Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: Dvd Component

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    Dvd Component


    scusate ma è una mia curiosità.. dato che sul mio PIONEER 435 vedo benissimo addirittura con la COMPONENT del mio pietoso HD935 SAMSUNG.. dato che non è sempre detto che una DVI o HDMI possa battere una COMPONENT.. dato che lo scaler interno del Pioneer non è scavalcabile e che, per fortuna, non fa poi così schifo.. dato tutto questo..

    qual'è, SECONDO VOI, una classifica dei LETTORI DVD con l'uscita COMPONENT MIGLIORE??? non mettiamoci dentro lettori da 2000euro ed oltre, per favore.. consideriamo macchine umane, acquistabili e che abbiano un senso di passaggio in attesa dei nuovi formati..

    se poi si sente pure bene, meglio.. dopotutto ci dovrebbero essere grossissime differenze proprio sulle uscite COMPONENT fra i vari lettori, giusto? è in quel caso che il lettore fa anche la decodifica e conversione DIGITALE-ANALOGICO, giusto?

    magari alcuni hanno una nitidezza da infarto, una buona resa sui colori, etc.. ed escono a 576p tanto per darlo in pasto al mio Pioneer

    ci sono dei momenti in cui queste DVI - HDMI mi sembrano un pochino "immature", tutto qua.. e sono convinto che ci sono lettori da 600euro che, in component, battono le DVI di lettori da 1500 e magari suonano bene..

    G R A Z I E

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Dvd Component

    Una volta si parlava del Denon 2900, con il processore SIlicon Image. In effetti è straordinario!
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Dvd Component

    nemo30 ha scritto:
    Una volta si parlava del Denon 2900, con il processore SIlicon Image. In effetti è straordinario!
    assolutamente vero... posso testimoniare

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    peccato

    che costi molto.. non è una macchina di passaggio.. cmq intanto ecco una prima DRITTA magari si vede meglio del 2910 in COMPONENT, vero? ...

    ma i vari ROTEL, NAD, che ne so.. SONY 955.. boh.. anche qualcosa da trovare USATO a 500euro o nuovo a 700 per capisci.. ma che si veda MEGLIO di queste ultraventilate e promozionatissime novità FULL DIGITAL SHIT scherzo..

    avete capito di cosa parlo cmq, ne sono certo.. ora che hanno pure fatto l'alleanza fra HDDVD e BLURAY, pare assurdo spendere 1300euro per un PAL HDMI su cui dubitare.. ecco che mi son detto.. vabbè, prendine uno COMPONENT con cui ascoltare bene pure un CD MUSICALE ed aspetta ancora

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Un 2900 usato lo puoi trovare tra i 600 ed i 700 euro, quindi volendo...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    mi unisco alla domanda di pampie.
    ho un nec 42xm2 e il suo ingresso DVI non è hdcp compatibile per cui devo usare l'ingresso component (o magari RGBHV).
    Al momento la mia ricerca ruota intorno a questi modelli:

    denon 2200-2900-2910
    pioneer 668-757
    panasonic s97

    tra i primi due gurado sopratutto nell'usato per il 2200, il 2900 e il 757.
    L'ultimo lo sto seguendo perche sembrerebbe avere una ottima qualità video, anche se ha un aspetto un'po economico.

    Marzio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    il 2900 ora si trova nuovo attorno ai 600€
    Ciaoo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    pupazzo ha scritto:
    il 2900 ora si trova nuovo attorno ai 600€
    Comprando in Francia (ma decade la garanzia Audiodelta) 550 € Spese di spedizione comprese.

    Bye -_-
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    pupazzo ha scritto:
    il 2900 ora si trova nuovo attorno ai 600€
    meglio, così chi non ha pretese di uscite video digitali, ma vuole una buona, solida macchina...

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    considerando la sola parte video, quale l'ordine di preferenza tra

    denon 2900
    pioneer 757
    denon 2200

    per l'audio avrei un dac separato da usare.

    Marzio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    600euro????

    ma quando mai? caspita.. io l'ho trovato a 1200euro..

    comprando in Italia non credo si trovi a così poco, vero? ... caspita, allora si che lo prenderei.. mi pare una macchina SOLIDA, vera.. robusta.. non è manco l'equivalente del 2910 o sbaglio? ...

    quindi mi consigliate il DENON 2900, giusto?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539

    Re: 600euro????

    pampie ha scritto:
    ma quando mai? caspita.. io l'ho trovato a 1200euro..

    comprando in Italia non credo si trovi a così poco, vero? ... caspita, allora si che lo prenderei.. mi pare una macchina SOLIDA, vera.. robusta.. non è manco l'equivalente del 2910 o sbaglio? ...

    quindi mi consigliate il DENON 2900, giusto?
    ecco, mi avete fatto venire la fissa del Denon 2900....ho fatto una rapidissima ricerca su kelkoo francese e ho trovato un prezzo di 520 euro...non ho verificato se spediscono in Italia e a che prezzo...ho una gran voglia di prenderlo, anche perchè l'assistenza mi ha appena detto che forse il mio fido lettore Nad T550 non riuscirà più a svegliarsi dal coma in cui è caduto...

    Pampie hai anche un messaggio privato.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: 600euro????

    moro ha scritto:
    ecco, mi avete fatto venire la fissa del Denon 2900....ho fatto una rapidissima ricerca su kelkoo francese e ho trovato un prezzo di 520 euro...non ho verificato se spediscono in Italia e a che prezzo...
    Pensa un po' che sto pensando di vendere il mio, ma vedendo la cifra che hai postato....
    Francamente anche valutando che è una macchina non più "a la page" io a febbraio del 2004 l'ho pagata 1190 € (ed era pure un buon prezzo!!!) e 520 euro mi sembrano veramente pochi.
    Spero (per me, ovvio ) che si tratti di uno specchietto per allodole...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    curiosità

    vedo le pagine finali di DigitalVideoHT (ripeto, quando hai già finito di leggere il nome dello spazzino della redazione ed ancora non hai finito di far la ca##a) e noto prodotti di cui non parliamo quasi mai ...

    YAMAHA 1500 - addirittura osannato come lettore anche CD

    ONKYO 502 - che mettono nella stessa categoria dei marantz 8400 etc pur costando 400euro

    ROTEL 1060 - con meno di mille euro si entra in possesso di un lettore DVD audiophile

    etc.. ieri poi sfogliavo la guida ai lettori universali di AudioReview o Suono, non ricordo, ed ecco tornare in VETTA l'ONKYO 502 !!!

    che ne pensate? dopotutto anche NAD, ROTEL, YAMAHA, ONKYO, ed altri che non mi tornano alla mente faranno ottimi lettori DVD nella fascia di prezzo dei SOTTO MILLE EURO!

    e poi questo 502.. vale davvero così tanto? è un BEST BUY per tutte queste riviste.. inoltre.. come mai mettono in classifica prodotti di cui ancora non hanno manco pubblicato la RECENSIONE???? temo questa sia una risposta a molti, troppi, quesiti.. vero?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496

    Re: 600euro????


    pampie ha scritto:
    .. mi pare una macchina SOLIDA, vera.. robusta.. non è manco l'equivalente del 2910 o sbaglio? ...

    quindi mi consigliate il DENON 2900, giusto?
    Se guardiamo al paragone 2900 Vs 2910 sul lato solidita' costruttiva darei anch'io la mia preferenza al 2900.
    Sulla resa video pero' ho seri dubbi che la macchina piu' recente 2910 si veda peggio (anche solo in component) del suo predecessore.
    Inoltre mi risulta che l'uscita DVI del 2910 con film registrati bene (solito discorso per il DVI) tiri fuori un'immagine che sembra aver 'accontentato' piu' di un possessore.

    Buona scelta
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •