• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lexicon Dvd Hdmi?

basta capire cosa c'è dentro .....

nel "vecchio" RT-10 c'era un Pioneer 747 .... questo qui, data la HDMI ed il DAC video a 14 bit ... direi un Pio 868 .. a naso !

Bisognerebbe provarlo o trovare delle foto dell'interno per capire immediatamente.

Comunque dubito che si possa avere qualcosa che si avviciini alla resa di un A1XV in HDMI ... seriamente ..... ;)

mandi!

Alberto :cool:
 
Anche a me risulta che sia né più né meno l'868. C'era qualche modifica, se ricordo bene, nelle connessioni.
Ciao
 
AlbertoPN ha scritto:
basta capire cosa c'è dentro .....

nel "vecchio" RT-10 c'era un Pioneer 747 .... questo qui, data la HDMI ed il DAC video a 14 bit ... direi un Pio 868 .. a naso !
...

:D :D :D
SUPER-ROTFL!!!

Albe' non c'e' bisogno di aprirlo, basta usare un telecomando Pioneer e vedere che succede...
ciao ciao
;)

p.s. per la prova dell'RT10 su Suono, non avevamo a portata di mano il telecomando dell'RT10 e abbiamo usato quello del Pio525...
 
AlbertoPN ha scritto:
basta capire cosa c'è dentro .....

nel "vecchio" RT-10 c'era un Pioneer 747 .... questo qui, data la HDMI ed il DAC video a 14 bit ... direi un Pio 868 .. a naso !

Bisognerebbe provarlo o trovare delle foto dell'interno per capire immediatamente.

Comunque dubito che si possa avere qualcosa che si avviciini alla resa di un A1XV in HDMI ... seriamente ..... ;)

mandi!

Alberto :cool:

Alberto,

ummmm a vederlo sembra più un marantz 9500 :confused:

RT-20_Interior_lo.jpg


Ilario.
 
AlbertoPN ha scritto:
basta capire cosa c'è dentro .....

nel "vecchio" RT-10 c'era un Pioneer 747 .... questo qui, data la HDMI ed il DAC video a 14 bit ... direi un Pio 868 .. a naso !

Bisognerebbe provarlo o trovare delle foto dell'interno per capire immediatamente.

Comunque dubito che si possa avere qualcosa che si avviciini alla resa di un A1XV in HDMI ... seriamente ..... ;)

mandi!

Alberto :cool:

Per essere piu' precisi, c'e' il Marantz DV8400 che deriva dal Dv747, ma non e' la stessa cosa ..........

Comprati l'ultimo numero di Suono e leggi il test sia audio che video, potresti rimanere sorpreso di cosa dicono .............

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Comprati l'ultimo numero di Suono e leggi il test sia audio che video, potresti rimanere sorpreso di cosa dicono .............

Cosa dicono, che visto che l'hai preso tu è il migliore DVD player sul mercato? :D :D

Dai Marco che scherzo. Appena posso (abbiamo tutte le riviste qui) do una letta ben volentieri.

Quello che poi alla fine mi "rompe" sono quei clienti che mi collegano stò cavolo di Lexicon con qualche proiettore e poi mi dicono : ma si vede di "cacxx" !!! Sicuramente il proiettore è rotto!! :rolleyes:

Chi glielo spiega che l'uscita di una macchina da qualche migliaio non è al livello del blasone della stessa? O che non sempre spendendo tanti soldi si compera qualcosa che vale davvero?

Ma poi scadiamo nella dietrologia ..... lassamo perdè va! :D

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Cosa dicono, che visto che l'hai preso tu è il migliore DVD player sul mercato? :D :D

Dai Marco che scherzo. Appena posso (abbiamo tutte le riviste qui) do una letta ben volentieri.

Quello che poi alla fine mi "rompe" sono quei clienti che mi collegano stò cavolo di Lexicon con qualche proiettore e poi mi dicono : ma si vede di "cacxx" !!! Sicuramente il proiettore è rotto!! :rolleyes:

Chi glielo spiega che l'uscita di una macchina da qualche migliaio non è al livello del blasone della stessa? O che non sempre spendendo tanti soldi si compera qualcosa che vale davvero?

Ma poi scadiamo nella dietrologia ..... lassamo perdè va! :D

Mandi!

Alberto :cool:

Alberto, se parli di DVI e/o del progressive component artefatto "by Pioneer" ti capisco, ma come interlacciato, pur usando l'ADV7300 esce con un segnale pulito e di livelli "conformi" agli standard, anche qui i test strumentali sono inequivocabili, l'ha detto anche il maestro ................

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Alberto, se parli di DVI e/o del progressive component artefatto "by Pioneer" ti capisco, ma come interlacciato, pur usando l'ADV7300 esce con un segnale pulito e di livelli "conformi" agli standard, anche qui i test strumentali sono inequivocabili, l'ha detto anche il maestro ................

D'accordissimo al 100% con te.

La cosa "dura" è far capire all'acquirente che deve usare l'uscita a componenti interlacciati su un "coso" da 10K e passa euro.

Risposta : ma come ?? La DVI od il progressivo non è meglio? :rolleyes:

C'è chi capisce (quasi nessuno) e chi non capisce (tanti), anche se lo dice "il maestro" .... credimi ... che vivo questa realtà quotidianamente ..... ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
anche

il marchio LEXICON mi avete smontato... caspita.. crollano miti su miti per me.. :) in questo siete davvero unici e potete aiutare gente come me, non scherzo..

magari avrei sognato una vita quel LEXICON per poi scoprire che avevo pagato il quadruplo un 868 !!! pensa tu.. ma allora è un marchio "finto" anche questo ????

insomma.. sembrano esistere due modelli oggi.. 868 e 5910 :) sbaglio?
 
Come dice Alberto, il marketing, è molto importante.

io credo che marchi blasonati sappiano fare bene quello per cui sono diventati famosi.

Lexicom è famosa per i suoi processori A/V. equipaggia gli studi di registrazione, e quindi è fuori discussione che lo sappiano fare.

il discorso cambia, quando uno vuole tutto lexicom, o mc intosh, o so io cos'altro.

I lettori credo che siano gli oggetti oggigiorno più complessi da costruire, e aziende che possano permettersi una operazione così credo che le conti sulle dita di una mano, e sono tutti jappo, e philips.

Le amplificazioni, sono di gran lunga più semplici da costruire, e infatti si trovano molti marchi che sono famosi per costruire amplificazioni di qualità.

Per i diffusori, il discorso torna ad essere complesso, e anche quà aziende che costruiscono trasduttori sono poche, mentre si trovano tanti " mobilieri" che li mettono in una cassa.

Se non erro, anche le amplificazioni lexicom, sono costruite da altri, credo bryston.

E' da molto tempo che funziona così, bisogna prenderne atto e cercare di districarsi in mezzo a questo labirinto!

Ilario.

P.S. per me il miglior Vpr del mondo è QUESTO ..... anche se a vederlo mi viene in mente qualcosa....:D e quì c'è veramente da essere orgogliosamente italiani
 
ango ha scritto:P.S. per me il miglior Vpr del mondo è QUESTO ..... anche se a vederlo mi viene in mente qualcosa.... e quì c'è veramente da essere orgogliosamente italiani

.... è perchè sono tutti coperti da NDA (non Nicola D'Agostino eh? Anche se avrebbe la mole per farlo :D :D ...just kidding !! Dove sei finito Nicola ??), altrimenti ti stilerei la lista di tutti i marchi e modelli per cui ci sarebbe veramente da essere orgoglionamente italiani .... ;)

ma prima mi licenziano e poi mi uccidono ... magari non in questo ordine .... ma insomma ... .ci siamo capiti !

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Pampie, don't worry ! LexicoN (CEO !!!) è una grande marca ... devi solo prendere quello che sa fare veramente. Come tutti. Come sempre ;)
Peace !
 
AlbertoPN ha scritto:
.... P.S. Pampie, don't worry ! LexicoN (CEO !!!) è una grande marca ... devi solo prendere quello che sa fare veramente. Come tutti. Come sempre ;)
Peace !

non mi preoccupo.. tanto non ho soldi manco per un cavetto RCA della LEXICON :D
 
Top