Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3

    NAD L75 AV Surround Sound Receiver - cos'è???


    Ho questo apparecchio a casa che mi gestisce un impianto sorround incassato a muro che ormai non uso più.

    Posso usarlo comprando delle altre casse 5.1 per gestire l'impianto?

    avete idea di cosa sia e se sia ancora valido??

    questo il link al sito ufficiale NAD Electronics:

    http://nadelectronics.com/products/a...Sound-Receiver

    grazie a chi mi saprà rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ho buttato un occhio al manuale e soprattutto alla foto del pannello posteriore (per vedere input ed output).

    Funzionalmente è analogo agli AVR dell'epoca, l'unica differenza di rilievo è la mancanza di prese scart (di cui non sentirai certo la mancanza) una potenza non elevatissima (5x40W) ma che sembra effettiva, le funzionalità sono piuttosto spartane, la parte video è completamente analogica (avrai eventualmente bisogno di un ingresso analogico sul TV per vedere l'OSD), la parte audio include il decoder dolby digital 5.1 e (se ho visto bene) l'ingresso ottico.

    C'é un sacco di gente che usa ancora apparecchi simili collegando le varie sorgenti direttamente al TV con la HDMI ed il solo audio all'AVR tramite collegamento ottico (o coassiale se disponibile) oppure in analogico (stereo). Di ingressi digitali ne serve uno per ogni sorgente multicanale (BD/DVD oppure decoder Sky, salvo altri) e mi sembra che un paio ce ne siano comunque una volta che il progetto ha preso forma è una delle cose da verificare bene.

    Resta il fatto che dovresti ricomprare il set di casse con una spesa nettamente superiore al valore attuale dell'oggetto; metti in conto che una volta realizzato il progetto potrebbe venirti voglia di acquistare un AVR nuovo per avere le funzionalità mancanti venendosì così a perdere il senso della operazione di recupero.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-03-2016 alle 10:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •