Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 108
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Facciamo il punto sui Processori video


    Ciao a tutti.
    Dopo aver raggiunto il mio obbiettivo, cioè quello di acquisire un buon impianto video, DVD-VPR, la mia attenzione si sta spostando e interessando verso i Processori Video e l'HTPC.
    Quest'ultimo per me meno appetibile per un fatto di praticità ma comunque da prendere in considerazione.
    L'obbiettivo sarebbe quello di mappare e moltiplicare la definizione proveniente dal decoder Digitale Terrestre, dal DVD ed eventualmente dal Decoder SAT.
    Vista la non eccelsa qualità del mio DVD l'intenzione sarebbe investendo i soldi in un processore migliorare la qualità dei segnali SAT-DT oltre al + importante DVD.
    Ho trovato delle recensioni sul DVDO che però costicchia per il mio budget e dando un'occhiata nella sezione VENDITA Sorgenti AV e PROCESSORI ho visto che ci sono anche altre marche e altri livelli di prezzo con + o - peculiarità.
    Si tratta comunque di prodotti per lo + americani dei quali non riesco a trovare recensioni e considerazioni in italiano.

    C'è qualcuno che possa dare delle opinioni su Processori che spaziano dai 400 ai 1000€ anche da acquistare anche sul mercato americano?
    C'è qualcuno che ha potuto per esempio confrontare un HTPC da 600€ con un processore della stessa cifra?
    C'è un sito che mi possa fare chiarezza?
    NB: l'HTPC lo intendo con il solo scopo di riprodurre audio-video.

    Gradirei vostre considerazioni e esperienze in merito.
    ....sicuramente serviranno anche ad altri.

    Ciao
    Meteor

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Facciamo il punto sui Processori video

    meteor ha scritto:


    C'è qualcuno che possa dare delle opinioni su Processori che spaziano dai 400 ai 1000€ anche da acquistare anche sul mercato americano?
    C'è qualcuno che ha potuto per esempio confrontare un HTPC da 600€ con un processore della stessa cifra?
    C'è un sito che mi possa fare chiarezza?
    NB: l'HTPC lo intendo con il solo scopo di riprodurre audio-video.

    Gradirei vostre considerazioni e esperienze in merito.
    ....sicuramente serviranno anche ad altri.

    Ciao
    Meteor
    Per la sola riproduzione video (DVD), la qualità video ottenibile con un HTPC da 600 € (correttamente configurato) è, alla peggio, pari a quella di un processore video da 3000 €.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...&pagenumber=11

    Tieni conto che il PC di questo test non era configurato al massimo delle sue possibilità (IMHO) e mancava di potenza di calcolo!Eppure la qualità di immagine ottenuta è risultata perfettamente paragonabile a quella di un processore video stand alone da oltre 3000 €...
    Ultima modifica di erick81; 04-03-2005 alle 14:14

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Re: Facciamo il punto sui Processori video

    erick81 ha scritto:
    Per la sola riproduzione video (DVD), la qualità video ottenibile con un HTPC da 600 € (correttamente configurato) è, alla peggio, pari a quella di un processore video da 3000 €.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...&pagenumber=11

    Tieni conto che il PC di questo test non era configurato al massimo delle sue possibilità (IMHO) e mancava di potenza di calcolo!Eppure la qualità di immagine ottenuta è risultata perfettamente paragonabile a quella di un processore video stand alone da oltre 3000 €...
    Calcola anche i soldi spesi nello strizzacervelli perchè ti sogni la giusta seguenza dei filtri da applicare......
    Ti dirò che la cosa si fa interessante....... ma non esiste una rivista che ne parli in modo esauriente?
    Ho letto fino a pagina 17 e devo dire che a parte la flessibilità del processore non la cambierei per il rapporto Q/P con un HTPC (IMHO), certo che una guida di introdizione per il settaggio di questi programmi che sono i soliti 3 o 4, non sarebbe male.
    Capisco che ogni catena avrà le sue regolazioni ma una base di partenza non farebbe male e contribuirebbe a evitare scoraggiamenti e rinunce prima di iniziare.
    O non l'ho vista io o non c'è e mi pare strano visto che con l'avvento dei VPR alla portata di tutti, con le varie uscite DVI e con l'hardware a costi accessibili potrebbe ancor + contribuire allo sviluppo di questo settore.

    Ciao e Grazie
    Meteor

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    L'esatta ragione per cui quegli oggetti costano tanto è - anche e non vorrei dire soprattutto - perchè non esistono guide ufficiali e il neofita si fa scoraggiare e fa un rapido calcolo tra il costo del proprio tempo libero e gli euro disponibili.
    Spesso - ma non sempre è così - se tu sei uno studente e hai tempo libero (e magari anche meno sghei in bisacca di uno che lavora) ti puoi arrangiare e avere lo stesso risultato. Spesso - ma non sempre è così - se lavori e già guadagni qualcosina, il tuo tempo libero è meno e decidi di pagare per conservartelo e usarlo per altro.
    Le guide non ci sono anche perchè le cose sono in continuo divenire - tra nuove release (beta ed ufficiali), i settaggi cambiano da macchina a macchina e da vpr a vpr, pertanto occorre, come diceva un simpaticissimo film "provare, provare, provare..."
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Attenzione,
    non bastano 500 eur per avere certi risultati , bensì diciamo quasi il triplo e allora si comincia a ragionare.
    Tralasciando poi chiaramente alimentatori supersilenziati e case in alluminio un po fichetti.
    Il confronto con un pc da 500 non regge , in quanto scatta e non si possono attivare i filtri nella maniera più adeguata.
    Chiaramente scordati di gestire lo skybox come si deve e tutto il resto.
    Poi ognuno la pensi come vuole
    se sei incerto tieni aperto!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    "testastretta" ... leggo questo nick e penso alla Ducati.. magari non c'entra nulla

    scusate

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    pampie ha scritto:
    "testastretta" ... leggo questo nick e penso alla Ducati.. magari non c'entra nulla

    scusate
    Leggi bene!

    Ma lo appena venduta , potrebbe ora scattare il nuovo Gixxer 1000!
    se sei incerto tieni aperto!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    testastretta ha scritto:
    Attenzione,
    non bastano 500 eur per avere certi risultati , bensì diciamo quasi il triplo e allora si comincia a ragionare.
    Tralasciando poi chiaramente alimentatori supersilenziati e case in alluminio un po fichetti.
    Il confronto con un pc da 500 non regge , in quanto scatta e non si possono attivare i filtri nella maniera più adeguata.
    Chiaramente scordati di gestire lo skybox come si deve e tutto il resto.
    Poi ognuno la pensi come vuole
    Con 499 € (tralasciando l'estetica) si può far meglio, in termini di potenza di calcolo (e di qualità video), del PC che avete utilizzato tu e Fandango

    Mi sembra che in quel 3ad se ne sia parlato abbastanza: anche con case fichetti e componenti ultrasilenziosi, si era al di sotto dell'accoppiata Crystalio + DVD SDI di qualche migliaio di €.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Facciamo il punto sui Processori video

    meteor ha scritto:
    Calcola anche i soldi spesi nello strizzacervelli perchè ti sogni la giusta seguenza dei filtri da applicare......
    Ti dirò che la cosa si fa interessante....... ma non esiste una rivista che ne parli in modo esauriente?

    [...]

    Ciao e Grazie
    Meteor
    Tu hai chiesto un aggeggio per la sola riproduzione DVD. E' logico che uno scaler sia più versatile se devi collegarci un muchcio di altre cose.

    Per la guida...PMS si fa pagare...

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    Re: Re: Re: Re: Facciamo il punto sui Processori video

    erick81 ha scritto:

    Per la guida...PMS si fa pagare... [/I]


    Che vuol dire?

    Cosa centra Pms in questo discorso?
    se sei incerto tieni aperto!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Facciamo il punto sui Processori video

    testastretta ha scritto:
    Che vuol dire?

    Cosa centra Pms in questo discorso?
    Era una frase ironica, visto che una guida per htpc deve gioco forza essere amatoriale, mentre il supporto dei produttori di scaler è compreso nel prezzo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    Re: Re: Re: Re: Facciamo il punto sui Processori video

    [QUOTE]erick81 ha scritto:
    [I]Tu hai chiesto un aggeggio per la sola riproduzione DVD. E' logico che uno scaler sia più versatile se devi collegarci un muchcio di altre cose.

    Meteor chiedeva la possibiltità di gestire sia dtt che sky.

    In ogni caso continuo a non essere d'accordo sul budget da stanziare per un Htpc performante.
    se sei incerto tieni aperto!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Facciamo il punto sui Processori video

    [QUOTE]testastretta ha scritto:
    [I]
    erick81 ha scritto:
    Tu hai chiesto un aggeggio per la sola riproduzione DVD. E' logico che uno scaler sia più versatile se devi collegarci un muchcio di altre cose.

    Meteor chiedeva la possibiltità di gestire sia dtt che sky.

    In ogni caso continuo a non essere d'accordo sul budget da stanziare per un Htpc performante.
    Se poi si sbaglia a configurarlo (per quanto riguarda il software) come avete fatto voi, nemmeno l'Earth simulator ha abbastanza potenza

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    testastretta ha scritto:


    In ogni caso continuo a non essere d'accordo sul budget da stanziare per un Htpc performante.
    - Case desktop OEM: 40 €;
    - Asus A7N8X-E Dlx: 83 €;
    - Sapphire 9550 SE 63 €;
    - 512 MB DDR400 OEM: 59 €;
    - Athlon XP-M 2500+: 95 €;
    - HD Maxtor DP9 120 GB: 66 €;
    - Lettore DVD LG: 22 €;
    - Dissipatore Al/Cu silenzioso per CPU 11 €;
    - Alimentatore silenzioso con ventola da 140 mm: 60 €;

    Sono esattamente 499 €. Impostando l'XP-M a 200x11 ed 1,65 V, si supera, come prestazioni pure, l'HTPC che avete utilizzato per le prove. Con un'opportuna configurazione sw la qualità video sarebbe superiore rispetto alla soluzione da voi adottata.

    Se si vuole un case HTPC in lega di Al si devono aggiungere 200 €, per aumentare la già ottima silenziosità altri 50 €: con meno di 750 € si ottiene la stessa qualità video (se va male), nella riproduzione dei DVD, dell'accoppiata Crystalio + lettore DVD SDI, dal costo di 5000 €.

    Tutto il resto è inutile se non si vuole fare lo sborone, gaming o si vuole utilizzare VMR9 ad alte risoluzioni (a rigor di logica, se configurando male un HTPC avete raggiunto il crystalio, non oso pensare cosa succederebbe con un confronto in VMR9).

    Ultima modifica di erick81; 04-03-2005 alle 19:11

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    scusami Erik ma parli per conoscenza diretta oppure in teoria perche io a casa ho sia il crystalio che un htpc abbastanza ben configurato(xp3000+,xt 800pro,1gb di ram etc.etc....)e la differenza a favore delllo scaler mi sembra piuttosto evidente tant'è che ho venduto la holo, sarebbe interessante a questo punto un incontro visto che siamo della stessa città per un confronto diretto e senza esclusione di colpi Che ne dici si potrbbe fare un altro mini raduno milanese cosi' da avere più occhi come giudici


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •