|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Zenith DVB318 1080i su component
-
13-04-2005, 13:13 #1
Zenith DVB318 1080i su component
ho trovato diverso materiale in rete, dovrebbe essere l'unico DVD con le uscite component scalate.
Che ne pensate?
Marzio
-
13-04-2005, 15:26 #2
forse anche questo:
RICHMOND DVX 1000 DVI
Marzio
-
13-04-2005, 17:47 #3
Forse mi sfugge qualcosa, ma cosa ha di tanto particolare ?
Forse ti riferisci al fatto che può uscire a 1080i ?
Probabilmente mi sbaglio, ma non ne vedo una particolare utilità; se lo devi collegare ad un plasma che impiega tale matrice, lo stesso avrà già internamente un suo scaler, probabilmente uguale se non in migliore di qualità di quello del player DVD; se invece il plasma usa una matrice con risoluzione minore di 1080 il segnale dovrà essere scalato alla risoluzione della matrice e, quindi, è inutile usarne una superiore.
Considera poi che i DVD attuali hanno una risoluzione ben diversa da 1080.
Questa risoluzione dovrebbe essere impiegata per i futuri DVD HD, quando usciranno e con quale standard usciranno non si sa, ma questo lettore, come tutti quelli attuali in commercio, non sarà in grado di leggerli.
Se poi il tuo post riguardava altro chiedo scusa per gli errori commessi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-04-2005, 18:03 #4
in realta dovrebbero uscire anche tramite 720p e guarda caso il mio nec xm2 ha una matrice 1024x768.
Sul fatto che lo sceler del mio nec sia migliore dei due che ho segnalato ci posso anche credere, certo forse l'ideale sarebbe uno scaler esterno (tipo dvdo o zinwell), ma l'accoppiata costerebbe per me davvero troppo...
Il problema è che non so orientarmi nella scelta di un dvd adeguato al mio plasma ma che non costi troppo.
Marzio
-
14-04-2005, 01:00 #5marziom ha scritto:
in realta dovrebbero uscire anche tramite 720p e guarda caso il mio nec xm2 ha una matrice 1024x768.
Non credi sarebbe meglio uscire a 576 e lasciare fare tutto al plasma, con una sola conversione.
Certo, con uno scaler esterno, valido, le cose migliorerebbero, non so di quanto, poichè bisognerebbe sapere quanto è valido lo scaler interno del Nec e se il gioco vale la candela (uno scaler valido costa - gli Zinwell, non ricordo le serie, ma quelle con i numeri bassi, non costano molto, ma valgono quanto costano).
Altra soluzione è quella di acquistare un buon lettore DVD, magari con scaler interno di buona qualità, tipo gli ultimi Denon (o Pioneer), che però costano pure loro un po' di più, però forse non ti farebbero rimpiangere uno scaler di fasci bassa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-04-2005, 08:56 #6
OK, ma non sono sicuro che Denon e Pioneer abbiano l'uscita component scalata....
Da quello che mi dici l'ideale potrebbe essere uno lettore DVD con uscita 1024x768... ci sono? io ricordo di aver letto da qualche parte questa cosa...
Marzio
-
14-04-2005, 09:32 #7
Forse sono un po' duro, ma non riesco a capire quale sia la tua necessità.
Cosa intendi quando parli di "uscita scalata", forse una uscita che permetta una risoluzione di 1024 x 768, in modo da accoppiarsi esattamente con quella della matrice del tuo plasma ?
Se è così, a memoria, non mi ricordo di player DVD con tale risoluzione (768), può darsi esistano (il mio A-11 che, tutto sommato, è un discreto player, fornisce solo 576-720-1080); se questa è la tua necessità non ti servirebbero comunque allo scopo i player da te indicati nel primo post, per quanto già spiegato.
Probabilmente, con uno scaler, ma non tutti, riusciresti ad ottenere tale risoluzione; altra soluzione sarebbe quella di utilizzare un HTPC.
Fatte queste considerazioni però, mi sorge una domanda: ma questa tua necessità da cosa deriva, l'elettronica interna del tuo Nec è così scarsa e il tuo plasma si vede così male da richiedere espressamente un segnale scalato esternamente ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-04-2005, 14:30 #8
Ciao, cerco di spiegarmi meglio, perchè di solito sono molto prolisso.
punto 1: il il Nec si vede molto bene, e ne sono soddisfatto, purtroppo al momento lo sto sottousando, nel senso che è stato il primo acquisto dell'impiando video e mi manca tutto, per la TV uso un videoregistratore attaccato sull'ingresso videocomposito, e per i DVD uso il mio portatile con DVD Theathertek usando l'uscita VGA; non conosco quindi ancora le reali potenzialità del plasma.
punto 2: sto cercando un lettore DVD sui 300-350EURO, e ovviamente come tutti vorrei il massimo spendendo il minimo ;-)
punto 3: sul NEC ho i seguneti ingressi (in ordine di qualità): DVI (no HDCP purtroppo!), RGBHV, Component.
Trovare un lettore DVD che abbia le uscite component (o magari RGBHV, e mi sono ricordato che il Primare DVD26 ce l'ha) scalate servirebbe solo ad avere la possibilità di provare i due modi, da quello che sto vedendo però mi sa che con la mia cifra non se ne cava nulla, nel senso che ho ci sono lettori tipo il richmond (che non reputo propriamente highend) o mi oriento su un Denon 2200 o panasonic s97 o ancora aspettare il fantomatico philips 900, da notare che della qualità audio non mi interessa molto visto che per hifi stereo ho meccanica e DAC separati.
A proposito tu quale dvd mi consiglieresti?
Adesso che rileggo l'email mi accorgo che sono di nuovo stato prolisso... lo scrivere non è proprio nelle mie qualità.
MArzio
-
14-04-2005, 22:15 #9
Poichè per il DVD usi un PC puoi provare ad utilizzare Zoomplayer, che magari usi già e PowerStrip (idem), in questo modo puoi impostare la risoluzione in uscita come vuoi tu, in modo da mappare 1:1 la matrice del plasma e vedere i risultati.
Praticamente il tutto funziona come uno scaler di buona qualità; molti dicono che con un HTPC si ottengono risultati uguali a quelli dei migliori scaler di costo elevato (varie scuole di pensiero al riguardo).
Nella sezione HTPC puoi trovare risposte ed aiuto per quanto riguarda questo particolare aspetto della riproduzione video.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).