|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: uscite video decoder sky
-
31-05-2005, 23:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- modena
- Messaggi
- 102
uscite video decoder sky
ho sistemato l'impianto a/v d mia sorella, sapevo che doveva arrivare il decoder di sky e stamane sono arrivato a casa sua ma prima ho acquitato un cavo ottico e una presa scart-component, aperto la confezione sono inorridito ma che è? non c'e un'uscita digitale ne ottica ne coassiale e sinceramente non sono riuscito neppure ad a vederlo in component! forse dalla rabbia non ho settato bene, o forse non da neppure il segnale in component.... che tristezza!
devo dire che aggeggi tristi ne o visti nella mia vita..... ma lo scatolotto di sky li batte tutti!
cmq se qualcuno puo confortarmi confermandomi che il segnale component si riesce a prelevare.....
grazie matteo
-
01-06-2005, 01:30 #2
In effetti il decoder attualmente distribuito non dispone di uscite audio digitali e, per il video, dispone di uscita SCART con Video Composito e RGBs.
Puoi utilizzare quest'ultima modalità se il TV o Vpr la supportano.
Cosa intendi per adattatore RGB->Component ? Solitamente non è un "adattatore", che fa pensare a qualcosa di passivo e puramente meccanico, ma un "convertitore" elettronico, unico modo per trasformare questi tipi di segnale l'uno nell'altro e viceversa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-06-2005, 08:13 #3
Re: uscite video decoder sky
matteosurf67 ha scritto:
cmq se qualcuno puo confortarmi confermandomi che il segnale component si riesce a prelevare.....
grazie matteo
purtroppo lo Sky box, come la maggior parte dei comuni decoder sat, puo' uscire in composito o RGBs. Io uso la seconda soluzione che qualitativamente e' la migliore, se hai bisogno del segnale component devi acquistare un convertitore RGB->Component che come dice il buon nordata e' un apparecchio elettronico.
Caio e buone visioni
Roberto.Plasma: Pioneer PDP-435HDE - Sorgenti: Teac Esoteric DV-50s - MacBookPro + AR DAC8 Pre: ML-38S - Finale: ML-334 - Diffusori : Infinity IRS Omega - Sub: Velodyne CHT-12R
-
01-06-2005, 09:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
quote
devo dire che aggeggi tristi ne o visti nella mia vita..... ma lo scatolotto di sky li batte tutti!
quote
E speriamo che tua sorella abbia un plasma piccolo, che non voglia vedere le partite, o trasmissioni con eccessivo movimento, in specie sui canali sky doc, perché rischi pure di fare una figuraccia come cattivo installatore. Come può credere che circoli un aggeggio squallido e monopolista come quello dei beneamati.
La soluzione è francamente inapplicabile: avere il coraggio e la voglia di disdire tutti l'abbonamento a sky e accellerare la sua scomparsa. Il mercato di solito fa giustizia ma ci mette un po' di tempo, troppo se influenzato dalle protezioni e dai monopoli e soprusi consentiti.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
01-06-2005, 13:35 #5
Secondo la mia personale esperienza, lo Skybox collegato ad un plasma in maniera tradizionale ( sia RGB che Composito ) fa veramente schifo. L' unico modo per poter avere dei miglioramenti e trattare il segnale video con un processore esterno prima di mandarlo al display. Io ho collegato lo Skybox al mio DVDO ISCAN HD tramite un cavo RGBs rendendo la visione discreta, ma ripeto da inguardabile a discreta. Purtroppo il segnale di SKY e troppo compresso e il decoder e' un pianto.
Proiettore Epson Tw 5500, TV LCD Samsung LE 52F96BD, Dvd Pioneer 868+SDI, Processore Video DVDO ISCAN HD+/SDI, Ampli Pioneer VSX AX5i, Dvd-Hd recorder Pioneer Dvr-433,Laserdics Pioneer DVL909, Diffusori Infinity, sub woofer Polk Audio, sat Humax5400 + My SkyHD, DTT Telesystem 7800HD, PS3,XBOX 360,PS2,XBOX,Game Cube,PSP.
-
02-06-2005, 23:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
lalax ha scritto:
Secondo la mia personale esperienza, lo Skybox collegato ad un plasma in maniera tradizionale ( sia RGB che Composito ) fa veramente schifo. L' unico modo per poter avere dei miglioramenti e trattare il segnale video con un processore esterno prima di mandarlo al display. Io ho collegato lo Skybox al mio DVDO ISCAN HD tramite un cavo RGBs rendendo la visione discreta, ma ripeto da inguardabile a discreta. Purtroppo il segnale di SKY e troppo compresso e il decoder e' un pianto.Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
03-06-2005, 01:24 #7
Ciao Ettore, anche io utilizzo la connessione iLINK tra VSX5 e 868 e sono molto soddisfatto, anche se sinceramente mi ricordo che ho perso una sera intera a fare dei confronti con il collegamento ottico ( tramite cavo Monster Optical Audio THX ) e forse la connessione iLINK mostra un suono piu' pulito e naturale, ma, sempre secondo me, le differenze sono minime. Comunque anche io ho preferito mantenere la connessione iLINK. Certo che il VSX10 ha una sezione di amplificazione nettamente superiore al VSX5 e forse e' per questo che hai notato maggiori differenze rispetto a me.
Ciao.
Sandro.Proiettore Epson Tw 5500, TV LCD Samsung LE 52F96BD, Dvd Pioneer 868+SDI, Processore Video DVDO ISCAN HD+/SDI, Ampli Pioneer VSX AX5i, Dvd-Hd recorder Pioneer Dvr-433,Laserdics Pioneer DVL909, Diffusori Infinity, sub woofer Polk Audio, sat Humax5400 + My SkyHD, DTT Telesystem 7800HD, PS3,XBOX 360,PS2,XBOX,Game Cube,PSP.
-
03-06-2005, 01:31 #8Ettore ha scritto:
....sto provando da qualche giorno il collegamento dvd ampli con i.LINK e mi pare eccellente, migliore anche rispetto al digitale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-06-2005, 09:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Prima usavo un NAD T762 e collegavo il dvd player in digitale coassiale preferibilmente (per teoria) all'ottico. Cambiando l'ampli con il Pioneer vsa-AX10i e mantenendo lo stesso collegamento, francamente in qualità del suono era la stessa cosa. In i.LINK avverto invece una maggiore pulizia, in specie se forzo un po' il volume, una nitidezza di suono e addirittura di voce che con il coassiale o l'ottico non mi pare di ottenere. Insomma, senza andare nel tecnico (jitter, ecc) direi una naturalezza più gradevole e allo stesso tempo aggressiva senza alcun fastidio anche nei passaggi più duri (esplosioni, bassi rimbombanti, ecc.).
Ovviamente, è comunque un collegamento digitale, piccole cose da "malati", ma mi chiedevo se anche altri potevano confermare. Se così fosse, direi che il collegamento in questione (e a costo quasi zero, sto utilizzando il cavo inviato da Pioneer insieme all'868) potrebbe rapidamente guadagnare mercato.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila