Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 176
  1. #151
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: lettore


    greenhornet ha scritto:
    aspettiamo con ansia il resto della prova.
    component progressivo mi raccomando.

    Uhm ...

    A breve non credo che potro' effettuare dei test in component progressivo. Forse potrei rispolverare in mio Plus Avanti 3200 ! Vediamo.

    Per ora voglio concentrarmi sul DVI utilizzando il converter Dtrovision.

    Comunque mi ripropongo di fare una recensione esaustiva al piu' presto.

    Ciao
    MASSIMO

  2. #152
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: lettore

    m.tonetti ha scritto:
    Uhm ...

    A breve non credo che potro' effettuare dei test in component progressivo. Forse potrei rispolverare in mio Plus Avanti 3200 ! Vediamo.

    Per ora voglio concentrarmi sul DVI utilizzando il converter Dtrovision.

    Comunque mi ripropongo di fare una recensione esaustiva al piu' presto.

    Ciao
    MASSIMO
    oppure potresti fare un salto a Terni con la bestiola, il Dtrovision ed il mitico blacknoise, in modo da convincermi ad andare sul lastrico

  3. #153
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Massimo,

    Voglio sperare che dedicherai al nuovo denon un posticino in fianco al marantz SA11 per un paio di serate.

    Sono ( ma immagino che lo sia anche tu ) molto curioso di sapere come se la cava con un cd o con un sacd, nella saletta " stereo" confrontato direttamente con il nuovo marantz.

    Ilario.

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239
    m.tonetti ha scritto:
    Ieri sera, purtroppo molto tardi, ho cominciato ad effettuare dei test con il lettore DVD A1XV.

    - AUDIO
    Stereo in analogico. Molto dettaglio, immagine larga e profonda. Sui bassi ho qualche riserva.

    - VIDEO
    Component interlacciato in ingresso sulla HOLO3D. Notevole. Immagine molto compatta e fluida. Rumore video praticamente assente. Sembra un SDI.

    Costruzione accurata. Impressione di una solidita' fuori dal comune.
    Telecomando veramente economico, comoda la retroilluminazione completa.
    Il cavo di segnale analogico in dotazione non e' male. Il cavo di alimentazione da sostituire immediatamente.

    La catena utilizzata e' la solita. Rotel 1098 + 1095, B&W 802 + 805 + HTM1 + ASW850. Barco Graphics 808. Schermo Adeo 2.50.
    Cavi di segnale Van Den Hul D102 MKIII. Cavi di potenza Monster Cable MC BIG-50. Cavi di alimentazione Klimo e Pirelli ScreenFlex S2. Tavolini MusicTools.

    Stasera, tempo permettendo, proseguo con la parte SACD e con la parte Video "seria" utilizzando il converter Dtrovision che mi e' stato gentilmente messo a disposizione da un amico.

    Ciao
    MASSIMO
    ...aspettavo con ansia il giudizio di un addetto ai lavori.
    Mi sentivo quasi immeritevole di aver acquistato questa elettronica e di non poter essere sufficientemente esaustivo nel giudicarla.
    In riferimento al cavo di alimentazione, hai effettuato dei paragoni, in stereofonia, sostituendo il cavo in dotazione con uno di quelli da te descritti?
    La catena pre-finali è molto simile alla mia, in quanto alla gamma delle basse frequenze, potresti specificare meglio le carenze riscontrate?
    Il deinterlacciatore del lettore devi ancora testarlo?
    Ultimo quesito, sul tuo display appaiono le indicazioni sul formato in uscita in dvi/hdmi?
    Mi ero sbagliato, facendo attenzione sul display si vedono le indicazioni 576i;720p;1080i...ma di illuminarle neanche a parlar...

    Buon lavoro
    Mandi.-
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239
    ...scusate, non avevo letto i post successivi, mi sono appena connesso e la risposta l'avevo iniziata stamattina, disconnettendomi e rimanendo sulla pagina "invia risposta".
    Mandi.-
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    ango ha scritto:
    Massimo,

    Voglio sperare che dedicherai al nuovo denon un posticino in fianco al marantz SA11 per un paio di serate.

    Sono ( ma immagino che lo sia anche tu ) molto curioso di sapere come se la cava con un cd o con un sacd, nella saletta " stereo" confrontato direttamente con il nuovo marantz.

    Ilario.
    Siamo molto curiosi dell'aspetto solo audio cd e sacd su due canali.
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  7. #157
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    analog

    Mandrake ha scritto:
    Siamo molto curiosi dell'aspetto solo audio cd e sacd su due canali.
    Francesco
    stiamo parlando dell'uscita analogica ?
    per saggiare i DAC del lettore ?

    per massimo vorrei sapere se è meglio in modalità sacd stereo
    il marantz o il denon ?
    bella partita.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  8. #158
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: analog

    greenhornet ha scritto:
    per massimo vorrei sapere se è meglio in modalità sacd stereo
    il marantz o il denon ?
    bella partita.
    Non ho sentito né l'uno, né l'altro (ma conto di farlo presto), ma mi stupirei proprio se fosse una bella partita.... Io credo che in SACD stereo e CD non ci debba essere partita. Altrimenti un oggetto come il marantz perde di significato. Credo che il target del Denon sia un altro.

  9. #159
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Re: analog

    maurocip ha scritto:
    Non ho sentito né l'uno, né l'altro (ma conto di farlo presto), ma mi stupirei proprio se fosse una bella partita.... Io credo che in SACD stereo e CD non ci debba essere partita. Altrimenti un oggetto come il marantz perde di significato. Credo che il target del Denon sia un altro.
    Mauro,

    Lo credo anche io ma non ci scommetteri tanto.

    il nuovo denon sembra essere costruito senza compromessi sia sotto il profilo video che audio, e nell'intimo spero che abbia le carte in regola per "infastidire" il marantz in SACD 2 Ch, e cosa ancor più importante sia in grado di SUONARE i cd e non limitarsi a riprodurli, come i lettori multistandard di " fascia bassa" che abbiamo visto sul mercato fino ad oggi.

    Credo che a nessuno faccia piacere avere 2 lettori, uno per guardarsi i film, e uno per ascoltarsi i cd. poter mettere insieme le due cose, credo che ormai sia diventata una esigienza di molti, gli apparecchi di un certo livello, ormai e devono tener neccessariamente conto.

    Almeno ci spero.

    Ilario.

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Re: Re: analog

    ango ha scritto:
    Mauro,

    Lo credo anche io ma non ci scommetteri tanto.

    il nuovo denon sembra essere costruito senza compromessi sia sotto il profilo video che audio, e nell'intimo spero che abbia le carte in regola per "infastidire" il marantz in SACD 2 Ch, e cosa ancor più importante sia in grado di SUONARE i cd e non limitarsi a riprodurli, come i lettori multistandard di " fascia bassa" che abbiamo visto sul mercato fino ad oggi.

    Credo che a nessuno faccia piacere avere 2 lettori, uno per guardarsi i film, e uno per ascoltarsi i cd. poter mettere insieme le due cose, credo che ormai sia diventata una esigienza di molti, gli apparecchi di un certo livello, ormai e devono tener neccessariamente conto.

    Almeno ci spero.

    Ilario.
    Io ho appena letto il test su DVHT e dal punto di vista audio mi sembra piuttosto deludente, davvero niente di speciale, specie considerato il costo ........

    Mi tengo ben stretto il mio DV8400

    Certo la sezione video sara' pure migliore, pero' se si punta in alto che c'e' di meglio dell'uscita SDI seguita da un buon scaler, magari uno dei nuovi con il chip Realta ?

    Non riesco proprio a capire come da un'architettura cosi' sosfisticata ed utilizzante i migliori DAC si possa ottenere dei risultati cosi' modesti

    Saluti
    Marco

  11. #161
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: analog

    ango ha scritto:
    Mauro,

    Lo credo anche io ma non ci scommetteri tanto.

    il nuovo denon sembra essere costruito senza compromessi sia sotto il profilo video che audio, e nell'intimo spero che abbia le carte in regola per "infastidire" il marantz in SACD 2 Ch, e cosa ancor più importante sia in grado di SUONARE i cd e non limitarsi a riprodurli, come i lettori multistandard di " fascia bassa" che abbiamo visto sul mercato fino ad oggi.

    Credo che a nessuno faccia piacere avere 2 lettori, uno per guardarsi i film, e uno per ascoltarsi i cd. poter mettere insieme le due cose, credo che ormai sia diventata una esigienza di molti, gli apparecchi di un certo livello, ormai e devono tener neccessariamente conto.

    Almeno ci spero.

    Ilario.
    Una cosa è augurarsi di avere il lettore perfetto, una cosa è la praticabilità dello stesso.
    Ho premesso che ancora non sono andato da massimo e quindi non ho idea di come suonino le due macchine.
    Ma la Denon ha messo in campo un mostro per il video che sia anche bensuonante. Ma da qui a pensare che possa infastidire più di tanto una macchina solo stereofonica credo ce ne passi.
    Personalmente non sono nesnche convinto che il marantz legga i CD come una AR CD3 o il mio EMC1 (i migliori player CD che mi è capitato di ascoltare), figurati a pensare che un lettore multistandard, multicanale con un processore video da sogno sia anche il top per ascolto prettamente audio due canali SACD ed addirittura CD.
    Ai miracoli non ho mai creduto, quindi penso che chi si mette in casa il mostro della Denon non lo faccia per avere una lettura di CD allo stato dell'arte.
    ciao

  12. #162
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Re: analog

    Microfast ha scritto:
    Io ho appena letto il test su DVHT e dal punto di vista audio mi sembra piuttosto deludente, davvero niente di speciale, specie considerato il costo ........

    Mi tengo ben stretto il mio DV8400

    Certo la sezione video sara' pure migliore, pero' se si punta in alto che c'e' di meglio dell'uscita SDI seguita da un buon scaler, magari uno dei nuovi con il chip Realta ?

    Non riesco proprio a capire come da un'architettura cosi' sosfisticata ed utilizzante i migliori DAC si possa ottenere dei risultati cosi' modesti

    Saluti
    Marco
    francamente prima di esprimere giudizi su una macchina, eviterei di basarmi su una prova di una rivista, soprattutto quando viene fatto in un contesto dove il "contendente" lato video è normale ma ha un costo superiore.....
    Il target del Denon mi sembra evidente: il miglior lettore DVD in commercio, l'unico che se la giochi con un HTPC.
    Ora pretendere che sia anche il miglior lettore musicale, a quel prezzo (alto? ma allora cosa dovremmo dire di altri player in giro??? o di HTPC da oltre 3000€???) mi sembra pretendere di pescare un aragosta di 2 kili in apnea a Sabaudia in 3 metri di profondità... .

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Re: Re: Re: Re: analog

    maurocip ha scritto:
    francamente prima di esprimere giudizi su una macchina, eviterei di basarmi su una prova di una rivista, soprattutto quando viene fatto in un contesto dove il "contendente" lato video è normale ma ha un costo superiore.....
    Il target del Denon mi sembra evidente: il miglior lettore DVD in commercio, l'unico che se la giochi con un HTPC.
    Ora pretendere che sia anche il miglior lettore musicale, a quel prezzo (alto? ma allora cosa dovremmo dire di altri player in giro??? o di HTPC da oltre 3000€???) mi sembra pretendere di pescare un aragosta di 2 kili in apnea a Sabaudia in 3 metri di profondità... .
    Non sto parlando di miglior lettore audio, sto parlando in assoluto, ossia di test strumentali piuttosto deludenti.

    Confrontali con quelli del Marantz DV8400 e Dv12S2, Linn unidisk, Lexicon RT10, Teac tanto per fare qualche esempio, e sottolineo che sono tutti lettori universali multicanale che sfiorano strumentalmente la perfezione ..........

    Per me basta e avanza questo

    Quanto alle performance video, ripeto, preferisco una soluzione esterna collegata in SDI, che considerato il risparmio per l'acquisto del lettore, non porta ad un costo totale poi cosi' differente .

    Saluti
    Marco

  14. #164
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: analog

    Microfast ha scritto:
    Confrontali con quelli del Marantz DV8400 e Dv12S2, Linn unidisk, Lexicon RT10, Teac tanto per fare qualche esempio, e sottolineo che sono tutti lettori universali multicanale che sfiorano strumentalmente la perfezione ..........

    Per me basta e avanza questo
    per me no, sono solo un complemento, indicativo, ma un complemento

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: analog


    maurocip ha scritto:
    per me no, sono solo un complemento, indicativo, ma un complemento
    Sara' anche un'indicazione parziale, ma per me e' sufficiente per non spenderci oltre 3500 Euro.

    Il buon giorno si vede dal mattino

    Senza contare le "nubi all'orizzonte" che a breve ci porteranno a considerare lettori per i nuovi standard HD .........

    Saluti
    Marco


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •