• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio miglior collegamento tra SkyBox e DVDO HD+

Pepito

Sospeso
Mi date qualche dritta sul miglior collegamento possibile tra lo SkyBox e un DVDO HD+???

Ho in casa un cavo Scart2Component,può essere utile???

Grazie.
 
Ciao bello!!!

Non serve un cavo Scart2Component, ma un adattatore Scart2 Component.


Telefona agli amici che ti possono consigliare!!!!


:D :D :D :D
 
Pepito ha scritto:
Mi date qualche dritta sul miglior collegamento possibile tra lo SkyBox e un DVDO HD+???

Ho in casa un cavo Scart2Component,può essere utile???

Grazie.
la migliore connessione è un cavo con terminazione scart lato sky e terminazione RGBs component lato(quattro rca) lato dvdo.Il cavo lo puoi trovare sul sito ge-bl oppure oehlbach
 
Azzo che prezzi...

Ora provero con questo cavo che ho già in casa(scart2component),perchè se non erro smanettando mi sembra di aver visto la possibilità di settare il segnale RGB dalla component in entrata dal DVDO.
 
imparate

Pepito ha scritto:
Non credo che il mio DVDO HD+ abbia RGBs component da 4 RCA...
imparate ad utilizzare gli apparecchi che avete.il dvdo i scan hd anche nella versione + ,switcha automaticamente in rgbs all'atto del collegamento tra un dvd con uscita scart rgb ,ed il processore che ha un rca dedicato al sync v proprio affiancato al component .
cordialita'
 
Re: imparate

doctor ha scritto:
imparate ad utilizzare gli apparecchi che avete.il dvdo i scan hd anche nella versione + ,switcha automaticamente in rgbs all'atto del collegamento tra un dvd con uscita scart rgb ,ed il processore che ha un rca dedicato al sync v proprio affiancato al component .
cordialita'

Un po' scortese come risposta, non ti sembra?

Anche perchè Pepito ha l'iScan da 2 giorni, quindi non si può pretendere di poter conoscere tutto in così breve tempo :)

Scusate l'intromissione
 
Il percorso è quello già detto da Doctor, che mi ha "rubato" ;) l'intervento: leggetevi il manuale, che è anche corto, e vedrete che si può utilizzare un semplice cavo SCART-RGBs a quattro connettori RCA di cui quello bianco porta il sync e va inserito nell'apposito connettore femmina RCA del DVDO.
Facile e indolore, senza alcuna conversione intermedia.
Ciao
 
Re: Re: imparate

The Believer ha scritto:
Un po' scortese come risposta, non ti sembra?
Anche perchè Pepito ha l'iScan da 2 giorni, quindi non si può pretendere di poter conoscere tutto in così breve tempo :)

Il fatto è che non solo prima di chiedere bisognerebbe leggere i manuali, ma almeno una volta chiesto è imperativo leggere e valutare le risposte ottenute.
Come vedi la risposta esatta era esattamente la 2° di Doctor.
Il fatto che non sia stata "cagata" manco di striscio è comprensibilmente irritante per chi ha speso tempo e voglia per dare una risposta "seria".
 
In effetti avete ragione, era sfuggita pure a me, forse perchè non aveva specificato dove collegare l'RCA del sync :p

Inoltre ho una "deformazione professionale", essendo moderatore su altri lidi, ogni tanto mi scappa qualche "richiamo" :D

Chiedo scusa a doctor, allora ;)
 
Mi scuso umilmente per non sapere l'inglese e non aver capito un bel caxxo di quello che c'è scritto nel manuale,chiedo umilmente perdono a voi del forum per questa mia mancanza...spero mi possiate perdonare.

La risposta di ninja mi ha fatto capire il tipo di collegamento,come avevo scritto a Doctor(non mi sembra che..),era una risposta in attesa di spiegazione.Ahhh,già,giusto,i forum non servono per ricevere e dare aiuti...ma per criticare chi non sa l'inglese.
 
gentile believer,

The Believer ha scritto:
In effetti avete ragione, era sfuggita pure a me, forse perchè non aveva specificato dove collegare l'RCA del sync :p

Inoltre ho una "deformazione professionale", essendo moderatore su altri lidi, ogni tanto mi scappa qualche "richiamo" :D

Chiedo scusa a doctor, allora ;)
non ti devi scusare di nulla,il fatto è che io per deformazione professionale sono abituato ai confronti e soprattutto a valutare bene cio' che altri (ninja n.d.r.) hanno "sperimentato" a loro danno (economico) qualche volta ed a vantaggio della comunita' per essere stati dei pionieri in tal senso.
Cordialita'
 
Top