|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Primo HT: va bene Denon x1100 + Indiana Line Tesi?
-
31-12-2014, 16:38 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
Primo HT: va bene Denon x1100 + Indiana Line Tesi?
Salve a tutti innanzitutto, sono un neo iscritto e anche neo appassionato, se così si può dire.
Seguo il forum da un po', leggo leggo ma.... ancora non ci capisco nulla
Per questo chiedo aiuto a tutti voi più esperti di me.
Vorrei realizzare il mio primo impianto Home Theater.
Il mio budget è circa € 1500.
La collocazione sarebbe nella sala, circa 30 mq... in un condominio :-(
Vorrei acquistare:
- denon avr x1100w oppure 2100w
- frontali Indiana Line Tesi 542
- centrale Indiana Line Tesi 742
- posteriori Indiana Line Tesi 242
- sub Indiana Line Tesi Basso 922
Per acquistare, in parte, quanto sopra mi sto vendendo delle Opera Mini da scaffale.
Che ne pensate?
Grazie a tutti
-
31-12-2014, 19:37 #2
già il 1100 ci può stare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-01-2015, 14:49 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
Grazie Antonio...
ho seguito il tuo consiglio ed ho preso il Denon x1100w... senza gadget!!!
Più leggo post in questo forum, più mi si sta aprendo un mondo tutto nuovo.
Mi sto rendendo conto che l'Hi-Fi e Home Theater è un po' come la fotografia, che conosco molto bene.
Le fotocamere come gli amplificatori, gli obiettivi come i diffusori acustici, i flash come i cavi, ecc...
Ci sono migliaia di soluzioni e altrettante scuole di pensiero.
Seguendo il paragone fotografia, mi sento come il tizio che parte da zero con una compattina tascabile (come lo stereo da centro commerciale) e non sa che fotocamera e obiettivi acquistare.
Che fa? Chiede consigli agli esperti.
Ma come consigliare? Ci sono mille variabili, anche e sopratutto in funzione del budget e di dove si vuole arrivare. Chi consiglierebbe Canon, chi Nikon, chi Sony, ecc.
Eppure... conoscendo la fotografia, se uno mi chiedesse ad esempio con 1000€ che mi consigli, saprei esattamente cosa rispondere, argomentando il motivo.
Stessa cosa se il budget fosse 2000, ecc.
Detto ciò.... che mi consigliate come linea di diffusori, torri centrale e surround, da abbinare al Denon x1100 a parità (o quasi) di spesa?
Canton
Indiana line
B&W
altro
Vi ringrazio se riuscireste a spendere 5 minuti della vostra conoscenza....
-
20-01-2015, 15:22 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Per non buttare via inutilmente watt preziosi ti consiglio di scartare diffusori da pavimento.
Una soluzione potrebbe essere questa:
Monitor audio bx2+bxcentre+bx1 con il denon ci stanno bene.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
20-01-2015, 16:24 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
[QUOTE=maveric77;4322774]Per non buttare via inutilmente watt preziosi ti consiglio di scartare diffusori da pavimento.
Che intendi?
-
20-01-2015, 16:30 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Gli entry level hanno pochi watt e se le distribuisci su casse meno impegnative li sfrutti meglio.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
20-01-2015, 16:33 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Puoi fare anche
Tesi 260+760+240
Oppure
Tesi 240+740+240Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
20-01-2015, 17:19 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
Intanto grazie Maveric, terrò bene a mente il tuo consiglio.
Sinceramente non credevo che dei diffusori a torre "entry level" assorbissero così tanti watt, considerando anche che sfrutterei solo 5 canali su 7 disponibili.
Leggevo anche, sul manuale web del Denon, la possibilità del bi-amp se le casse sono predisposte.
Mi consigli di farlo?
Oppure a questi livelli è inutile?
-
20-01-2015, 17:57 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Normalmente un diffusore da pavimento necessita di più corrente avendoci più woofer (il paragone fa fatto con casse della stessa serie ovvio).
Riconfermò quanto ti ho già detto , meglio diffusori da scaffale.
Non ho esperienza con la bi ampli ma ho letto spesso anche con ampli piu performanti incrementi non percettibili.
Poi dovresti prendere casse che lo permettino (doppia morsettiera).
Guarda le monitor audio bx2;bxcentre e bx1 sono molto belle e molto curate , poi ci metti un sub e sei apposto.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
20-01-2015, 18:12 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
Grazie ancora... davvero!
Apprezzo quando qualcuno mi aiuta, capita così raramente!!!
Ma allora a questo punto, potrei utilizzare i miei diffusori da scaffale Opera Mini, anziché venderli?
So che sono diffusori di qualità, me li ha regalati un mio zio tempo fa.
-
20-01-2015, 18:16 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Non so di che casse tu stia parlando ,ma certo puoi provarli e se li hai tutti e 5 potrebbero anche bastarti.
Che casse sono ?Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
20-01-2015, 18:23 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
Sono diffusori da scaffale della marca Opera, il modello è "Mini". Sono di qualche anno fa, presumo ormai fuori produzione.
Le ho sentite suonare a suo tempo a casa di mio zio, che ora non c'è più, suonavano un gran bene. Certo no. Erano da sole, c'erano casse a torre sempre della Opera, impianto Hi-Fi non HT, ampli, pre, dac, ecc...
Ora non saprei come risulterebbero collegate al nuovo Denon X1100W, infatti pensavo di venderle e integrare il ricavato per acquistare due torri e un frontale...inizialmente
Ma se mi dici che è meglio rimanere su diffusori da scaffale... tanto vale tenerle.
Qualcuno che le conosce, potrebbe aggiungere altro?
-
20-01-2015, 18:32 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Falle valutare dal forum non vorrei fossero casse dilivello e le potresti tenere anche magari x farti un impianto per la musica.
Chiedi a Antonio leone e' capace che siano casse niente male , aspetta a venderle , non so potresti cercare il loro centrale (se esiste).Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
20-01-2015, 21:23 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
-
20-08-2015, 10:18 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
Riapro questa discussione per chiedere se acquistassi un denon x1100 e due frontali tesi 240 l'abbinamento andrebbe bene?