Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Audio di Sky

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Audio di Sky


    Non sono soddisfatto dell'audio che esce dal mio decoder myskyhd da 250 Gb (samsung vecchio), me ne accorgo in quanto se passo a al digitale terrestre in dolby (premium) l'audio diventa più caldo e morbido e meno asciutto.

    1 Sembra anche a voi che l'audio sia poco corposo e asciutto in basso e leggermente squillante sugli alti?

    2 Credete che possa dipendere dall'uscita ottica?

    3 cambiando cavetto ottico con uno di migliore qualità potrei sentire differenza?

    4 C'è differenza tra la qualità audio dell'uscita ottica e dell'uscita coassiale?

    5 avete riscontrato se con i modelli di decoder di sky più nuovi c'è differenza nell'audio, in meglio o in peggio?

    Grazie!
    Ultima modifica di caesar70; 09-12-2015 alle 11:48

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    1 Immagino per il bitrate bassino
    2 No
    3 No
    4 No (alcuni preferiscono la coassiale)
    5 No, 4 decoder stesso audio
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Ciao e grazie della risposta, se dipendesse dal bitrate la qualità audio sarebbe variabile nel tempo, invece è assolutamente costante in questa caratteristica che non mi piace.
    Inoltre credo che il bitrate a cui trasmette sky via satellite sia ben superiore a quello con cui trasmette premium sul digitale terrestre, quindi penso che dipenda esclusivamente dal decoder. Il mio dubbio è se con l'uscita coassiale possa migliorare oppure se cambiando il decoder con quello che sky fornisce adesso (Pace?) l'audio possa migliorare. Ma a questo mi hai già risposto.
    Altri pareri?
    Ultima modifica di caesar70; 09-12-2015 alle 12:22

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    731
    Non dici con cosa ascolti l'audio, se dal televisore o attraverso un impianto. Io ascolto di solito attraverso un impianto HT e nel caso di concerti di musica classica attraverso un DAC collegato ad un impianto stereo. Diciamo che l'audio è accettabile, ma non di più. Ovviamente la resa sonora cambia significativamente passando dall'impianto HT allo stereo, anche perché quest'ultimo è di maggior pregio; l'impianto HT va bene per i film, molto meno per la musica classica.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    mi era sfuggita questa risposta, anche se è passato del tempo approfitto per aggiungere che da quando ho dismesso sky e restituito il decoder, ed iniziato a sentire i film dal digitale terrestre con premium, la qualità audio è notevolmente migliorata, quindi il difetto timbrico che riscontravo era dovuto allo skyfobox.

    per xyz73: era scontato che l'audio lo ascoltavo con l'impianto ht, altrimenti il cavetto ottico summenzionato a cosa serve?... Mai attraverso il tv che è rigorosamente e sempre a volume 0.
    Ultima modifica di caesar70; 20-08-2016 alle 13:49

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Qualsiasi decoder dovrebbe prevedere una impostazione che consente di inviare all'ampli il flusso di bit così come viene ricevuto, senza alcuna decodifica, all'amplificatore, piuttosto che decodificato ed inviato come PCM (*).

    Se questa era l'impostazione (cosa credo ormai non più verificabile avendolo messo via) non vedo come l'effetto di una problematica sul decoder o sul collegamento avrebbe potuto avere come effetto un cambio di tonalità, non è che se il segnale digitale perde qualche bit il suono cambia tono.

    In merito al bitrate audio spero che le emittenti, sui canali HD, usino né più né meno che lo stesso presente sul supporto digitale (Blu Ray o altro) a loro disposizione... francamente non vedo il vantaggio di alterare il flusso audio, ma la mia è solo una opinione.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-08-2016 alle 15:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    cambio di tonalità? rispetto a cosa sarebbe cambiato?
    Il bitrate a cui trasemtte sky è sempre più o meno compresso purtroppo, lo castrano meno quando trasmettono col cosiddetto "superhd", di più mentre trasmettono le partite di calcio, e di conseguenza lo è anche il flusso audio, non è che comprimono il video e non l'audio.
    Non ricordo il settaggio che avevo impostato avendolo dismesso da quasi un anno, ma all'inizio, circa 5 anni fa, li provai tutti e alla fine lo lasciavo passare all'amplificatore senza decodifica del decoder.

    A questo proposito, avete notato differenze trasportando il segnale audio tramite il cavetto ottico oppure tramite l'hdmi?
    Ultima modifica di caesar70; 20-08-2016 alle 22:14

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    cambio di tonalità? rispetto a cosa sarebbe cambiato?
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    ...se passo a al digitale terrestre...l'audio diventa più caldo e morbido e meno asciutto.
    Non so cosa dirti, in italiano standard la citazione n.2 risponde alla citazione n.1

    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    ...non è che comprimono il video e non l'audio...
    E' una rispettabile opinione, attendo l'intervento di qualcuno che conosca i fatti.

    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    ...di più mentre trasmettono le partite di calcio...
    Le partite di calcio sono una produzione originale, un processo di compressione ci deve comunque essere, a meno di non trasmettere il (per assurdo) il formato RAW. I film sono forniti a sky in formato già compresso (non so se prendono blu ray commerciali ma non è impossibile) se il bitrate del supporto originale è maggiore di quello consentito dal canale televisivo(*) è naturale che venga compresso quantomeno il video (dell'audio abbiamo già parlato). Ma anche questa mia è una opinione, sarebbe interssante conoscere i fatti.

    (*) a differenza di quanto succede nello streaming su internet, trasmettere un bitrate inferiore a quello consentito dalla banda del canale non dà vantagi aggiuntivi.
    Ultima modifica di pace830sky; 21-08-2016 alle 06:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •