarati e il tvbox si spegneva.Acquistato uno nuovo in un negozio in città (a quasi il triplo del prezzo di quello di ebay) tutto è tornato a funzionare alla perfezione.Anche se l'alimentatore ha un paio di ampere in più non succede nulla.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    4
    Ho dimenticato di dire che il VP 50 era spento da qualche anno.....leggevo che potrebbero scaricarsi delle valvole elettrolitiche ( spero di non dire stupidate....) e che si dovrebbe ricaricarle lasciandolo attaccato alla corrente.....possibile ??

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ad esempio:

    https://it.dhgate.com/product/dc-6v-10a-switching-power-supply-dc-6v-power/400200845.html

    ne trovi di tutte le potenze e tensioni.

    Solo per dare una idea del tipo di prodotto, non è che lo si debba acquistare in Cina; tra l'altro quello è un 6 V, ma tutti gli alimentatori di quel tipo hanno una piccola regolazione della tensione di uscita, soltamente di +- 1 V, pertanto è più facile cercare un alimentatore da 5 V e poi regolare a 6 V la tensione di uscita.

    Lo devi mettere in uno scatolino di plastica (se vuoi) e collegarci un banale cavo di alimentazione ed un cavo di uscita con il connettore adatta (che, al limite, puoi recuperare dall'alimentatore attuale).

    Comunque prima bisognerebbe fare qualche piccola indagine per stabilire dove stia il problema.

    Ad esempio collegare alimentatore e VP misurando contemporaneamente la tensione di uscita per verificare cosa capita dopo l'accensione: la tensione rimane costante a 6 V, ma il VP si spegne, oppure la tensione scompare e si spegne tutto.

    Potrebbe essere l'alimentatore che ha dei problemi e non ce la fa ad erogare quella Corrente pertanto si "siede" ed eroga una Tensione inferiore a quella nominale (ed il VP si spegne), oppure essere il VP che ha un problema e provoca lo stesso fenomeno di cui appena detto.

    E' inutile spendere, anche poco, per un altro alimentatore (che sia sicuramente funzionante ed eroghi 6 V costanti con quella Corrente in uscita) per poi scoprire che è il processore che ha problemi.

    potrebbero scaricarsi delle valvole elettrolitiche
    Ti sei scusato in anticipo pertanto ti perdono.

    Semmai non si tratta di "valvole elettrolitiche" ma di "condensatori elettrolitici" (solitamente quelli di filtro).

    La cosa ha un suo fondo di verità nel caso ci siano stati moltissini anni di "riposo" gli elettrolitici potrebbero avere ora dei problemi ed alimentando il tutto per un po' si "riformano" e riprendono a funzionare correttamente.

    Personalmente non ci conto molto, anche perchè se sono in perdita alimentando il tutto ci saranno problemi all'alimentatore e non si potrebbe continuare ad alimentarli.

    Penserei a questa eventualità solo come ultima ed in ogni caso farei fare la diagnosi ad un tecnico..

    Sicuramente il VP può avere un problema grave di suo, diverso da questo appena ipotizzato, ma prima va accertato quale componente tra alimentatore e VP ha il problema.
    Ultima modifica di Nordata; 31-08-2019 alle 12:46
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    4

    Eccomi ....aggiornamento....
    Ho fatto il reset con i due tasti ed alimentazione ed ora sembra tutto ok.......speriamo....
    Il VP 50 devo usarlo per collegare una vecchia console NEO-GEO con presa SCART ad un monitor fotografico EIZO CG che ha ingressi DVI e DisplayPort.....Userei un cavo HDMI / DVI per uscire dal VP 50 ed entrare nel monitor con la DVI ma per entrare nel VP 50 con la console che è SCART devo aspettare un cavo con le 3 prese bianca rossa e gialla che deve arrivare....ho provato con una sorta di " ciabatta video " composta da SCART e COMPOSITO RCA ma a video vedo solo il menu del VP 50 ed in sottofondo una sorta di ombra che dovrebbero essere le immagini della console.....non so se è qualche impostazione o incompatibilità......cosa ne pensate ?
    vi do i dati video della console Neo-Geo

    Risoluzione: 304x224 pixel (320x240 con bordi di 8 pixel su ciascun lato)
    Tavolozza colori: 65536
    Numero massimo di colori su schermo: 4096
    Numero massimo di sprite su schermo: 380
    Dimensione degli sprite: minima 1x2 pixel, massima 16x512 pixel
    Numero di piani: 3
    Rapporto di forma: 4:3
    Uscita A/V: RF, composito, RGB (con cavo 21 pin FCG-9).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •